Continuando a conoscere San Donà di Piave in immagini vecchie e nuove
Continua la storia con immagini d’epoca vecchie e nuove dei siti più importanti della nostra città Club 54 presenta l’Ospedale Umberto I e il nuovo Ospedale Civile
L’ Ospedale Umberto l Ia prima proposta per la realizzazione di un Ospedale risale al 1895 ,fu realizzato ed inaugurato il 10 Dicembre del 1913 e venne distrutto durante l’ occupazione Austro Ungarica nel 1917/1918. Ricostruito sulle stesse fondamenta con l’ aggiunta di una di una serie di fabbricati, e i bagni pubblici fronte strada Viale Regina Margherita, ora viale Libertà e venne nuovamente inaugurato l’ 11 dicembre del 1921, alla presenza del duca D’Aosta e di tanti Sandonatesi. Fu nuovamente distrutto durante il più distruttivo bombardamento aereo dagli anglo americano del 10 Ottobre 1944 , in questo bombardamento venne centrato in pieno anche il Teatro Verdi che fu raso al suolo; tutti questi bombardamenti avevano lo scopo di distruggere il ponte sul Piave, che venne centrato. Nel dopo guerra al posto dell’Ospedale vennero costruite le scuole, il liceo Galilei e la scuola media statale I Nievo. Appena terminato il conflitto l’ospedale venne ospitato provvisoriamente in villa Ancillotto in attesa della nuova opera in via Nazzario Sauro. ll trasferimento dalla sede provvisoria di villa Ancillotto al nuovo Ospedale Civile avviene il 6 Gennaio1953. Coordinamento di Federico Furlan e Arturo Mestre.