postural team Posturologo, MFT, Chinesiologo
Daniela Cividini 348 4435158, Miria Orioli 347 3777105
Via Cavour 4/2 San Giovanni Teatino (CH) Prenotazioni (tutte le mattine): 085 4460163 Sito web: www.spaziosalute.org re il perché abbiamo perso la nostra postura corretta, la nostra funzionalità e benessere, di capire “come” e “quando” è intervenuto un fattore che l’ha modificata, per sopravvivere o almeno per soffrire meno.
IL RIEQUILIBRIO POSTURALE: NUOVA METODICA CONSERVATIVA E’ doveroso sottolineare come, nell’arco della nostra vita, il corpo si forma, si adatta e si deforma in base al suo vissuto. La nostra postura, cioè il modo di stare in piedi, di muoverci, di compiere gesti, di respirare, etc., ogni giorno subisce costantemente modificazioni ed adattamenti, andando via via peggiorando con l’andare del tempo. Cio’ avviene perché traumi, cattive posture, troppa attività fisica o nessuna, stress, dolori, etc. pian piano fanno aumentare le tensioni muscolari e se i nostri muscoli diventano troppo tesi (quindi corti), le catene muscolari si accorciano e di conseguenza le nostre articolazioni soffrono per l’eccesso di compressioni, dando inizio ad un processo di alterazione posturale e di degenerazione muscolo-articolare. Inoltre il nostro corpo di fronte a disagi ,a dolori muscolo-articolari o a problemi, reagisce sempre adottando un particolare sistema protettivo per non soffrire chiamato “compenso antalgico” o “postura adattativa”, preferisce così piegarsi, ingobbirsi, torcersi, come ad esempio per una spina sotto un piede ci ritroviamo a camminare senza appoggiare la parte dolorosa, quindi sforziamo il ginocchio o carichiamo di più l’altro piede, etc., per tale regione man mano che gli anni passano ci modifichiamo nella postura, adattandoci, raccorciandoci e irrigidendoci. La Posturologia ha il compito di studia-
La terapia che noi proponiamo ha lo scopo di ricercare la causa iniziale per poi ribilanciare e riprogrammare la postura. Sarà proprio questo riequilibrio che permetterà di riacquistare il benessere perduto. Esiste quindi un modo nuovo di lavorare sul proprio corpo, per eliminare freni, tensioni muscolari, blocchi articolari e dolori di natura muscolo-articolare. Stiamo parlando di una metodica innovativa di “allungamento muscolare globale decompensato” che può esprimere la sua potente azione innanzitutto grazie all’approccio globale del Posturologo. Questa metodica risulta particolarmente funzionale ed efficace perché la sua grande forza consiste nel visualizzare la parte del corpo che non svolge più correttamente il proprio lavoro, causando per tale ragione problemi e dolori in altre parti. Questo approccio si rivela fondamentale. E’ infatti una scoperta scientifica dei nostri giorni che le patologie possano essere legate e collegate a molti fattori: ad es. un problemi ai denti o all’artic. temporo-mandibolare può essere la causa di dolori alle cervicali o viceversa; un problema ad un ginocchio, o alla colonna o altro, può dipendere da una cattiva convergenza degli occhi; o una lombalgia cronica a fattori intestinali, di flora batterica alterata,..o altro. Il Posturologo grazie alla sua formazione globalistica e alla conoscenza di una serie di test valutativi, è in grado di riconoscere l’origine dei disagi che il paziente lamenta e di intuire se la prima azione da intraprendere è di propria competenza o invece del medico specialista.
...l’informazione continua sul web, collegati su www.pocketsalute.it
21