il
PICCOLO Giornale
Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.74 • Numeri Arretrati: www.immaginapubblicita.it/archivioilpiccolo.html • E-mail: ilpiccolocremona@fastpiu.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona
Anno X • n° 42 • VENERDI’ 30 OTTOBRE 2009
Settimanale • € 0,02 copia omaggio
PREOCCUPAZIONE TRA GLI ABITANTI DEL QUARTIERE PO
CREMONA: «TROPPI SILENZI SULLA TAMOIL» «La gente continua ad avere paura perché non sa qual è la vera situazione» sostiene Mario Gaiardi, portavoce del comitato di zona. Che ha chiesto al sindaco tre provvenimenti urgenti: uno screening sui tumori, la centralina per rilevare lo smog, le informazioni in caso d’emergenza L’EDITORIALE
Bravi in orale, meno nello scritto
La città resta isolata senza il Pendolino ▲
A
a pagina 3
Dati della Camera di commercio
La crisi si sta allontanando, il problema è l’occupazione ▲
a pagina 10
Polemica
Nostra intervista esclusiva
VIABILITA’ IN CENTRO Ztl, aumentano le proteste per la parziale soppressione
Ignazio Marino: «Con me, giovani, imprese e liberal» ▲
▲
VITTORIA DI BERSANI I commenti dei sostenitori e degli avversari ▲
alle pagine 8/9
Sono state un successo per la folta partecipazione. Lo testimoniano i dati in città e provincia. Grande è stata, quindi, la soddisfazione degli esponenti del partito. «La gente ha ancora voglia di partecipare». Auguri al nuovo segretario, Pierluigi Bersani, anche da parte del centrodestra cremonese.
Dopo la rapina alla gioielleria
I cremonesi hanno paura Poliziotti: «Siamo in pochi» ▲
a pagina 12
Calcio, Lega Pro
Basket, Serie A
Indagini
Finito in manette
Cremo: operazione riscatto
La Vanoli insegue la doppietta
Arsenale di armi scoperto a Crema. Ora indaga anche l’Fbi
Travolse 4 ragazzi sulle strisce
a pagina 24
▲
a pagina 46
▲
▲
a pagina 45
a pagina 18 Primarie Pd
alle pagine 4/5
Troppo caos in centro. Residenti e alcuni commercianti si lamentano per il provvedimento che il Comune intende prendere riguardo alla soppressione di una parte della Ztl. Adesso si riapre il dibattito. L’assessore Francesco Zanibelli difende il suo operato. Ma c’è chi continua ad accusarlo.
▲
parole siamo tutti bravi. Alcuni meno altri concretamente di più, ma in fondo a chiacchiere ce la caviamo tutti. Soprattutto quando si sa, come diceva il mio vecchio: “Le parole non pagano il dazio”. Oramai i veri maestri, quelli che un tempo erano chiamati gli affabulatori sono politici e governanti. Costoro arrivano a dare il loro meglio, immancabilmente, con l’approssimarsi delle scadenze elettorali. Il tema preferito per promesse e sacri impegni sono di frequente e in ogni tempo, le tasse. “Meno tasse per tutti” è oramai storia. Adesso è la volta dell’Irap (l’imposta regionale sulle attività produttive). Si propone l’eliminazione della tassa per dare ossigeno all’industria in difficoltà. Difficile crederlo. Con questa imposta viene compensata tutta la spesa sanitaria. Infatti, questa, è almeno la terza volta che lo sento dire negli ultimi cinque anni. Ed è questo il punto … tanto poi nessuno chiede il conto. Avete più sentito parlare del bollo auto che doveva essere abolito? Delle gabbie salariali che solo due mesi fa erano questione di grande dibattito, con di contorno l’insegnamento del dialetto, per il quale c’era già pronta la legge? Parole che, insieme a tante altre, il vento ha portato via. Forse, con uno sforzo, se ne può ancora ascoltare la eco. Un flebile e lontano suono di slogan elettorali recenti: “Una casa per tutti “Un lavoro sicuro per tutti”, “Nuovi fondi per le forze dell’ordine”. E se facciamo ancora più silenzio, possiamo ancora captare: “Sostegni alle famiglie, asili nido, detassazione del lavoro femminile …”. Per la prossima occasione ne suggerisco uno io, di sicuro successo: “Benzina gratis per tutti”. Tanto poi una ragione per non dare seguito la si trova sempre. Eppure le parole sono importanti. Dal loro abuso e dal non dar conto di quanto si dice, è certo che, alla lunga, si ottengono solo sfiducia e scetticismo. a.b.
Proteste bipartisan
a pagina 12
ALL’INTERNO - Inserto speciale dedicato alla Fiera di San Carlo a Casalmaggiore: il programma e le numerose iniziative