Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

SETTIMANALE

PICCOLO www.ilpiccologiornale.it

Edizione chiusa alle ore 21

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno III • n. 12 • SABATO 26 MARZO 2016

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Dopo la doppia tragedia, intervista al segretario Atc Piero Olzi e ad un cremonese autotrasportatore a Valencia

a pagina 5

AFLATOSSINE NEL LATTE NUOVO CASO ALIMENTARE

a pagina 4

ANTONIO NAPOLIONI

Il messaggio del Vescovo per la Pasqua

REFERENDUM STOP ALLE TRIVELLE BALZANI: «PERICOLO PER I MARI. MEGLIO LE RINNOVABILI»

GITE IN BUS, LE REGOLE DA RISPETTARE a pagina 3

ORA LEGALE: Sabato notte ricordatevi di portare gli orologi avanti di un’ora

a pagina 6

TONINELLI (M5S)

«Coi soldi ai politici noi apriamo imprese»

a pagina 7

Fatemi capire...

di Vanni

ilpiccologiornale.ita.newsmemory.com

CULTURA

a pagina 21

“Passi di stelle” a teatro

BASKET A

a pagina 23

Vanoli a Bologna per difendere il terzo posto

te e siamo un obiettivo di questo nuovo terrorismo di matrice islamista, continua Gabrielli, ma mettere un militare a ogni angolo di strada non solo non è realistico, ma nemmeno funzionale a garantire la sicurezza. “Questo tipo di terrorismo lo si combatte in prevenzione”. Ma qual è la prevenzione possibile? Qualcuno ha la ricetta pronta: non far entrare più e, anzi, cacciare via chi è di religione islamica. Ora, oltre alle ragioni umane ed economiche che rendono questa ipotesi a dir poco fantascientifica, c’è da dire che mai, mai, i muri hanno funzionato: si sfondano, si scalano, si aggirano, anche sotto il fuoco e le bombe. E allora? A parere mio solo l'Islam può sconfiggere questa degenerazione. E allora, dovremmo essere capaci di creare un sogno civile, un sogno di dialogo, di giustizia sociale, di convivenza, una convivenza che per tanti anni è stata possibile, termini che non sono vuote parole ma che, se concretizzati, sarebbero la chiave della prevenzione di cui parla Gabrielli. Sono un visionario? Forse. Ma la Pasqua è fatta anche di questo messaggio. Auguri a tutti

CALCIO LEGA PRO

a pagina 22

VOLLEY A1

a pagina 23

a pagina 8

Guareschi e Guido Miglioli

GUSSOLA

il Piccolo è gratis... Anche online!

D

ifficile fare gli auguri di buona Pasqua in giorni come questi. Il mistero della morte e della resurrezione di Cristo, che è atto di fede per i credenti, ma che affascina, con i suoi significati così vicini al cuore della vita, pure gli agnostici ed i laici, potrebbe farci meditare anche sul dolore, sull’ira e sulla paura di questi giorni. I venti di guerra soffiano forti. Purtroppo, è storia: quando si parla tanto di stato di guerra, di guerra di fatto eccetera, non si tarda mai troppo, poi, a dichiararla apertamente. Dobbiamo confidare nella prudenza, nella lungimiranza di chi ci governa in Italia, in Europa, nel mondo? Come possiamo, quando sappiamo bene che la mano destra si alza a ammonire fieramente contro il terrorismo, mentre la mano sinistra stringe quella dei potentati che, come dire, potrebbero avere in loro potere il destino di Isis, Is, Daesh, o che dir si voglia. Il prefetto di Roma Franco Gabrielli, con un ragionamento molto condivisibile, ha detto che dopo gli attentati di Bruxelles, per Roma e per l’Italia è cambiato poco: c'è solo la consapevolezza del fatto che i timori dell'essere dentro una minaccia sono reali. La minaccia, è incomben-

STORIA

di Daniele Tamburini

In questa crisi economica globale in cui siamo immersi da quasi un decennio, ci sono settori che promettono sviluppi con incrementi sensibili di produzione attesi nei prossimi anni. Al primo posto pare ci sia la richiesta di metal detector.

La mano destra e la sinistra dovrebbero unirsi, non solo per pregare

a pagina 13

CICLISMO

Il cancello “in arabo” fa discutere a pagina 26

Lunedì si corre Cremo: non resta Pomì in Toscana la classicissima che difendere per dimenticare l’onore della maglia l’amara Coppa Italia Coppa Dondeo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.