Algotrading, la finanza senza umani - Raffaele Mauro (Limes 2-2012)

Page 1

ALGOTRADING, LA FINANZA SENZA UMANI

di Raffaele

MAURO

Le transazioni finanziarie ad alta velocità, regolate automaticamente in base ad algoritmi, stanno diventando sempre più rilevanti. Opportunità, rischi di manipolazione dei mercati e scenari distopici. Ipossibili riflessi geopolitici.

1.

O ^ L - ^ A FINANZA È IL SISTEMA NERVOSO DEL

capitalismo. Una struttura estesa, astratta e dinamica che accompagna il funzionamento di un'economia mondiale sempre più interconnessa. Una rete di reti la cui complessità trascende le tradizionali chiavi di lettura dei fenomeni economici. Sulla stampa popolare si trovano in misura crescente termini tecnici - credit default swap, spread, futures eccetera - che fino a poco tempo sembravano segreti per specialisti (pedi glossarietto in appendice). Si discute sul peso che dovrebbe avere la finanza nelle priorità di un'economia moderna, sulla struttura delle retribuzioni, sull'eventuale consistenza deontologica degli attori in gioco. In questo contesto carico di considerazioni politiche, è utile un esercizio di distacco, per capire come funziona realmente il sistema e come si sta sviluppando. Nonostante la grande attenzione dedicata al settore, nel dibattito in corso non sono messi in luce alcuni elementi fondamentali che ne stanno guidando l'evoluzione. Oltre ai fattori ben noti che hanno determinato la configurazione attuale dei mercati finanziari - deregolazione, globalizzazione, innovazione finanziaria - anche la tecnologia ha svolto un ruolo essenziale. Storicamente ciò è stato fondamentale per la struttura dei mercati: le tecnologie di informazione e comunicazione permettono infatti di rendere più veloci ed efficienti le operazioni. Ma c'è un altro trend tecnologico che, nonostante la scarsa copertura mediatica, sta assumendo un ruolo rilevante. Oggi le tecnologie informatiche non hanno soltanto una valenza infrastrutturale, di supporto all'esecuzione delle decisioni di investimento, ma sono al centro della dinamica del settore. Algoritmi e agenti virtuali sono coinvolti nel trading, producendo ed eseguendo in modo autonomo importanti movimenti di titoli e di capitali. Il trading algoritmico o algotrading è l'uso evoluto di programmi e sistemi automatici per la definizione del prezzo, della quantità e del timing degli ordini.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.