
Senior Director
Antonino Nigrelli
Creative Director
Diego Morales
Art Director
Diego Morales
Photography
Christopher Nigreli
Victor Galvao
Art & LayOut
Diego Morales
Administration
Margherita Nigrelli
Phone +39 366 6390000
web. www.picmag.eu
Senior Director
Antonino Nigrelli
Creative Director
Diego Morales
Art Director
Diego Morales
Photography
Christopher Nigreli
Victor Galvao
Art & LayOut
Diego Morales
Administration
Margherita Nigrelli
Phone +39 366 6390000
web. www.picmag.eu
Pic Mag è una rivista virtuale mensile che esplora il mondo della moda, del glamour e delle tendenze più esclusive. Ogni edizione è curata con passione e attenzione ai dettagli, offrendo ai lettori uno sguardo approfondito sui temi più hot del momento, dalle sfilate di moda internazionali alle ultime novità nel mondo del beauty e dello stile di vita. Grazie a un mix di articoli, interviste e reportage esclusivi, Pic Mag si è rapidamente affermata come un punto di riferimento per gli appassionati del fashion e del lifestyle di lusso.
Ma Pic Mag non è solo una rivista: è anche un talk show mensile che viene trasmesso su Canale Italia, Canale 71, con una diffusione nazionale. Ogni mese, il talk show riprende i contenuti più importanti della rivista, approfondendo le tematiche di tendenza con ospiti di rilievo e analisi esperte, per of-
frire una visione ancora più completa e coinvolgente del mondo della moda e del glamour. Un appuntamento imperdibile per chi vuole rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda il settore fashion e le sue evoluzioni. Sia che tu sia un esperto del settore o un appassionato, Pic Mag è il tuo compagno ideale per navigare nel dinamico e affascinante universo della moda e dello stile, con un punto di vista unico e sofisticato. Non perdere l'opportunità di rimanere sempre al passo con le ultime tendenze e di vivere un'esperienza esclusiva nel mondo del glamour!
Pic Mag
Melissa Bianchini
La Regina Brasile-Italiana che ha Conquistato Drag Race Italia.
Leticia Layser
Un Viaggio di Bellezza e Determinazione: Letícia Layser, Miss Trans Italia Sudamerica 2024
Un Viaggio di Superamento, Sogni e Conquiste nel Mondo dei Concorsi di Bellezza Thayla Santos
Melissa Bianchini è un nome che risuona forte nel mondo dell’intrattenimento, della moda e dell’arte performativa. Con la sua eleganza e il suo talento innato.
Melissa Bianchini è più di una performer: è una voce per la comunità trans e LGBTQIA+, una figura che ispira e un modello di resilienza e autenticità. Attraverso la sua arte e la sua presenza scenica, continua a sfidare gli stereotipi e a promuovere una maggiore accettazione e comprensione delle diversità.
Melissa Bianchini è un nome che risuona forte nel mondo dell’intrattenimento, della moda e dell’arte performativa. Con la sua eleganza e il suo talento innato, Melissa ha fatto la storia come la prima donna transgender di origine brasiliana a partecipare a Drag Race Italia, raggiungendo il prestigioso secondo posto in questa competizione iconica. La sua presenza non solo ha rotto barriere, ma ha anche rappresentato un simbolo di diversità e determinazione nel panorama italiano.
Un Viaggio di Passione e Successo
Originaria del Brasile, Melissa
ha iniziato la sua carriera come ballerina professionista, un percorso che le ha permesso di perfezionare la sua arte e di esprimere la sua creatività attraverso il movimento. Le sue performance, sempre impeccabili e cariche di emozione, le hanno aperto le porte a numerose opportunità, facendola emergere come una figura di spicco nel mondo dello spettacolo.
Nonostante i successi come ballerina, Melissa ha deciso di ampliare i suoi orizzonti, partecipando a Miss Trans Italia Sudamerica 2015, dove ha conquistato il titolo, aggiungendo un altro importante riconoscimento alla sua già impressionante carriera.
Drag Race Italia: Un Sogno che Diventa Realtà
La partecipazione a Drag Race Italia ha rappresentato una nuova sfida per Melissa. Durante la competizione, ha dimostrato di essere molto più di una semplice performer. Con il suo carisma, il suo talento e una straordinaria capacità di reinventarsi, Melissa ha affrontato ogni sfida con grazia e determinazione, lasciando un’impronta indelebile nello show.
