il
PICCOLO Giornale di Cremona
Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.74 • Numeri Arretrati: www.immaginapubblicita.it/archivioilpiccolo.html • E-mail: redazione@ilpiccologiornale.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona
Anno IX • n° 41 • VENERDI’ 24 OTTOBRE 2008
Settimanale • € 0,02 Copia Omaggio
BANCHE, COSA CHIEDONO I CREMONESI
Se le famiglie si possono sentire abbastanza tranquille perché nessun istituto di credito fallirà, sono invece preoccupati gli imprenditori di fronte ai segnali allarmanti di restringimento del credito. Serve, quindi, un fondo straordinario di garanzia ai Confidi per agevolare i finanziamenti alle imprese
A
Sarti, Burnich, Facchetti…
Incidente Mortale
Solo tre anni per avere travolto 4 persone a pagina 4
Aem
Cremona punta sull'energia alternativa ▲
PIAZZA MARCONI, RISARCIMENTI Chi pensa di aver subito dei danni per i lavori di costruzione del parcheggio sotterraneo di piazza Marconi, ha tempo 15 giorni per chiedere l'indennizzo. Rivolgendosi al comune oppure a Saba Italia. Trascorso questo periodo, nulla si potrà più pretendere
a pagina 5
Inserto Speciale
Otto pagine sulla Fiera del Bovino da latte ▲
cora mi piace guardare gli incontri tra squadre blasonate oltre alle partite della Nazionale, ma sono rare le occasioni in cui si possono ammirare giocate spettacolari. Molti tifosi dissentiranno ed è giusto, siamo nella sfera del soggettivo, ma c’era un tale che sosteneva che la partita di calcio perfetta è quella che finisce zero a zero, il ché è tutto dire. Pensandoci bene, forse, è il calcio visto allo stadio o peggio ancora in televisione che, rappresentando se stesso, mi annoia. Da ragazzo ascoltavo le partite alla radio. Le radiocronache del commentatore lasciavano spazio alla mia immaginazione e all’emozione: un’azione o un gol, arricchiti dalla mia fantasia, diventavano gesta eroiche. Ricordo, avevo nove anni: “Amici sportivi in ascolto, qui è Nicolò Carosio che vi parla e vi saluta... Internazionale: Sarti, Burnich, Facchetti, Bedin, Guarneri, Picchi, Jair, Mazzola, Peirò, Suarez, Corso”. E i brividi correvano lungo la schiena. Daniele Tamburini.
▲
scoltavo alcuni tifosi di ritorno dallo stadio Voltini di Crema che commentavano il cosiddetto derby tra Pergo e Cremonese. Ho immaginato che avessero assistito a una partita brutta, monotona, povera di emozioni. Non sono sorpreso, salvo alcune eccezioni, le partite di calcio sono, a mio parere, noiosissime. Quante volte abbiamo visto incontri dove, nell’arco di un’ora e mezza, al massimo sono tre o quattro le azioni degne di nota. Ma accade che per il tifo e per l’attaccamento alla squadra, spesso, vediamo un’altra partita. Se fossimo scevri dalla passione e dalla conseguente tensione prenderemmo atto invece, di uno spettacolo molto spesso monotono e noioso; uno spettacolo che non regge il confronto, ad esempio, con il basket o il wolley, dove le azioni si susseguono una dopo l’altra, velocissime e senza soluzione di continuità. Ho giocato a calcio e sono stato appassionato e tifoso, an-
alle pagine 17-24
Grande festa finale per il «Nonno day», iniativa promossa dalla Coldiretti di Cremona - A pagina 15