Guida Eventi e Turismo Pianello Val Tidone 2016

Page 35

La Fondazione Antonio e Giannina Grillo Onlus ed il Mulino di Roccapulzana La Fondazione persegue finalità di solidarietà sociale, attraverso un centro di aggregazione giovanile per la promozione di servizi di accoglienza e ospitalità con finalità educative e formative, di studio, di ricreazione e di raccoglimento spirituale per giovani. La Fondazione si propone inoltre, di offrire alla comunità iniziative culturali e religiose alla luce del Vangelo, secondo l’insegnamento di San Giovanni Bosco e del suo figlio spirituale Don Francesco Beniamino Della Torre, fondatore del Centro Salesiano San Domenico Savio di Arese. Grazie al contributo della “Fondazione Cariplo” e di molti amici, la Fondazione ha ristrutturato la Scuola di Roccapulzana e ha portato importanti miglioramenti al Mulino di Roccapulzana.

Salesiano San Domenico Savio Editore” la fondazione ha pubblicato numerosi volumetti. Maggiori informazioni su: http://www.fondazionegrillo.it/

SPORT: Al Mulino di Roccapulzana è disponibile un campo di calcio. Ogni anno nel campo di calcio a 5 della residenza Bocconi viene disputato il torneo: studenti Bocconi - ragazzi di Arese. Dal 2011 a Pianello Val Tidone si svolge il Torneo quadrangolare di calcio “Marcobaleno Festival” in ricordo di Marco Demarosi e Marco Mutti. Il trofeo raffigurante due giovani che si abbracciano è opera dello scultore Silvio Gazzaniga, l’artista che ha realizzato il trofeo della Coppa del Mondo di calcio. Il trofeo viene messo in palio ogni anno e custodito dalla squadra vincitrice. LIBRI, VOLUMETTI E CD: Nella Scuola di Roccapulzana sono disponibili gratuitamente libri, volumetti e CD. Eventuali contributi possono essere lasciati nell’apposito contenitore.

UN ALBERO PER RICORDARE... PER RICORDARE I NOSTRI MORTI: Fare memoria di ACCOGLIENZA: La Fondazione mette a disposizione il Mulino e la Scuola di Roccapulzana, che si trovano a Pianello Val Tidone a gruppi che intendano autogestirsi, guidati da un responsabile e che abbiano eventualmante come riferimento un sacerdote.

ARTE: Nella Scuola di Roccapulzana ha sede lo “Spazio Giorgio Upiglio - Stampatore d’arte”. Sono esposte oltre 100 stampe originali di artisti di tutto il mondo.

MUSICA: In collaborazione con: Suonare Records, Michelangeli Editori, Furcht Pianoforti e l’Università Bocconi, è stato realizzato il CD “Fondazione Grillo in concerto”, con musiche di: Bach, Scarlatti, Handel, Mozart, Van Beethoven, Schubert, Chopin, Schuman, Granados, Albeniz, Liszt. Maggiori informazioni su: http://www.fondazionegrillo.it/

PUBBLICAZIONI: In collaborazione con il “Centro

chi ci ha amato è un modo per continuare a sentirli accanto a noi. Per questo abbiamo pensato di ricordare i nostri defunti adottando un albero che viene personalizzato con il nominativo delle persone che vogliamo ricordare.

VIA CRUCIS: Tra gli alberi dedicati ai defunti sono state collocate le 14 stazioni della Via Crucis. Le formelle in bronzo sono state donate dalle Suore di Carità delle Sante Capitanio e Gerosa, dette Suore di Maria Bambina. Il progetto dell’istallazione è dell’architetto Bruno Oddi. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Carlo e Matteo Oddi e dalla ditta Giovanni e Carlo Cassinelli. La Via Crucis si snoda dalla cappella del Mulino, il Cenacolo, fino alla Scuola di Roccapulzana, la Resurrezione. Per informazioni: Salvatore Grillo 20154 Milano - Piazza Gerusalemme, 3 Telefono02/33600170-Cellulare335/6505930 e-mail: informazioni@fondazionegrillo.it

1966-2016 Cinquant’anni di Pro Loco - 35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida Eventi e Turismo Pianello Val Tidone 2016 by Pro Loco Pianello Val Tidone - Issuu