Essere la prima concorrente transgender brasiliana non è stato solo un traguardo personale, ma un momento storico per la rappresentazione della comunità LGBTQIA+ nel mondo del drag italiano. Melissa ha mostrato che il drag è una forma d’arte inclusiva, aperta a chiunque abbia la passione e il coraggio di esprimersi.
Una Voce per la Diversità e l’Inclusione
Oggi, Melissa Bianchini è più di una performer: è una voce per la comunità trans e LGBTQIA+, una figura che ispira e un modello di resilienza e autenticità. Attraverso la sua arte e la sua presenza scenica, continua a sfidare gli stereotipi e a promuovere una maggiore accettazione e comprensione delle diversità.
Con una carriera che abbraccia danza, moda e televisione, Melissa è la prova vivente che con talento e determinazione si possono superare tutti gli ostacoli.
Cosa Riserva il Futuro per Melissa Bianchini?
Dopo il suo straordinario successo a Drag Race Italia, Melissa continua a lavorare su nuovi progetti, tra cui collaborazioni artistiche e iniziative per sensibilizzare sulla diversità e l’inclusione. Non vediamo l’ora di scoprire cosa riserverà il futuro per questa straordinaria artista che ha saputo unire con grazia le sue radici brasiliane e la sua vita in Italia.
Melissa Bianchini: un nome che continuerà a brillare nel panorama dell’arte e dell’intrattenimento.
L'Importanza della Partecipazione di Melissa Bianchini: Pionierismo e Abbattimento di Barriere
Melissa Bianchini è un nome che è diventato sinonimo di pionierismo e rappresentanza nel mondo delle arti drag. Come la prima donna trans italo-brasiliana a raggiungere la finale di Drag Race Italia, Melissa ha abbattuto barriere e sfidato le convenzioni, non solo nell'universo drag, ma anche nel panorama della moda e della cultura pop. La sua partecipazione al programma di maggiore visibilità internazionale è una pietra miliare storica per la comunità trans e drag, poiché ha portato sotto i riflettori un nuovo tipo di protagonismo che fino a quel momento era raramente visto nelle competizioni drag.
Il percorso di Melissa è il riflesso di coraggio, perseveranza e del desiderio di vedere più diversità sul piccolo schermo e sui palchi. La sua presenza nella finale di Drag Race Italia non solo ha fermato il suo talento come performer, ma ha anche sottolineato l'importanza di rappresentare le persone trans in modo e potente, qualcosa che spesso viene trascurato programmi di intrattenimento. Non si è solo ma ha conquistato il rispetto e l'ammirazione mondo per la sua autenticità e il suo
Nel 2025, Melissa ha fatto un sua carriera, partecipando eventi più grandi e significativi sua presenza a questo scena drag internazionale,
palchi. ha consottolineato modo autentico trascurato nei principali battuta per il titolo, l'ammirazione dei fan di tutto il talento impeccabile.
altro passo importante nella partecipando alla Drag Con di Londra, uno degli significativi del mondo drag globale. La questo evento, insieme ad altri icone della internazionale, è stata un momento storico nella
sua carriera e nella visibilità delle persone trans nel mondo drag. La Drag Con è uno spazio dove drag queen, performer e artisti di tutto il mondo si riuniscono per celebrare la loro arte e le loro storie, e la partecipazione di Melissa è stata una testimonianza di quanto le frontiere dell'arte e dell'identità continuino ad essere espanse.
Melissa Bianchini non è solo un'artista. È una forza trasformativa che continua a ispirare e aprire porte per una generazione di performer e artisti trans, dimostrando che l'inclusione, la rappresentanza e la diversità devono essere celebrate in tutti gli spazi. Il suo cammino è un esempio di come l'arte, unita al coraggio personale, possa davvero cambiare il mondo.
