on mobility 2 riconcettualizzazioni della mobilità nella città diffusa
Pubblicato con il contributo del miur, fondi prin – Progetto di rilevante interesse nazionale anno 2006, Infrastrutture per la mobilità e costruzione del territorio metropolitano: linee guida per il progetto integrato; Unità di Ricerca: Università Iuav di Venezia, Università Chieti-Pescara, Politecnico di Torino, Università di Palermo. Bernardo Secchi è stato coordinatore nazionale della ricerca sino a novembre 2008 e Carlo Magnani successivamente. L’unità di ricerca dell’Università Iuav di Venezia era composta da quattro gruppi di lavoro: Monica Bosio, Stefano Rocchetto, Maria Chiara Tosi, Margherita Vanore; Serena Maffioletti, Roberto Sordina, Marialuisa Dus; Carlo Magnani, Moira Morsut, Traudy Pelzel; Bernardo Secchi, Paola Viganò, Lorenzo Fabian, Paola Pellegrini
Referenze fotografiche Guido Guidi, pp. 7, 17, 79, 139, 201, 229 dove non diversamente indicato le immagini sono degli autori dei saggi In copertina foto di Andrea Pertoldeo
Progetto grafico e copertina Tapiro, Camplani+Pescolderung, Venezia © 2012 by Università Iuav di Venezia © 2012 by Marsilio Editori® s.p.a. in Venezia Prima edizione marzo 2012 www.marsilioeditori.it isbn 88-317-9989 Senza regolare autorizzazione è vietata la riproduzione, anche parziale o a uso interno didattico con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia.