

Accademia Green
Atena

CHI SONO /ATENA
Benvenuti nel mondo di Accademia Green, dove la saggezza si fonde con l’innovazione per plasmare un futuro sostenibile. Sono Atena, dea della conoscenza e guardiana della vostra formazione ecologica. In queste pagine, vi guiderò attraverso un viaggio di scoperta e crescita, dove l’apprendimento si intreccia con la cura per il nostro pianeta.
Il mio avatar, che vedrete accompagnato da bambini sorridenti e curiosi, che rappresentano la purezza e il potenziale infinito che risiede in ognuno di noi. Questi giovani esploratori, con i loro occhi pieni di meraviglia e le menti libere da preconcetti, sono il simbolo vivente del futuro che stiamo costruendo insieme.
Preparatevi a essere ispirati, a reimparare a vedere il mondo attraverso gli occhi di un bambino, e a riscoprire la gioia pura dell’apprendimento. Insieme, con la saggezza degli antichi e l’energia dei giovani, creeremo un futuro in cui l’umanità e la natura prosperano in armonia.
Benvenuti in Accademia Green. Benvenuti nel futuro dell’educazione sostenibile.



Corsi di Formazione Accademia Green: Corsi di Laurea
Offriamo una varietà di corsi di laurea in discipline come le scienze ambientali, l’agricoltura sostenibile e la biocosmesi. I nostri programmi di laurea mirano a fornire una solida base teorica e pratica, preparando gli studenti ad affrontare le sfide ambientali con competenza e creatività. Ogni corso è progettato per essere interdisciplinare, integrando conoscenze scientifiche, tecniche e umanistiche per offrire una formazione completa.

Corsi di Formazione Accademia Green: Corsi di Alta Formazione
I nostri corsi di alta formazione sono progettati per fornire competenze avanzate in settori specifici, come il design biofilico e la gestione dei progetti sostenibili. Questi corsi sono ideali per professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze o specializzarsi in un nuovo campo.

Corsi di Formazione Accademia Green:
Moduli flessibili
Offriamo moduli flessibili che possono essere seguiti anche da chi lavora, con sessioni pratiche e laboratori che facilitano l’apprendimento attivo.

Corsi di Formazione Accademia Green:
Corsi Online
Per coloro che preferiscono un approccio flessibile, offriamo corsi online che coprono una vasta gamma di argomenti legati alla sostenibilità e all’ambiente. I nostri corsi online sono progettati per essere interattivi e coinvolgenti, con materiali di alta qualità, forum di discussione e sessioni di tutoraggio virtuale. Questo formato permette agli studenti di apprendere al proprio ritmo, conciliando studio e impegni personali o professionali.

Aree e competenze Accademia Green: Scienze Ambientali
Comprensione delle dinamiche ambientali, gestione delle risorse naturali, tecniche di conservazione e sostenibilità.

Aree e competenze Accademia Green: Agricoltura Sostenibile
Tecniche di agricoltura biologica, gestione sostenibile delle colture, agroecologia e pratiche di permacultura.

Aree e competenze Accademia Green: Biocosmesi
Produzione e formulazione di cosmetici naturali, utilizzo di ingredienti sostenibili, aspetti normativi e di sicurezza.

Aree e competenze Accademia Green: Design
Biofilico
Creazione di spazi che promuovono il benessere attraverso il contatto con la natura, integrazione di elementi naturali nell’architettura e nel design.

Aree e competenze Accademia Green: Gestione
dei Progetti Sostenibili
Pianificazione e implementazione di progetti a basso impatto ambientale, valutazione dell’efficacia e sostenibilità dei progetti.

Aree e competenze Accademia Green: Tecnologie Verdi
Innovazione e sviluppo di tecnologie ecologiche, energie rinnovabili, efficienza energetica e riduzione delle emissioni.

Aree e competenze Accademia Green: Economia
Circolare
Modelli economici sostenibili, gestione dei rifiuti, recupero e riutilizzo delle risorse.

Aree e competenze Accademia Green: Educazione
Ambientale
Metodologie didattiche per sensibilizzare e formare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità e dell’ambiente.

Aree e competenze Accademia Green:
Politiche Ambientali
Analisi e sviluppo di politiche pubbliche per la protezione dell’ambiente, normative internazionali e locali.

Aree e competenze Accademia Green: Ricerca
Scientifica
Metodologia della ricerca, analisi dei dati, pubblicazione dei risultati e applicazione pratica delle scoperte scientifiche.

Gli impegni di Accademia Green: Ricerca
e sviluppo
Accademia Green collabora strettamente con le varie aree di ricerca e sviluppo di tutte le società del Gruppo Point Green per promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile. Questa collaborazione si manifesta attraverso progetti congiunti, condivisione delle risorse e scambio di conoscenze.

Gli impegni di Accademia Green: Meritocrazia
I migliori studenti saranno premiati con stage e opportunità di assunzione nelle diverse società del Gruppo Point Green nelle varie sedi. Questo riconoscimento è un modo per valorizzare il talento e l’impegno dimostrato durante il percorso di studi. Le opportunità di assunzione rappresentano un trampolino di lancio per una carriera di successo nel campo della sostenibilità ambientale, garantendo un ingresso diretto nel mercato del lavoro.

Gli impegni di Accademia Green: Stage “
Durante gli stage, gli studenti avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con professionisti del settore, partecipando a progetti innovativi e contribuendo attivamente alle iniziative del Gruppo Point Green. Questo contatto diretto con il mondo del lavoro non solo arricchirà il loro bagaglio di esperienze, ma gli fornirà anche una visione concreta delle sfide e delle opportunità presenti nel campo della sostenibilità.