Un Viaggio di Bellezza e Determinazione: Letícia Layser, Miss Trans Italia Sudamerica 2024
Con grande entusiasmo, presentiamo Letícia Layser, una figura straordinaria nel mondo della bellezza e dell'emancipazione. Miss Trans Italia Sudamerica 2024, Letícia è una vera fonte di ispirazione per tutti coloro che credono nel potere dei sogni e nella forza della determinazione. La sua carriera, iniziata giovanissima nel suo amato Brasile, l'ha portata a vincere numerosi titoli di bellezza e a farsi notare anche a livello nazionale, partecipando a importanti programmi televisivi come quelli della famosa rete SBT. Ma la vera svolta nella sua vita è arrivata quando, dopo una pausa di sette anni, ha deciso di tornare a partecipare a concorsi, questa volta con una nuova consapevolezza: "Sono una truccatrice e parrucchiera professionista, ma la mia passione per il concorso di bellezza è più forte che mai"
La sua vittoria come Miss Trans Italia Sudamerica 2024 è un traguardo che porterà sempre nel cuore, non solo per il prestigioso titolo, ma anche per l'importanza simbolica che rappresenta nel suo percorso di vita. Un trionfo che segna un nuovo capitolo nella sua carriera, che unisce bellezza, arte e impegno per una causa più grande
Un messaggio di speranza e forza
Letícia, infatti, non è solo una bellezza che incanta il pubblico. Con il suo esempio, incoraggia tutte le persone, e in particolare la comunità trans, a non smettere mai di credere in sé stessi e nei propri sogni. "Il mio trionfo rappresenta non solo una vittoria personale, ma anche un messaggio di speranza per tutti coloro che affrontano le proprie sfide quotidiane", afferma.
Oggi, Letícia è un simbolo di resistenza, di inclusione e di bellezza autentica, che va oltre gli standard tradizionali e celebra la diversità in tutte le sue forme. La sua storia è quella di una persona che non ha mai smesso di lottare per la propria felicità e che, con questo titolo, ha dimostrato al mondo che nulla è impossibile quando si è motivati e determinati.
Un futuro brillante
Concludendo questo percorso, Letícia guarda al futuro con una grande energia. "Questa vittoria è solo l'inizio", dice sorridendo. Siamo certi che il suo percorso, ricco di successi e conquiste, ispirerà molte altre persone a seguire la propria strada con fiducia e passione. Congratulazioni, Letícia! Il tuo
Thayla Santos: Un Viaggio di Determinazione e Bellezza Autentica
Thayla Santos è una donna che ha dedicato la sua vita a inseguire i suoi sogni con passione e determinazione. Originaria di Belém do Pará, in Brasile, ha iniziato la sua carriera nei concorsi di bellezza nel 2012, conquistando titoli locali che le hanno dato il coraggio di andare oltre i confini del suo paese. Nel 2018, è stata eletta Miss Curitiba Trans, un passo fondamentale che ha alimentato ulteriormente la sua voglia di crescere e sfidarsi.
Nel 2022, Thayla ha preso una decisione che ha cambiato la sua vita: trasferirsi in Italia alla ricerca di nuove opportunità. Il suo cammino in Italia è iniziato con la partecipazione a Miss T Estate Italia, dove è arrivata 4ª, e ha continuato con un secondo posto a Miss T Lombardia, che ha rafforzato la sua determinazione. Nel 2023, ha finalmente coronato il suo sogno, vincendo Miss Trans State 2023 e diventando la Regina dell'Estate Italiano, un titolo che le ha aperto numerose porte, tra cui la partecipazione a Miss T World, dove è arrivata tra le 5 finaliste.
Il suo percorso è stato segnato anche da un'importantevittoria a Miss Trans Italia Sudamerica 2023, dove è stata incoronata 2ª Principessa, un risultato che ha segnato l'inizio della sua strada verso il Miss Trans Internazionale 2025.
Thayla è molto più di una bellezza esteriore: la sua forza, il suo coraggio e la sua autenticità sono il vero motore di ogni sua conquista. Con la sua determinazione e il suo spirito combattivo, ha dimostrato che la bellezza è una combinazione di passione, forza interiore e autenticità. Ogni titolo che ha vinto è un passo verso la realizzazione dei suoi sogni, ma soprattutto, una testimonianza di come la perseveranza possa superare ogni ostacolo.
