EDIZIONE CASTELLANA GROTTE Progettazione, realizzazione e manutenzione del verde Impianti di irrigazione Arredo giardino e oggettistica www.vivaiogiannini.com info@vivaiogiannini.com
www.vivaiogiannini.com info@vivaiogiannini.com
Conversano - Contrada Monte, 11 Tel. 080 495 64 90
Conversano - Contrada Monte, 11 Tel. 080 495 64 90
EDITORIALE
miracoli
E’ iniziata la nuova legislatura, e fra non molto (speriamo) avremo il nuovo governo a guida Meloni. Sulla carta tutto sta per tornare normale, ma nei fatti temiamo che non sarà così. Il momento storico che viviamo è sicuramente il più difficile del nuovo secolo, ma a preoccupare sono soprattutto le incognite del domani. Che vediamo sempre più nero. All’orizzonte si stanno addensando troppe nuvole. Nell’aria si avverte un’elettricità pericolosa. Nessuno ce la fa più a sostenere il ritmo dei rincari. Una scintilla, e scoppia tutto. Molti confidano nel nuovo governo, ma nessuno ha la bacchetta magica, e qualsiasi governo può far poco per fermare la vertiginosa spirale che abbiamo imboccato. Diciamoci la verità. Buona parte della responsabilità è nostra. Molti aumenti non solo sono indiscriminati, ma sono, soprattutto, ingiustificati. C’è chi sta speculando su questo momento di incertezza, esattamente come si speculò vent’anni fa col battesimo dell’euro. Rincara il gas? Tutto aumenta. L’equazione non regge. Bisogna ritrovare la moralità perduta, perché ormai è chiaro che la curva impazzita si può fermare solo con un rigurgito di responsabilità. Il governo dovrebbe fissare queste nuove regole più che dannarsi l’anima a trovare i soldi da dare in beneficenza. Dovrebbe disporre più controlli, e sanzionare adeguatamente i trasgressori, gli approfittatori. Non illudiamoci di veder migliorare le cose senza il nostro apporto. E soprattutto non illudiamoci che nuovo Parlamento e nuovo governo facciano i miracoli. Vincenzo Magistà
Anno XXVII n. 40 - 15 Ottobre 2022 - Una copia euro 1,00 Poste Italiane S.p.a. - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004) art. 1, comma 1, CNS BA
mobbing
colpo grosso 10 anni d’inferno in un’azienda svizzera. La storia di un 38enne castellanese. pag. 11
tre feriti
Ennesimo incidente nel pomeriggio dello scorso venerdì in via Turi. pag. 12
tragedia Furto nella notte tra mercoledì e giovedì alla tabaccheria Spinosa di via Marconi, nei pressi del Comune. I ladri, che sono entrati bucando il muro da un locale confinante, hanno portato via un ingente quantitativo di sigarette e gratta e vinci. pag. 15
L’IISS “Luigi dell’Erba” piange Pietro Angiulli, morto in un incidente stradale. pag. 13
pericolo
Tragedia sfiorata mercoledì per una fuga di gas in via San Benedetto. pag. 14