Fax Settimanale - Fax Polignano 05/11/2022

Page 1

EDIZIONE POLIGNANO A MARE

EDITORIALE

FRETTA

Il governo ha fretta. Vuol dimostrare la propria capacità di mettersi a disposizione degli italiani per risolvere i loro problemi. La tempestività sarà il fatto caratterizzante del nuovo esecutivo targato Meloni. Il che non dispiace affatto. Ad una condizione, però. Che la velocità non vada a compromettere l’efficacia e la qualità dei provvedimenti. Nel primo decreto della settimana scorsa ci sono segnali illuminanti, sia rispetto alla tempestività di intervento, ma anche, purtroppo, su alcune lacune prodotte dalla fretta. Prendiamo, ad esempio, le norme anti rave-party. Giuste nella logica, apprezzabili nelle finalità. Ma sbagliate dal punto di vista legislativo. Per voler essere super-efficaci e super-tempestive, hanno finito per diventare inapplicabili. Perchè, per essere state scritte in fretta, non hanno tenuto conto di molti aspetti controversi e di qualche limite invalicabile. Il governo sa già che dovrà sottoporsi alle necessarie correzioni del parlamento. Ma intanto, per almeno due mesi, quelle norme restano in vigore, e la libertà dei cittadini, oltre che la loro sicurezza, traballano. Per non parlare del rientro in ospedale dei no-vax. Sarebbero potuti rientrare fra due mesi, che motivo c’era di anticipare i tempi? Il loro rientro non migliorerà la qualità dell’assistenza, ma, almeno sulla carta, moltiplicherà i rischi e aprirà conflitti con alcune Regioni, Puglia in testa, che ha una propria legge che vieta le corsie agli operatori sanitari non vaccinati almeno fino al 31 dicembre. Un approccio diverso, più meditato, avrebbe evitato figuracce, bocciature e polemiche. Errori perdonabili, visto che siamo appena all’inizio. Purchè non si ripetano. La fretta fa i figli ciechi. Cara Giorgia, non te lo dimenticare. Vincenzo Magistà

Anno XXVII n. 43 - 5 Novembre 2022 - Una copia euro 1,00 Poste Italiane S.p.a. - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004) art. 1, comma 1, CNS BA

REddiTi

polvERiERA Indagine sui percettori del RdC. Chi non accetta di lavorare, lo perderà. pAg. 9

dEFunTi

Inizia con le celebrazioni religiose al Cimitero il mese dedicato ai defunti. pAg. 13

ERoicA L’Amministrazione Carrieri è contro il progetto del resort nei trulletti ma non impugnerà davanti al Tar le autorizzazioni concesse alla Serim dai propri uffici e dalla Regione. Il ricorso, invece, lo hanno fatto gli ambientalisti. Situazione esplosiva. pAg. 3

Turismo in bici. Intesa su Polignano tra Eroica e Ciclostorica Puglia. pAg. 15

cAvAliERi

Pioggia di medaglie per i baby cavalieri del maneggio Le Torri. pAg. 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.