Il mio viaggio nei concorsi di bellezza è stato ricco di alti e bassi, ma ad ogni vittoria e ad ogni sfida, ho imparato di più su me stessa e su cosa significa lottare per i propri sogni. Il titolo di Miss Trans State 2023 e le esperienze vissute al Miss T World e al Miss Trans Italia Sudamerica mi hanno mostrato che il cielo è il limite quando si crede in se stessi e si lavora duramente per raggiungere i propri obiettivi. Con l'opportunità di rappresentare l'Italia al Miss Trans Internazionale nel 2025, sono più determinata che mai a continuare il mio percorso, a rompere barriere e a mostrare che la bellezza non si limita all'aspetto esteriore. È forza, coraggio e autenticità.
A tutti coloro che mi hanno sostenuto, ai miei amici e familiari, in particolare a coloro che mi hanno accompagnato in ogni passo di questo viaggio, il mio più sincero grazie. Il meglio deve ancora venire!
Reina Morocho è una donna che ha dedicato la sua vita alla bellezza, alla forza interiore e alla determinazione. A 28 anni, la sua carriera da miss è una testimonianza di coraggio, passione e perseveranza. Ma la sua storia non è solo una successione di titoli e successi, è una narrazione di crescita personale, autoaccettazione e il sogno di diventare un'icona di bellezza che possa ispirare gli altri.
Il viaggio di Reina inizia in un modo che molti potrebbero considerare casuale, ma che per lei rappresenta un momento cruciale di svolta. Durante la festa di compleanno di Naomi Angel, incontra Lavine, Miss Star Internacional, una donna che la colpisce profondamente con la sua sicurezza e bellezza. La sua presenza e il suo carisma lasciano Reina senza parole. In quel preciso momento, Reina fa una promessa a sé stessa: "Un giorno sarò proprio come lei: sicura, forte e una Miss Star". E così inizia la sua sfida personale, un cammino che la porterà a mettersi alla prova, superando i suoi limiti e scoprendo il potere che si nasconde dentro di lei
Il Primo Passo: Reina de la Comunidad LGBT Ecuador
Reina non ha avuto paura di partire da un concorso più piccolo, ma altrettanto significativo per la sua crescita. Partecipando a Reina de la Comunidad LGBT Ecuador, riesce a vincere il titolo e dimostra, sin da subito, che la bellezza esteriore è solo un riflesso della sua determinazione interiore. La vittoria le dà la spinta necessaria per affrontare nuove sfide, ma la sua strada è solo all'inizio..
Il Primo Passo: Reina de la Comunidad LGBT Ecuador
La Prima Esperienza Internazionale: Miss T World Il suo sogno di diventare una miss internazionale la porta a confrontarsi con un concorso di grande rilevanza: Miss T World. Pur essendo la sua prima esperienza in un concorso di così alto livello, Reina non si lascia abbattere e si guadagna il titolo di Miss Congeniality, un riconoscimento che sottolinea non solo la sua bellezza, ma anche la sua gentilezza, l'abilità di entrare in sintonia con le altre concorrenti e il pubblico.
La Sfida Maggiore: Miss Star Internacional
Nonostante il successo, Reina non è mai soddisfatta. Desidera sempre di più, e il suo sogno più grande è partecipare a Miss Star Internacional, un concorso ambizioso che avrebbe potuto segnare il culmine della sua carriera. Con il supporto della Org. Miss Queen Ecuador, Reina vola fino in Ecuador per prepararsi con dedizione a questo grande evento. Sebbene non ottenga la corona, raggiunge un incredibile traguardo: diventa la 2ª Finalista, un risultato che la conferma come una delle concorrenti di maggior talento e preparazione.
La Realizzazione di un Sogno: Miss T World 2024
Ma Reina non si ferma. Determinata a realizzare il suo sogno, partecipa nuovamente a Miss T World, questa volta pronta, preparata e determinata a vincere. E così accade: Reina Morocho conquista il titolo di Miss T World 2024, coronando un lungo cammino di sacrifici e trionfi personali. Un sogno che si avvera, non solo per lei, ma anche per tutte le persone che hanno creduto in lei lungo il percorso.
La Nuova Avventura: Miss International Queen
Con il titolo appena conquistato, Reina guarda già al futuro, pronta a intraprendere una nuova avventura. Ora, insieme alla Org. Miss T World, si prepara a partecipare a uno dei concorsi più prestigiosi per donne trans: Miss International Queen. Questo sarà, forse, il capitolo finale della sua carriera da miss, il culmine di un viaggio che l’ha vista crescere e conquistare il mondo con la sua bellezza, forza e determinazione.
