EDIZIONE CONVERSANO
WWW.TEMPOCASA.IT
WWW.TEMPOCASA.IT
CONVERSANO
CONVERSANO
Piazza della Resistenza,11/A
Piazza della Resistenza,11/A
EDITORIALE
vaccino
Anche in Puglia sono stati riaperti gli hub vaccinali per il nuovo ciclo anticovid. La quarta dose non è obbligatoria, ma gli esperti dicono due cose che non bisogna sottovalutare. La prima: le persone che hanno patologie gravi o un’età avanzata farebbero bene a farla. La seconda: in ogni caso, la quarta dose non fa male. Tuttavia c’è molta resistenza. Nei primi giorni di ripresa delle vaccinazioni l’affluenza agli hub è stata bassissima, irrilevante, quantificabile in qualche decina di persone. Perché? Nei cittadini si è radicata la convinzione che con tre dosi si sia raggiunto il top dell’immunità, e che quindi sottoporsi a una ulteriore puntura sia un di più evitabile. Peraltro, le nuove norme anticovid garantiscono una libertà quasi assoluta che rafforza questa convinzione. Per ultimo ci sono le testimonianze di chi, pur vaccinato, è rimasto contagiato, ma racconta di aver avuto pochi sintomi, o appena un raffreddore. E allora, visto che tre dosi possono bastare e che se malauguratamente il covid si dovesse accorgere di noi, non farebbe danni, perché vaccinarsi ancora? Questo è il tipico errore che si commette quando si sopravvaluta una situazione avendo troppa fiducia in se stessi. Bisognerebbe, invece, porsi un’altra domanda: se la quarta dose non fa male, perché non farla? Perché non super garantirsi da qualsiasi altro attacco di un virus che è ancora in circolazione? La risposta non può essere una sorta di rassegnazione: se viene, viene. Quella intelligente dovrebbe essere: meglio prevenire. Ma vallo a spiegare a chi sta già pensando a come divertirsi a Pasquetta fra pranzi, balli e baci. Ma almeno, però, indossate la mascherina. Vincenzo Magistà
Anno XXVII n. 15 - 16 Aprile 2022 - Una copia euro 1,00 Poste Italiane S.p.a. - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004) art. 1, comma 1, CNS BA
ferrovia
topi in trappola Nessun accordo con la Regione, Lovascio il 26 aprile al Ministero. all’interno
indagini
Tecnici dell’Arpa in discarica per verificare la natura dei rifiuti sotterrati. all’interno
bit Venivano anche a Conversano per rubare auto di grossa cilindrata con il fine di rifornire il mercato dei pezzi di ricambio con “merce” fresca, appena rubata. Ma la settimana scorsa è andata male a tre delinquenti che sono stati sorpresi in flagranza e arrestati dai Carabinieri della stazione di Polignano a Mare. all’interno
CERCHI O VENDI CASA? Chiamaci subito!
080 9142990
Conversano promuove il turismo alla Bit di Milano. all’interno
auguri
CONVERSANO/POLIGNANO A MARE Piazza della Resistenza, 11/A
conversano@tempocasa.it
Gli auguri di Pasqua di mons. Favale per i lettori di Fax. all’interno