Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

Settimanale

Piccolo www.ilpiccologiornale.it

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno III • n. 23 • SABATO 11 giugno 2016

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

a pagina 7

40 anni di Cremona in mostra

latte, carne, vino l’etichettatura per tutelare il made in italy sul mercato

brugnoli

basket

a pagina 23

La Vanoli rinuncia ai due nazionali Cusin e Luca Vitali

Ma quale antipolitica, chi offre un orizzonte credibile vince

D

Non era già abbastanza complicato il clima politico del nostro Paese, che si sono aggiunte le elezioni amministrative della scorsa settimana. Una cosa è certa: la fedeltà al voto è ormai cosa preistorica, nel nostro Paese. Abbiamo ormai un voto ondivago, a volte bizzarro, spesso governato dagli impulsi del momento. Vengono in mente le celeberrime parole di Iva Zanicchi su Berlusconi: “beh, proviamolo!”. Forse l’esempio non è dei migliori per giudicare del buon esito di un atteggiamento simile, ma mi pare che, spesso, si vada in questa direzione. Una cosa è certa: non si può più liquidare il Movimento 5 Stelle come un fenomeno-meteora, un moto protestatario, una jacquerie. L’impressione è che il 5 Stelle si sia creato un radicamento sociale, molto spurio, molto diversificato, a cui si rivolgono persone di tutti i ceti e origini ideali, con l’evidente intento di cambiare. Dare uno scossone, svoltare. E a poco vale che le esperienze nei Comuni che stanno amministrando: Livorno, Parma, non siano particolarmente felici (a onor del vero va detto che le situazioni ereditate non erano certo delle migliori). Inoltre, si sta facendo avanti un ceto politico pentastellato, preparato, capace di guadagnare la scena, al

calcio

di Vanni

Aria nuova finalmente a Roma, dove il clima delle elezioni comunali ha elevato il senso civico di tutti, a partire dai dipendenti pubblici. Ricordate quando si toccavano i vertici dell’assenteismo in occasione delle partite della Nazionale di calcio? Storia passata, ora i lavoratori hanno promesso di stare alle regole: rimarranno a casa solo in caso di sciopero. Che è già stato proclamato dal sindacato dell’Atac per 4 ore, dalle 20.30 di lunedì alle 00.30 di martedì. Che strano orario. Non è che c’entra il fatto che a quell’ora esordisce l’Italia agli Europei?

I ras locali e i delitti fascisti

a pagina 24

Con il nuovo corso societario la Cremo ritrova l’entusiamo

di Daniele Tamburini

di là di Beppe Grillo (Toninelli, Di Battista, Di Maio...). E che dire del vincitor d’ogni tenzone, Matteo Renzi? Il Pd ha subito un’innegabile emorragia di voti. Forse, la vera illusione è stato proprio quel 40% delle europee, che – attenti – è l’unica legittimazione, a oggi, del governo Renzi. Quest’ultimo, passato dal dire che “non abbiamo vinto, ma neppure perso” a minacciare l’uso dei lanciafiamme nei circoli Pd “correntizi”, ha ancora qualche coniglio nel cappello? Lo spernacchia, adesso, anche Confcommercio, sulla questione degli 80 euro da restituire. E si ha un bel dire che sia finito il bipolarismo: mi domando quando ci sia mai stato. È vero o no che le misure più radicali in senso liberista, nel nostro Paese, non le ha messe in atto Berlusconi, ma Monti e poi Renzi? Dov’è mai stato, allora, il bipolarismo? Negli ultimi anni hanno prevalso il rigore dei tagli (tanti, certi e lineari), la navigazione a vista, il barcamenarsi a seconda dei risultati dei sondaggi. Chi vuole una visione, vada al cinema, si diceva anni fa. Ma magari qualche idea, qualche paletto, che non sia solo a carattere punitivo, ma propulsivo, qualche orizzonte datecelo.

volley

a pagina 23

La Pomì premiata a Roma dalla Cev per la Champions

canottaggio

a pagina 8

casalasco

a pagina 6

Dopo le sale toccherà ai negozi

Fatemi capire...

Le startup premiate dalla Cna

a pagina 9

storia

a pagina 3

imprese

a pagina 5

preside non vedente licenziata fu contestata anche a cremona a pagina 4

foto muchetti

nasce il violino del futuro Verrà presentato a Londra il 21 giugno il prototipo nato dalla sinergia tra Anlai e due college inglesi

a pagina 13

a pagina 25

I remi provinciali cercano conferme agli Italiani

Vezzoni e il flop di Foedus


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.