La bellezza dell’arte insieme a noi – Monumenti della mia città

Page 1

Comune di Firenze Attività Educative e Formative - Le chiavi della città 2010-2011 La bellezza dell’arte insieme a noi – Monumenti della mia città

Scuola dell’Infanzia ARGINGROSSO Sezioni eterogenee 3- 4- 5 anni

Istituto comprensivo BARSANTI Insegnanti: Irene Grossi Angela Nicolosi Paola Masini

Tirocinante:

Maria De Micco

Alessia Pantosti

Emanuela Criaco Angelarita Quattromini Si ringraziano La dott.ssa Loretta Scopetani

la dott. Maria Cristina Masdea, dott.ssa Giuseppina Agostini, dott.ssa Angela Maria Marongiu l’insegnante Valeria Ciappelli per la realizzazione del cd



VISITA ALLA CHIESA DEI BASSI


IL NOSTRO QUARTIERE


Città F. Vuol dire che c’è una città con tante case, negozi, librerie e genitori con bambini. N. Tanti uomini vivono nella città. Ci sono tante macchine, le scuole, i palazzi, le case , le chiese, gli alberi …. Ci sono anche i cani che abbaiano alla gente. D. Penso ad una piazza dove ci sono i papà portano i bambini a fare una passeggiata… tante macchine per le strade e elicotteri che volano in cielo nella città. M. E’ dove ci stanno tante case, tanti negozi dove si comprano scarpe e giochi. Ci sono negozi che vendono pennarelli per disegnare e negozi che vendono “luci”… P. E’ un mondo di case, con tante persone che mangiano, dormono, possono giocare, camminare con le loro gambe o andare in macchina. Ma. E’ dove ci sono tante case, tutti i negozi, ci sono pure gli amici che vanno a comprare le chicche. Il babbo va a compre le chicche e il bambino va a giocare.


COSTRUIAMO LA NOSTRA CITTA’




COLLAGE CON CARTA VELINA



LA “DOLCE ARTE”


L’ ALFABETO DELL’ ARTE







I “NOSTRI CAMPANILI”


COSTRUIAMO IL CAMPANILE DI GIOTTO






COLLAGE CON I COLORI



USIAMO I COLORI NATURALI COME GLI ANTICHI PITTORI


BABYPOPART


LE FORME ….DIVENTIAMO


…. GIOCHIAMO


… TRASFORMIAMO


INVENTIAMO ROSONI


IL ROSONE DELL’AMICIZIA


DAL CERCHIO …. I NOSTRI OROLOGI

COME “PAOLO E UCCELLO”


IL CENTRO DI FIRENZE


LA GIOSTRA DI PIAZZA DELLA REPUBBLICA


AL MUSEO


LE FORMELLE


ARCHITETTURA: LE PRIME CAPANNE


LE ABITAZIONI NEL TEMPO


LA NAVIGAZIONE




GIOCHIAMO


COSTRUIAMO LE ZATTERE


LA “NOSTRA FLOTTA”


DISEGNI FATTI A CASA


LA FORMELLA

DI NOE’


LA NAVIGAZIONE

L’ ARCHITETTURA


IL CAMPANILE DI GIOTTO

IL DUOMO (VISTO DA DIETRO)




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.