#ogniluogoèpaesaggio

Page 1

P R ATO I N F O TO G R A F I A

2014-2021 QUADERNO 1



P R ATO I N F O TO G R A F I A

2014-2021 QUADERNO 1


/…/ Riconoscendo che il paesaggio è in ogni luogo un elemento importante della qualità della vita delle popolazioni: nelle aree urbane e nelle campagne, nei territori degradati, come in quelli di grande qualità, nelle zone considerate eccezionali, come in quelle della vita quotidiana /…/ Convenzione Europea del Paesaggio, Firenze, 20.10.2000


a Sofia


Le loro radici erano nella terra, le loro teste tra le stelle Nazim Hikmet

6

Filare di cipressi a Villa Limonaia


Sen amo spesso dire che oggi fotografare è sempre più facile. Non so se questo sia vero; certo è più facile ca urare immagini grazie al cellulare dal quale sembra sempre più arduo potersi separare. È così che siamo diventa acchiappatori di immagini, pictures-catchers. Se da un lato ca urare immagini col cellulare non dà il piacere di fotografare come con una macchina fotografica vera e propria, è anche vero che talvolta può risultare più facile cogliere a*mi fuggen e inaspe a , voci e richiami, grazie alla camera che por amo in tasca quo dianamente. Alcune immagini di questo quaderno sono state prese così.

Succede poi che i paesaggi, i luoghi che a raversiamo, specialmente quelli feriali, non ci sono indifferen . Ci parlano, o almeno tentano di farlo, di scuoterci dal torpore che opprime la vista, l’udito, il cuore. Ogni luogo ci parla, non solo il luogo incantato o il paesaggio mozzafiato. Ogni angolo di terra ha una sua storia da raccontare che spesso parla di noi e del nostro passaggio. Fotografare significa quindi raccogliere quella tes monianza che siamo riusci a comprendere, ca urarla in un disegno di luce e salvarla dall’oblio. Ogni luogo è paesaggio significa che tu o quello che ci circonda è importante, ha diri o alla dignità, ha necessità del nostro rispe o e della nostra cura.


Passarono le stagioni: la primavera con il disgelo, l'estate con il fieno /…/ Fonte: h ps://le-citazioni.it/argomen /fieno/

M. Rigoni Stern

8

Da via Lunga di Cafaggio


La pubblicità è il rumore di un bastone in un secchio di rifiuti G. Orwell

Declassata, tardo pomeriggio

9


Tessuti (vissuti) urbani

10

Dal Palazzo Pretorio. Verso Nord


Ma la città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano I. Calvino

Dal Palazzo Pretorio. Verso Est

11


D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda I. Calvino

12

Castello dell’Imperatore


Un campanile che non sembra vero segna il confine fra la terra e il cielo F. De André

Dal Castello dell’Imperatore

13


L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore. A. Camus

14

Via del Maceratoio


...ombre e ciclamini

Sogno sul Bisenzio

15


Portami il girasole impazzito di luce E. Montale

16

Agricoltura urbana. Da via della Fonti


Fuori scala

Gonfienti

17


Primavera 2021 - Cartolina 1

18

Da via Caduta del Muro di Berlino


Primavera 2021 - Cartolina 2

Da via Pietro Nenni

19


Segnali di vita 1

20

Istituto Culturale Lazzerini


Segnali di vita 2

Istituto Culturale Lazzerini

21


Dio non solo gioca a dadi con l’universo ma li getta anche dove non possiamo vederli S. Hawking

22

Playground di via Umberto Giordano


Homo Ludens 1

Playground di via Umberto Giordano

23


Homo Ludens 2

24

Playground da via Cristoforo Colombo


Eredità del passato

Ex Anonima Calamai. Da via Cristoforo Colombo

25


Qui c’era un giardino. Erba, alberi e frutta. E vita

26

Su via Galcianese


Eredità del passato 1

Da via del Romito, prima del muro

27


Trame

28

Da via Chemnitz


Oblivion

Ex Fabbrica Sanesi. Da via Masaccio

29


Vapori

30

Da via Niccolò Tommaseo


Luminosa solitudine

Via Arrigo Del Rigo

31


Fra reti e muri

32

Playground via Umberto Giordano


Supermarket e Ortofrutta

In via Pistoiese

33


E quando si fermano sono nere come il corvo

F. De André

34

Sopra i tetti da via Carlo Marx


Al Beato Junipero Serra

Dal Piazzale del Ponzaglio. Riva destra del Bisenzio

35


Panchina rossa del 25 novembre

36

Lungo le mura. Piazza G. Lohengrin Landini


Torri di fabbriche senza fumo

Vicolo di Cortevecchia

37


Muri spenti

38

Ex caserma Vigili del Fuoco, via Galcianese


Ancora è silenzio

Ex caserma Vigili del Fuoco, via Galcianese

39


Watering roads

40

Via Galcianese, al museo


Incontri al vertice

Su via S. Gonda

41


Sol io all’ombra mi rimango Quand’el sol de suo razzi el mondo spoglia M. Buonarroti

42

Sovrappasso su viale L . Da Vinci. Da via Udine


Stop

Via E.G. Marcovaldi. Stop su via Zarini

43


Grande formato 1

44

Via G. Pelagatti


Grande formato 2

Via G. Valentini

45


Voli di merli

46

Castello dell’Imperatore


Il merlo la cupola e la lanterna

Dal Castello dell’Imperatore. Chiesa di S. Maria delle Carceri

47


Feritoie che affinano sguardi

48

Dal Castello dell’Imperatore. Il Cassero


Aspettando la pioggia a Porta Leone

Porta Leone

49


Resti di alberi

50

Oltre il fiume. Verso la stazione centrale


Casa del Combattente

Piazza San Marco

51


Odio gli indifferenti A. Gramsci

52

Liceo Classico Cicognini. Retro con alberi denudati. Prima della ritinteggiatura


Estate ai silos

Dalla ciclabile G. Bartali

53


Van Gogh a cherché un peu de jaune, quand le soleil a disparu J.L. Godard, Prénom Carmen

54

Gonfienti. Verso la Calvana


Cesure

Verso l’ultima propaggine della Calvana

55


Orizzonte blu elettrico

58

Gonfienti. Da via del Ciliegio verso le grandi strade


Noi mèsse pei figli, noi, ombra pei figli de’ figli, piantiamo l’ulivo! G. Pascoli

Gonfienti. Da via del Ciliegio 57



PRATO IN FOTOGRAFIA

2014-2021 QUADERNO 1


P R ATO I N F O TO G R A F I A

2014-2021 QUADERNO 1


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.