EDIZIONE POLIGNANO A MARE Progettazione, realizzazione e manutenzione del verde Impianti di irrigazione Arredo giardino e oggettistica www.vivaiogiannini.com info@vivaiogiannini.com
www.vivaiogiannini.com info@vivaiogiannini.com
Conversano - Contrada Monte, 11 Tel. 080 495 64 90
Conversano - Contrada Monte, 11 Tel. 080 495 64 90
EDITORIALE
cantieri
Un appello ai sindaci: non fatevi distrarre troppo dalle elezioni politiche. Tre mesi fra il pre e il post campagna elettorale, ferie comprese, sono troppi e troppo importanti per il futuro delle nostre città alle prese col problema della spesa dei fondi del Pnrr. Non tutti i Comuni hanno ottenuto o otterranno i finanziamenti, ma chi c’è riuscito deve dar prova di efficienza. L’Europa ci ha concesso fiumi di soldi, e l’Italia ha deciso di destinarne il 40 per cento al Sud. Si prevedono opere pubbliche importanti, nuove e da completare. Ma su questo ambizioso programma grava una data, il 31 agosto 2026. Entro quella data le opere finanziate dovranno essere state completate, altrimenti bisognerà restituire i soldi all’Europa. Di cantieri aperti, dalle nostre parti, non ce ne sono. Eppure mancano 4 anni. Sono tanti. Abbastanza, qualcuno dirà. Ma non è così. Mediamente, in Italia si impiegano 1007 giorni per completare un’opera pubblica. Nel Mezzogiorno i tempi si allungano, ed arrivano a 1457 giorni. Fate i conti: sono tre anni e undici mesi, domeniche e festivi compresi, praticamente i quattro anni che mancano alla scadenza. Ora, se i cantieri si devono ancora aprire, ce la faremo? Ci sono stati problemi enormi per varare i progetti. Adesso il rischio è che con i soldi in banca non si riesca a trasformarli in opere pubbliche. Per questo i sindaci devono moltiplicare gli sforzi per accelerare al massimo le pratiche, non solo nel loro Comune, ma anche a Bari e Roma. Altrimenti il rischio dell’ennesima figuraccia sarà alto. Meno campagna elettorale, allora, e più anticamera davanti alle stanze che contano. Un voto, in questo caso, vale molto meno di un cantiere. Vincenzo Magistà
Anno XXVII n. 31 - 6 Agosto 2022 - Una copia euro 1,00 Poste Italiane S.p.a. - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004) art. 1, comma 1, CNS BA
presidente
neve ad agosto Clamoroso! Capobianco a capo del CDA di Superjet Internacional Spa. pag. 5
sottopazzo
Pazzesco, dopo oltre cinque anni il sottopasso non apre ancora. pag. 7
selvaggi Operazione dei Carabinieri contro lo spaccio di droga. In manette un polignanese finito da tempo nel mirino delle Forze dell’Ordine. E’ stato sorpreso in campagna con nell’auto un buon quantitativo di cocaina, in gergo chiamata “la neve”. pag. 3
Caos parcheggi. Il cambio di Amministrazione non inverte la rotta. pag. 9
redbull
Red Bull Cliff Diving, anticipata al 17 e 18 settembre la tappa italiana. pag. 13