Il Piccolo Giornale di Cremona

Page 1

il ARGENTERIA MONETE DIAMANTI

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Edizione del Mercoledì

MASSIMO PREZZO DEL MERCATO

PAGAMENTO IN CONTANTI

VALUTAZIONI A DOMICILIO

Via Ghisleri, 11 - CREMONA Tel. 0372 432024

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XII • n° 47 • MERCOLEDÌ 11 LUGLIO 2012

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Periodico • € 0,02 copia omaggio ▲

La spending review voluta dal Governo impone delle scelte. Il sindaco di Castelvetro: «Ci sentiamo lombardi»

alle pagine 6-7

PROVINCE, QUALE FUTURO PER CREMONA?

Araldi: «Vedrei bene una provincia di Cremona e Mantova con il Casalasco al centro. Torchio: «Il vero risparmio è altrove»

I

TAGLIO AI CONTRIBUTI SUGLI AFFITTI

Scipione, Caronte o Minosse: è sempre l’anticiclone africano e non è una novità

ESTATE, UNA STAGIONE SEMPRE PIÙ TORRIDA

Bollette elettriche troppo care per disabili e malati ▲

a pagina 6

VACANZE

Su ombrelloni e lettini, una vera stangata

a pagina 5

L’ORNITOLOGO SERGIO MANTOVANI

a pagina 4

Sempre più gabbiani in città Ecco perché

CASALMAGGIORE

situazione estiva nell'area mediterranea pare sempre più governata da un caldo subtropicale che non fa certamente bene alla salute, con lunghe fasi asciutte, latitanza dell’anticiclone delle Azzorre (quello meno “bol-

lente”) e diminuzione del numero di temporali. Per la fine della settimana è atteso un break, con possibile decorrenza già da venerdì sera, in cui fresche correnti atlantiche dovrebbero tener compagnia all’Italia almeno

International Festival, futuro garantito

sino a sabato 21. Poi? Si vedrà. «Anche se - conclude Mazzoleni - l’altalenarsi di fasi anticicloniche a fasi perturbate potrebbe caratterizzare tutta la stagione estiva». di Michele Scolari

Il meteorologo: «L’altalenarsi di fasi anticicloniche a fasi perturbate potrebbe caratterizzare tutta la stagione estiva»

a pagina 9

SPORT

nomi sono tanti: da Scipione l’Africano, al traghettatore Caronte, a Minosse, ma sempre dell’anticiclone africano si tratta. Un caldo inusitato, ma che già si era fatto concretamente sentire negli anni scorsi, quando non godeva di tutta questa attenzione e tutt’al più circolava sulle bocche di pochi appassionati dei siti meteo con il nome di “Gobbo d’Algeri” o “anticiclone africano”, mentre per tutti gli altri era semplicemente il “caldaccio afoso”: quello che passando sul mediterraneo si satura di talmente tanta umidità da innalzare anche di 2-3 °C l’indice di calore percepito. Almeno da una decina d’anni, e con punte ben più bollenti di quelle attuali, l’anticiclone ha ripetutamente fatto visita all’Italia ed alla pianura padana. «Era lui il responsabile dell’afoso agosto d’inizio millennio, sempre lui ha riarso la pianura padana nell’estate del 2003 ed ancora lui ha causato il protrarsi dell’estate 2011 sino ai primi d’ottobre» commenta Massimo Mazzoleni, del sito Centrometeolombardo.it. E’ un quadro al quale ci dovremo abituare? «Difficile dirlo per ora - prosegue il meteorologo - anche se è innegabile che ormai il caldo africano torna puntualmente a farci visita anche se con modalità differenti». Per quanto riguarda la nostra pianura, spiega Mazzoleni, «Quando la campana dell’alta pressione posiziona la propria cresta ad occidente della penisola, questo determina un ulteriore aumento delle temperature. Quando invece l’asse della campana si colloca a ridosso della penisola questo effetto al nord non si crea». Esagerazioni medianiche a parte, dunque, la

a pagina 20

La Vanoli Basket ripartirà da Caja e Milic


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.