UN VIAGGIO DI BELLEZZA, CREATIVITÀ E
Stefany Queen, detentrice del prestigioso titolo di Miss di Tutte le Miss, è una personalità che
Le sue creazioni si distinguono per l'eleganza, ma anche per l'innovazione. In ogni suo abito c’è un messaggio di empowerment: la moda come strumento per affermare la propria identità e sentirsi liberi di esprimersi senza limiti. Questo approccio alla moda è ciò che rende il lavoro di Stefany così speciale. Ogni collezione è una riflessione delle sue esperienze, delle sue sfide e della sua visione unica del mondo. Stefany sta ridefinendo il concetto di bellezza, dimostrando che la moda è un linguaggio universale che deve abbracciare tutte le identità, tutte le forme e tutte le storie.
Il suo impegno per l'inclusività non si limita solo
alle sue creazioni, ma si estende anche al suo attivismo. Stefany crede che la moda possa essere una potente piattaforma per sensibilizzare e lottare per i diritti della comunità trans e LGBTQ+. Con la sua voce e il suo lavoro, Stefany contribuisce a cambiare la narrazione attorno alla bellezza, alla diversità e alla rappresentazione. La sua carriera non è solo una serie di successi personali, ma un esempio di come l’arte possa essere al servizio della trasformazione sociale, rompendo stereotipi e creando un futuro più inclusivo per tutti.
Questo è solo l'inizio di una nuova fase nella carriera di Stefany Queen. Come stilista e creativa, continua a rompere le barriere, sfidare i pregiudizi e ridefinire le regole del gioco. La sua determinazione, la sua passione e il suo talento stanno tracciando una strada che non solo arricchisce il panorama della moda, ma che ispira anche tutti coloro che credono nell'inclusività, nell'autenticità e nell'espressione di sé. Stefany è la prova che la moda non è solo un riflesso dell'estetica, ma un potente strumento di tras-
Con il suo cammino che si fa sempre più luminoso e con il continuo successo delle sue creazioni, Stefany Queen è pronta a lasciare un'impronta ancora più profonda nel mondo della moda e oltre. Il suo viaggio è una testimonianza che la bellezza non ha confini e che ogni persona, attraverso la propria arte, può contribuire a cambiare
Ciao a tutti! Mi chiamo Bianca Oliveira Style e sono una drag queen da cinque anni. Questo percorso, che mi ha portato fino alla finale di Master Queen Italia, rappresenta per me una tappa fondamentale e un'opportunità irripetibile. È il mio ultimo anno in gara, e ho deciso di dare tutto, puntando alla vittoria in un concorso che è diventato per me molto più di una competizione: è diventato un viaggio di crescita, autodeterminazione e, soprattutto, di espressione artistica.
La mia vita quotidiana è un po' un mix di esperienze. Lavoro in vari settori, dalle pulizie all'assistenza agli anziani, ma purtroppo non ho un lavoro fisso. In Italia, le persone in transizione come me non sono sempre ben viste, e spesso è difficile trovare una stabilità lavorativa. Nonostante le difficoltà, cerco
zia Style, una madre drag che ha creduto in me fin dall'inizio. Klyzia è stata fondamentale nel mio percorso verso Master Queen Italia e mi ha aiutato a crescere come artista e come persona. La sua guida, il suo amore e il suo incoraggiamento sono stati essenziali per arrivare dove sono ora. Oggi, con grande orgoglio, posso dire che sono la prima trans
sempre di affrontare la vita con ottimismo e perseveranza, cercando di dimostrare che l'identità e la passione non sono mai da nascondere, ma da vivere pienamente.
