Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

SETTIMANALE

PICCOLO www.ilpiccologiornale.it

Edizione chiusa alle ore 21

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno I • n. 19 • SABATO 10 MAGGIO 2014

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Per salvare una stagione contraddistinta da alti e bassi la squadra di Dionigi è obbligata a passare il turno

all’interno

LA CREMO SI GIOCA TUTTO IN 90 MINUTI TIFO E VIOLENZA B Dopo le numerose polemiche per il ko contro l’Entella i tifosi delusi pretendono una prova di carattere dei grigiorossi L’EDITORIALE

SOCIAL NETWORK

di Daniele Tamburini

BOOKNOMINATE, UNA MODA POSITIVA

Tutto cambia perché niente cambi

ESASPERAZIONE ANCHE NEI SETTORI GIOVANILI a pagina 3

INTERVISTA A NICHI VENDOLA

«Tsipras si pone il tema di una nuova Europa»

a pagina 2 ECONOMIA

a pagina 6

Ben 24 espositori cremonesi al Cibus di Parma

CASALMAGGIORE

LO SPORT

VOLLEY A1 FEMMINILE

CICLISMO

La Vanoli si congeda La Pomì ufficializza A Belfast è scattata il nuovo tecnico: la 97ª edizione contro la Sutor è Davide Mazzanti del Giro d’Italia che deve salvarsi a pagina 25

a pagina 23

a pagina 26

a pagina 21 AMMINISTRATIVE

Arrivati sette nuovi primari per l’ospedale ▲

BASKET SERIE A

a pagina 18

SALUTE

ZUCCHETTI (UISP): «QUESTI EPISODI PROVOCANO DISGUSTO» MACALLI (LEGA PRO): «SERVE UNA SVOLTA AL PIU’ PRESTO»

Elezioni comunali Il clima ora si surriscalda

PRIMA DEL MATCH CONTRO MONTEGRANARO

Domenica all’ingresso del PalaRadi l’ultimo Magazine della Vanoli in regalo ai tifosi

Dopo il deleterio neknominate ora in rete dilaga una moda positiva, quella del booknominate. Don Paolo Arienti (presidente della Focr di Cremona): «Alcuni sono andati oltre, sfidando il social a essere una volta tanto spazio di buone notizie» a pagina 4

rutta storia, quella degli arresti legati all’Expo 2015. Anche questo giornale ha più volte ospitato interventi del mondo politico, economico, imprenditoriale in cui ci si augurava che l’Expo potesse essere una grande occasione per il territorio e per il sistema Italia: una vetrina, un esempio, un traino. Invece di “magnifiche sorti e progressive”, si sono intanto aperte le porte del carcere. La corruzione, per il nostro Paese, è una specie di condanna biblica? Oggi,la massa di informazioni al pubblico, rese disponibili sui siti web dalle amministrazioni pubbliche, è enorme: la normativa anticorruzione impone di pubblicare ogni erogazione, a qualsiasi titolo, sopra i mille euro. Tutti gli incarichi, tutti gli appalti devono essere visibili, consultabili, leggibili. Eppure, gli arresti, in quello che doveva essere il fiore all’occhiello italiano, ci sono stati. Cosa deve accadere, perché il malcostume cessi? Se non bastano le leggi, se non bastano gli arresti, se non bastano le varie Tangentopoli scoperte? Poi ci si stupisce della fiacchezza con cui la gente segue il percorso delle elezioni, poi ci si lamenta dell’assenza di partecipazione. E che cosa accadrà, se, come pare, man mano che si va avanti voteremo sempre meno e ci saranno sempre più nominati? Il voto dovrebbe essere l’arma più potente in mano al popolo: ti scelgo, ti do la mia fiducia, e, se mi deludi, non ti voto più. Ma non è così: la legge elettorale non mi consente chi scegliere, e, comunque la si metta, voteremo meno: non più per le Province, forse, non più per il Senato. Io cerco di riconoscere le posizioni giuste dove credo che siano, e in questo caso mi dico d’accordo con Matteo Salvini, il segretario della Lega Nord, quando afferma: “Se un’istituzione è necessaria, bisogna mandarci persone elette; altrimenti, la si toglie. Se il Senato è necessario, lo si elegga; altrimenti, lo si abolisca”. Se qualcuno deve decidere per me, io preferisco poterlo scegliere. Magari mi illuderò, ma avrò sbagliato, caso mai, con la mia testa.

a pagina 7

VERSO LE ELEZIONI

LE INTERVISTE AI CANDIDATI SINDACO LAURA CARLINO E JURI BROCCHIERI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.