Il Piccolo di Cremona

Page 1

il

PICCOLO Giornale

Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.60 • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it/archiviopiccolo10.html • E-mail: ilpiccolocremona@fastpiu.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Presso Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona

Anno XI • n° 28 • VENERDÌ 16 LUGLIO 2010

Settimanale • € 0,02 copia omaggio

SOLO IL 3,6% POSSIEDE UN’ABITAZIONE

LA CASA: IL SOGNO PROIBITO DEI GIOVANI

Precari sul lavoro e senza la possibilità di offrire garanzie, ottenere un mutuo in banca è diventata una missione impossibile. L’alternativa? Rimanere con i genitori. Lo raccontano loro. Amareggiati e delusi.

I

L’EDITORIALE

Il dovere dei padri

A CREMONA IL 22 LUGLIO

Quote latte: la protesta è nazionale ▲

a pagina 8

Solidarietà ai giornalisti

LA CAMPAGNA ANTI-PROSTITUZIONE HA FRUTTATO 2.324 EURO IN 14 GIORNI Lo promette l’assessore Zanibelli

La parola a Siulp e Sap

Piazza Marconi, il parcheggio pronto a Natale

Protesta poliziotti: «Con questi tagli, sicurezza a rischio»

a pagina 6

l Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è intervenuto spesso sulla situazione dei giovani nel nostro Paese. Nell’ultimo, recente discorso, ha detto, non a caso in occasione di una visita ad una scuola di alta specializzazione, che “non possiamo continuare a far pesare sulle spalle dei giovani un debito pubblico così pesante”. Non possiamo, cioè, continuare ad imporre alle giovani generazioni una ipoteca schiacciante sulle possibilità di lavoro, di sviluppo, di ricerca di una loro strada nella vita. È una grande contraddizione: la società spinge verso modelli giovanilistici, nella moda, nell’estetica (pensiamo al boom degli interventi di chirurgia estetica, per le donne ma anche per gli uomini) ma, nella realtà, si fa ben poco, di concreto, per chi si affaccia alla vita adulta. Qualcuno dice che questa generazione di ragazzi forse è la prima che starà peggio rispetto ai genitori. L’inchiesta nelle pagine interne rileva le difficoltà, per i giovani, anche nell’acquisto della prima casa, con tutto quello che ne consegue riguardo ai progetti per formare una famiglia. Lo stesso Napolitano, lo scorso dicembre, aveva rivolto loro un appello: “Non ve ne andate. Possiamo far crescere il nostro Paese all'altezza delle conquiste delle società contemporanee più avanzate”. E’ una fase difficile ma ne usciremo, ne dobbiamo uscire. Contenere il debito pubblico è un dovere dei padri verso le generazioni future. Ricordiamo sempre quel detto per cui la terra non è nostra, ma l'abbiamo avuta in prestito dai nostri figli, e a loro dovremo restituirla. Daniele Tamburini

a pagina 10

a pagina 7

• «Ma vai fuori dal c...». L'epiteto pronunciato da Umberto Bossi, leader del Carroccio e ministro della Republica, sabato scorso, alla Festa della Lega a Trescore, nei confronti di un giornalista del quotidiano «La Provincia» ha scatenato la piaz- Umberto Bossi, ministro e leader della Lega za: alcuni leghisti hanno insultato il cronista e la testata per la quale scrive, mentre un esagitato l' ha colpito alle spalle. Parole e gesti che hanno scatenato anche un'ondata di solidarietà nei confronti del cronista. Alla quale si aggiunge, ovviamente, la nostra. Non perché i giornalisti siano una categoria privilegiata che non può essere mandata a quel paese. Ci mancherebbe altro. Ma, come capita sempre, il giornalista è lì a far domande perché sta lavorando. Perché l'informazione è un diritto di tutti i popoli, padani e non. Se Luca Bettini avesse potuto scegliere, avrebbe preferito, probabilmente, essere al mare piuttosto che andare ad ascoltare Bossi. Ma era finito sotto il palco per fare al numero uno della Lega una domanda intelligente che riassumiamo così: perché difendete i Cobas del latte, mentre a pagare saranno ancora i soliti fessi, cioè quelli che la regola sulle quote latte l'hanno rispettata? Invece di dare una risposta intelligente ed esaustiva, Bettini è stato invitato ad andare «fuori dal c...». E' proprio vero: quando non sai rispondere a una semplice domanda, e neppure provocatoria, non ti resta che «sparar c...». sc

CREMONA CITY HUB - «Solo un grattacielo per traslocare tutti gli uffici pubblici» è la proposta di Quinzani - A pag. 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.