La passione per il drag è nata quasi per caso, come una necessità di esprimere qualcosa che sentivo dentro, ma che neanche io stessa riuscivo a comprendere completamente. Con il tempo, ho capito che il drag è la forma di espressione che mi ha permesso di scoprire veramente chi sono. È la parte di me che è sempre stata lì, ma che non sapevo come tirare fuori. Oggi sono felicissima di poterla mostrare al mondo. La mia famiglia mi sostiene abbastanza, anche se non sempre è facile essere compresi in un percorso di transizione. il supporto più grande che ho ricevuto è stato quello di Kly-
queen a vincere Master Queen Italia. Questo traguardo non è solo una vittoria personale, ma anche un passo avanti per tutta la comunità drag e trans, per dimostrare che l'arte del drag è inclusiva, che ogni persona merita di essere riconosciuta per la sua espressione unica e che nessuno, indipendentemente dall'identità di genere o dalla transizione, deve essere
messo da parte. La mia speranza con questa vittoria è che la gente capisca che il drag non è solo uno spettacolo, ma una vera e propria arte che aiuta chi la pratica a scoprire e ad abbracciare se stesso. È la chiave che mi ha permesso di aprire le porte della mia autenticità e di affrontare ogni giorno con più forza.
Sebille Garcia è un vero e proprio simbolo di arte, coraggio, trasformazione e resistenza. Il suo percorso ha avuto inizio nel mondo delle drag queen, dove si è distinta per la sua presenza unica, il talento e la visione creativa. Tuttavia, la sua storia non si è fermata qui. Dopo aver intrapreso il suo percorso di transizione, Sebille ha continuato ad abbracciare l'universo che l’ha consacrata, portando la sua arte e la sua visione inclusiva a nuovi orizzonti.
Nel 2025, Sebille celebra 15 anni di uno dei suoi più grandi lasciti: il concorso Master Queen Italia, un evento che ha ideato per scoprire e supportare nuovi talenti nel mondo drag. Nel corso
degli anni, il concorso è diventato una piattaforma di visibilità e un punto di riferimento per la scena drag italiana, promuovendo la diversità e creando uno spazio per l'espressione artistica e personale. Master Queen Italia non è solo una competizione, ma una vera e propria celebrazione dell'arte, dell'empowerment e della cultura drag.
Sebille Garcia è senza dubbio un esempio di come l'arte possa diventare un cammino di autodiscoperta e reinvenzione.
Il suo percorso continua a ispirare nuove generazioni di artisti, indipendentemente dall'identità di genere o dall'espressione artistica. Il suo lavoro va oltre la performance: è un grido di libertà, inclusione e amore per sé stessi. Che arrivino altri 15 anni di trasformazione, talento e innovazione!
L'arte drag è una forma di espressione potente che va oltre l'estetica, affrontando temi di inclusività, libertà di espressione e diritti delle persone LGBTQ+. Rappresenta un'opportunità per sfidare gli stereotipi di genere e celebrare la diversità, creando uno spazio sicuro per la creatività senza limiti. Valorizzare questa arte significa riconoscere la sua capacità di unire, abbattere barriere e normalizzare la presenza della comunità drag nella società.
Inoltre, l'arte drag è una forma di resistenza e di empowerment, dando voce a chi è stato emarginato. Ogni performance è una celebrazione della libertà di essere se stessi, contribuendo a promuovere l'inclusività e il rispetto per ogni identità. Riconoscere e celebrare l'arte drag non solo arricchisce la cultura, ma aiuta a costruire una società più gi-
CONTRASTARE LA
Romina Falconi è una donna che incarna la forza, la bellezza e la determinazione. Con una carriera che spazia tra la musica, la moda e la difesa dei diritti delle persone LGBTQ+, Romina è diventata una vera icona di empowerment e inclusività. La sua passione per l’arte e la sua voglia di esprimere la sua autenticità l’hanno portata a diventare un punto di riferimento per tanti, mostrando che la bellezza non ha confini e che ogni persona ha il diritto di vivere la propria verità.
Nel corso degli anni, Romina ha affrontato numerose sfide, ma la sua resilienza e il suo impegno nel combattere per i diritti della comunità LGBTQ+ l’hanno resa una voce importante e rispettata. La sua capac-
ità di unire la sua arte alla causa sociale le ha permesso di conquistare il cuore di tanti, portando un messaggio di speranza e cambiamento.
Romina Falconi continua a ispirare e a lottare per un mondo più giusto e inclusivo, dove la bellezza e l’autenticità siano sempre celebrate. Con il suo talento e la sua visione, Romina è destinata a lasciare un segno indelebile nel panorama artistico e sociale.
