L'ineffabile categoria della “qualità” è oggetto, nella moderna teoria dell’organizzazione, di sempre più raffinati e puntuali tentativi di descrivere, misurare, “catturare” entro strutture formali un connotato difficilmente traducibile, quasi per definizione, in quantità.
L’Università Cattolica ha intrapreso un percorso di attenzione alla qualità ormai da alcuni anni, con la costituzione del Presidio della Qualità di Ateneo e con il supporto del Nucleo di Valutazione; attraverso le persone che costituiscono questi organismi, e con il contributo dei referenti identificati per ciascuna Facoltà (docenti e personale amministrativo), l’Ateneo si è dedicato alla definizione di un sistema di assicurazione della qualità che coinvolge in maniera estesa e significativa, anche attraverso le Commissioni Paritetiche di Facoltà e i Gruppi di Riesame dei corsi di studio, le diverse componenti della comunità universitaria.