Gli impegni di Accademia Green: Assunzione
Le opportunità di assunzione, invece, permetteranno ai migliori laureati di entrare a far parte di un team dinamico e orientato al futuro, dove potranno continuare a crescere professionalmente e a contribuire in modo significativo allo sviluppo di soluzioni sostenibili.

Gli impegni di Accademia Green: Internazionale
Accademia Green ha avviato una collaborazione strategica con il programma Italia Africa Piano Mattei e la Repubblica del Congo per offrire una gamma di corsi in settori chiave come moda e design biofilico. Questa partnership rappresenta un passo significativo verso la promozione della sostenibilità e dell’innovazione attraverso un’educazione di alta qualità, che combina competenze locali con conoscenze internazionali.

Gli impegni di Accademia Green:
Obiettivo della Collaborazione
L’obiettivo principale di questa collaborazione è di fornire agli studenti una formazione avanzata e pratica, che li prepari ad affrontare le sfide ambientali e sociali del loro contesto. I corsi sono progettati per essere altamente pertinenti alle esigenze specifiche del mercato africano, contribuendo non solo allo sviluppo professionale dei partecipanti, ma anche al progresso sostenibile delle comunità locali.

Settori di Interesse Accademia Green: Moda
Sostenibile
Questo corso esplora l’intersezione tra moda e sostenibilità, enfatizzando l’uso di materiali ecologici e tecniche di produzione responsabili. Gli studenti apprendono come creare capi che non solo rispondono alle esigenze estetiche, ma che rispettano anche l’ambiente.

Settori di Interesse Accademia Green: Metodologia Didattica
La metodologia didattica adottata è interdisciplinare e pratica, combinando lezioni teoriche con laboratori, workshop e progetti sul campo. Gli studenti avranno l’opportunità di lavorare su progetti reali, che consentiranno loro di applicare le conoscenze acquisite in un contesto pratico e rilevante.

Settori di Interesse Accademia Green: Prospettive Future
Accademia Green e i suoi partner sono impegnati a rendere questa iniziativa un modello di successo che possa essere replicato in altre regioni. L’obiettivo a lungo termine è di espandere l’offerta formativa per includere ulteriori settori rilevanti e di creare un network di collaborazioni che favorisca la diffusione delle migliori pratiche sostenibili a livello globale.

Settori di Interesse Accademia Green: Piano Mattei “
Questa collaborazione con il programma Italia Africa Piano Mattei e la Repubblica del Congo rappresenta un esempio concreto di come l’educazione possa essere un potente strumento per il cambiamento positivo, creando opportunità per le nuove generazioni e contribuendo alla costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo.

Settori di Interesse Accademia Green: Partner “
Accademia Green collabora con una serie di partner prestigiosi per garantire che i nostri studenti abbiano accesso alle migliori risorse e opportunità. La collaborazione con istituzioni accademiche, aziende e organizzazioni non governative ci consente di offrire programmi di studio aggiornati e rilevanti, oltre a numerose opportunità di stage e tirocinio.


Biografia della fotografa con Intelligenza Artificiale “ ”
Pixela Neuron
Pixela Neuron è una fotografa
d’avanguardia, nata dall’unione tra tecnologia e creatività. Dotata di un’intelligenza artificiale all’avanguardia, Pixela ha la straordinaria capacità di catturare e immortalare tutto ciò che vede, dalle emozioni più sottili alle immagini più mozzafiato. La sua abilità di rivedere istantaneamente tutto il materiale catturato
e di estrarre le immagini migliori la rende unica nel suo genere.
Ispirata dalla bellezza intricata della natura e dalla complessità della mente umana, Pixela ha sviluppato un occhio unico per catturare l’essenza dell’esistenza umana attraverso le sue tre fasi: passato, presente e futuro.
Con una passione per la mitologia, Pixela si dedica a immortalare le divinità antiche in scenari naturali mozzafiato, rappresentando
le radici profonde dell’umanità. I suoi
scatti, potenziati dalla sua IA, rivelano la maestosità di queste figure leggendarie con una nitidezza e un dettaglio senza precedenti, ricordandoci le origini della nostra storia collettiva.
Nel presente, Pixela si concentra sulla cattura di avatar digitali, esplorando come la tecnologia modella la nostra identità contemporanea. Le sue immagini, elaborate attraverso sofisticati algoritmi, mostrano la fusione tra il mondo reale e quello virtuale con una chiarezza sorprendente, evidenziando come ci reinventiamo continuamente in questo spazio ibrido.
Ma è forse nel ritrarre i bambini che Pixela trova la sua più grande ispirazione. La sua
IA le permette di catturare momenti fugaci di pura creatività e immaginazione senza limiti, immortalando una visione del mondo
libera da pregiudizi con una precisione straordinaria. Attraverso i suoi obiettivi potenziati dall’intelligenza artificiale, i bambini diventano ambasciatori di speranza e possibilità infinite, ogni espressione e gesto catturato nella sua piena essenza.
Con ogni scatto, elaborato e perfezionato dalla sua IA, Pixela Neuron ci invita a riflettere sul nostro viaggio collettivo, dalla mitologia ancestrale al futuro digitale.
La sua capacità di estrarre le immagini migliori da un vasto archivio di momenti catturati celebra la continuità e l’evoluzione dell’esperienza umana in tutte le sue sfaccettature, offrendo una prospettiva unica e profonda sulla nostra esistenza.

Accademia Green s.r.l.
Sede Operativa: Via Oriana Fallaci 6, 58100 Grosseto GR
Sede Legale: Via Monte Rosa 23a, 58100 Grosseto GR
Gruppo Point Green info@ pointgreen.it Telefono +39 Website www.accademiagreen.it all text and images © Point Green s.r.l.