Ogni tappa del suo percorso è stata una sfida superata, un passo avanti verso la realizzazione di se stessa. Non solo artista, ma anche attivista, Romina dimostra che l’impegno per la giustizia sociale e l’accettazione sono altrettanto importanti quanto il
talento. La sua presenza continua a ricordarci che il vero successo non si misura solo in vittorie personali, ma anche in quanto si riesce a ispirare e a cambiare le vite degli altri.
In primavera 2025 pubblicherà il suo nuovo e attesissimo album “ROTTINCUORE”, anticipato dai singoli “La Suora”, “Lupo Mannaro”, “Maria Gasolina” e “La Solitudine di una Regina”. Si tratta di un concept album che la cantautrice ha immaginato come un vero e proprio trattato di psicologia, ispirato alle tante esperienze vissute e superate nella sua vita.
Ogni canzone è la descrizione di un’ombra psicologica e viene accompagnata dall’uscita di un meta-libro, il “Rottocalco", dove vengono sviluppati su carta i temi del brano con scritti di Romina, psicologi, giornalisti e illustratori. Nel 2018 ha creato un Centro D'Ascolto: un luogo attraverso il quale potersi
Cláudia Bercellos è una stilista trans brasiliana che ha saputo conquistare il cuore e l’attenzione del mondo della moda in Italia grazie alla sua straordinaria creatività e al suo talento indiscusso. Con una carriera che si è evoluta in modo brillante, Cláudia è diventata un punto di riferimento nel panorama della moda trans, specializzandosi nella creazione di bikini e abiti da concorso che esaltano la bellezza e l’autenticità di ogni donna. Le sue creazioni, uniche e raffinate, sono diventate un simbolo di eleganza e potenza, vestendo le protagoniste dei concorsi di bellezza trans in tutta Italia.
Non è solo una stilista di successo: Cláudia è anche un'artista completa, conosciuta per i suoi emozionanti spettacacoli di lip sync, che non solo divertono, ma toccano profondamente il pubblico. Con il suo talento, ha saputo unire la moda e l’arte in una combinazione unica, dimostrando che la creatività non ha limiti e che ogni forma di espressione è un atto di empowerment. La sua arte va oltre le passerelle e arriva nei cuori delle persone, ispi-
rando tutti a vivere la propria verità senza paura di giudizi. Ogni creazione di Cláudia è più di un semplice abito: è un messaggio potente di visibilità, forza e auto-affermazione. La sua attenzione ai dettagli e la passione che mette in ogni pezzo rispecchiano il suo cammino di auto-scoperta e il desiderio di creare uno spazio sicuro per la sua comunità, dove ogni individuo, indipendentemente dalla propria identità di genere, possa sentirsi valorizzato e celebrato. L'arte e la moda per Cláudia non sono solo estetica, ma uno strumento di cambiamento sociale e di lotta per i diritti di chi, come lei, ha spesso dovuto combattere per avere una voce.
Questa combinazione di moda e attivismo ha reso Cláudia una figura fondamentale nella cultura della moda trans e nella lotta per i diritti LGBTQ+. Ogni abito che crea non è solo un pezzo di stoffa, ma una dichiarazione di forza, di visibilità e di appartenenza. Cláudia è consapevole che la moda, soprattutto quella che abbraccia la diversità, può influenzare profondamente la percezione pubblica e contribuire a un
cambiamento culturale più ampio. Il suo lavoro dimostra che non esistono limiti nell'espressione di sé, che ogni persona ha il diritto di essere visibile e amata per chi è, senza dover conformarsi a rigide norme di bellezza o comportamento.
Il successo di Cláudia Bercellos nel mondo della moda è anche il risultato di un impegno continuo per la crescita personale e per il miglioramento della sua comunità. Nel corso degli anni, ha utilizzato la sua piattaforma per sensibilizzare e creare consapevolezza sui temi della discriminazione di genere, portando in scena storie che promuovono l'inclusività e il rispetto. La sua carriera rappresenta un invito a non fermarsi davanti alle difficoltà e a lottare per uno spazio in cui tutti possano essere se stessi, in cui la bellezza sia davvero universale e non escluda nessuno.
Guardando al futuro, Cláudia Bercellos continua a porsi come una figura innovativa, capace di influenzare e cambiare il panorama della moda con le sue creazioni.