Il Piccolo del Cremasco

Page 1

Il

PICCOLO giornale del

CREMASCO

VENERDI’ 31 LUGLIO 2009 • Supplemento settimanale al n° 31 de "Il Piccolo Giornale"

€ 0,02 Copia Omaggio

Direzione e redazione: Piazza Premoli, 7 - Crema • Tel. 0373 83.041 • Fax 0373 83.041 • E-mail: cremasco@cuticomunicazione.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96-Cremona

E' UNA VERIFICA SENZA FINE. MA C'E' CHI PROPONE...

CULTURA, «ALLORA RIDATECI ANCOROTTI»

La proposta di Lorenzetti, Pdl, al sindaco Bruno Bruttomesso: «L'assessorato resta vacante e anche le Attività Produttive sono scoperte in un momento di crisi». Nel frattempo, CremArena è un successo. Boschiroli: «Non tutto quello fatto dal centrosinistra era sbagliato».

I

No alcol agli under 16, ma ci vuole una legge

in cui non si applichino le proibizioni. Da sottolineare l’apprezzamento espresso dal presidente del consiglio Berlusconi, che ha commentato: «una idea eccellente, una ottima iniziativa, spero che venga ripresa da tutte le amministrazioni», scordandosi che con un semplice Decreto Legge il governo avrebbe potuto far applicare le norme restrittive a tutto il Paese, senza delegare i comuni a gestire problemi di tali dimensioni. Altra considerazione va fatta sulla capacità delle amministrazioni locali di verificare e sanzionare i comportamenti sia degli esercenti che dei ragazzi, obbligando le polizie locali a compiti che vanno dai controlli di coloro che frequentano le prostitute alla lotta alla delinquenza comune, in un crescendo sanzionatorio che rischia di non avere neppure un ruolo di deterrente. Se non si può comunque negare l’esigenza di sanzionare comportamenti contro la legge si deve in egual misura riconoscere l’esigenza di educare famiglie e giovani nonché la necessità di togliere al consumo di alcolici la fama errata di essere produttore di benessere ed allegria. Dunque passaggi ragionati e graduali: una legge dello Stato, educazione in famiglia e nelle scuole, messaggi corretti e sanzioni pesanti; e basta morti a cui un’ammenda di 500 euro non potrà ridare vita. Enrico Tupone tuponee@alice.it

Intervista

INFLUENZA SUINA: CREMA SI PREPARA PIU' A RISCHIO CHI E' NATO DOPO IL 1957

L'avvocato Sergio Fiori «Così ho fatto assolvere Giorgio Zucchi» a pagina 9

Era uno dei processi più attesi dell'anno. Alla sbarra Giorgio Zucchi, agente di commercio e leader del partito «La Destra». L'accusa: detenzione di cocaina in concorso. Era difeso dall'avvocato Sergio Fiori, uno dei più brillanti legali del panorama nazionale. L'abbiamo intervistato. Ecco che cosa ci ha detto: «L'assoluzione? Merito di una intercettazione telefonica...». Libera artigiani di Crema

«Sindaco, ora bisogna cambiare il passo» a pagina 12

il PICCOLO

Attivate le procedure di emergenza all'ospedale di Crema

Vacanze Alternative

Un soggiorno nell'eremo: per trovare la pace interiore ▲

recenti provvedimenti emessi, o annunciati, da alcuni comuni lombardi introducono per la prima volta il divieto di somministrazione, vendita, consumo e cessione a titolo gratuito di bevande alcoliche a chi sia al di sotto dei sedici anni, fissando una pesante sanzione per i trasgressori. Il codice penale prevedeva già da tempo sanzioni per gli esercenti che vendevano alcolici ai minori di 16 anni, norma ampiamente disattesa o superata con semplici espedienti da parte dei giovani, come dimostrato più volte anche in inchieste televisive. Indubbiamente queste iniziative cercano di contrastare il fenomeno del consumo di bevande alcoliche fra i giovani e porre termine a tutte le assurde morti che costellano la cronaca nera dei giornali dopo i fine settimana; dunque iniziative che meritano attenzione ma che meritano anche considerazioni per valutarne l’efficacia ed applicabilità e per verificare che ancora una volta sul tema della sicurezza non vengano fatti provvedimenti “annuncio”, ad uso elettorale o propagandistico, ma di scarso impatto. Una prima considerazione va fatta sull’applicazione a macchia di leopardo dei provvedimenti, situazione che rende possibile trovare locali che somministrano alcolici nei comuni vicini, aumentando inoltre il rischio che i ragazzi si spostino in macchina per trovare luoghi

PERICOLO PANDEMIA

a pagina 5

a pagina 6-7

giornale del

CREMASCO

Augura buone vacanze a tutti i suoi lettori

Il settimanale tornerà negli espositori dal 4 settembre!

Lavori al Voltini, il vice sindaco Piazzi pensa a uno stadio nuovo. Ribatte Aschedamini: «Non è un affare». Intanto i tifosi... - A pag. 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.