ore ben o t t O “ sono nque o n ci or al gi se dalle mente diver normalscuola…” che amo a i svolg
L’Alternanza Scuola-Lavoro
L’esperienza ENAIP-KPMG L’Alternanza Scuola-Lavoro rappresenta una valida esperienza per gli studenti delle scuole superiori, non solo per arricchire il curriculum scolastico, ma soprattutto per prepararsi ad affrontare il mondo del lavoro. Ne è prova il fatto che paesi come la Germania, con una lunghissima tradizione di Alternanza ScuolaLavoro e corsi professionali avanzati realizzati in collaborazione con le aziende, possono vantare una quota
aver i d e r e o di “…possuisito alcune acq petenze ch ente com sicuram e o ion saranndi ispirazita”. fonte la mia v per
di giovani occupati con diploma quasi doppia (72,3%) rispetto a quella italiana (39,6%)1. KPMG, pur assumendo prevalentemente laureati, riconosce il valore dell’Alternanza Scuola-Lavoro nell’incrementare l’employability degli individui di età compresa tra i 15 e i 24 anni, che rappresentano la gran parte di giovani alla ricerca di lavoro e, allo stesso tempo, sono quelli che possono contare su meno risorse per trovarlo. Da 10 anni KPMG collabora con una scuola della Fondazione ENAIP
“Questo stage fatto capire mi ha sia importan quanto te relazionare sapersi c le persone…”on
“…si fa pi ad incastù fatica rare gli appuntam connessi enti la vita pr con ivata”.
Lombardia, offrendo ai ragazzi non intenzionati a proseguire gli studi dopo il diploma esperienze di lavoro a termine che costituiscono una sorta di ‘campo di addestramento’. Per ottimizzare un’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro il periodo di permanenza presso l’azienda dovrebbe essere
1 Fonte: Gianni Balduzzi, Linkiesta.it, 5 aprile 2016. I dati di marzo 2017 sono più positivi e la disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni è scesa al 34%.
40
InterNos / Numero 28 © 2017 KPMG S.p.A., KPMG Advisory S.p.A., KPMG Fides Servizi di Amministrazione S.p.A., KPMG Audit S.p.A., società per azioni di diritto italiano, e Studio Associato - Consulenza legale e tributaria, un’associazione professionale di diritto italiano, fanno parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG International Cooperative (“KPMG International”), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati.