ELEZIONI COMUNALI SAN DONA’ DI PIAVE 26/27 MAGGIO 2013
LA LISTA SINISTRASANDONA' NEL PRESENTARE IL PROPRIO PROGRAMMA PER UN BUON GOVERNO DELLA CITTA' E PER UNA MAGGIORE GIUSTIZIA SOCIALE FA UNA PREMESSA: IL NOSTRO MODO DI GESTIRE LA COSA PUBBLICA SARA' IN TOTALE DISCONTINUITA' RISPETTO ALLE PASSATE AMMINISTRAZIONI, IN PARTICOLAR MODO DELL'ULTIMO DECENNIO, FUNESTATO DA LEGA-‐ CENTRODESTRA; SARA' OPPOSTO NELLE METOLOGIE POLITICHE E NELLE PRATICHE AMMINISTRATIVE DELL'ENTE PUBBLICO. IL COMUNE DI SAN DONA' E' STATO AMMINISTRATO COME UN'AZIENDA PRIVATA , I CUI PROFITTI PERO' NON SONO STATI MESSI A DISPOSIZIONE DI TUTTI I CITTADINI IN EGUAL MISURA E COME IN UN QUALSIASI SISTEMA SQUILIBRATO ED INGIUSTO QUESTI PROFITTI SI SONO CONCENTRATI NELLE MANI DI POCHI. SINISTRASANDONA' PROPONE DI CAMBIARE ROTTA:
l’attenzione verso la maggior parte delle famiglie che oggi vengono attaccate dagli sviluppi della crisi verrà attuata attraverso una calibrazione della tassazione e attraverso forme di mutuo-‐aiuto, che saranno finanziate soprattutto tagliando sprechi e clientele, nell’ottica del rovesciamento delle priorità. -ASSEGNO MENSILE DI SOPRAVVIVENZA AI GIOVANI DI FAMIGLIE DISOCCUPATE
Sarà un intervento a favore dei giovani tra 18 e 29 anni compiuti, con un'erogazione di almeno 50 euro al mese (ma che può anche raddoppiare a seconda del numero degli aventi diritto). La graduatoria terrà conto, dell'anzianità di disoccupazione, della consistenza numerica del nucleo familiare, della residenza in abitazioni in locazione. I beneficiari dell'assegno, saranno giovani disoccupati, che vivono all'interno di nuclei familiari in difficoltà.. - IMU: rimodulazione aliquote IMU in base alla tabella 1 (0,2 per tutte le prime case); - IRPEF: l’esenzione totale dei redditi da 0 a 28.000 euro, solo i redditi oltre i 28.000 pagano l’addizionale sull’intero reddito con aliquote differenziate progressive così, ad esempio, riassunte: da 0 e fino a 28.000 esente; 0,70% per i redditi oltre 28.001 e fino a 55.000 euro; 0,75% oltre 55.001 e fino a 75.000; 0,80% oltre 75.000 euro (da ricordare che gli scaglioni di reddito devono seguire quelli dell’ art. 11, comma 2, del DPR 917/1986 per l'IRPEF nazionale).