
Direttore senior
Antonino Nigrelli
Fotografia
Christopher Nigreli
Arte e impaginazione
GDS Company
Amministrazione
Margherita Mazzanti
Telefono
+39 366 6390000
Sito Web www.picmag.eu
Direttore senior
Antonino Nigrelli
Fotografia
Christopher Nigreli
Arte e impaginazione
GDS Company
Amministrazione
Margherita Mazzanti
Telefono
+39 366 6390000
Sito Web www.picmag.eu
Pic Mag è una rivista virtuale mensile che esplora il mondo della moda, del glamour e delle tendenze più esclusive. Ogni edizione è curata con passione e attenzione ai dettagli, offrendo ai lettori uno sguardo approfondito sui temi più hot del momento, dalle sfilate di moda internazionali alle ultime novità nel mondo del beauty e dello stile di vita. Grazie a un mix di articoli, interviste e reportage esclusivi, Pic Mag si è rapidamente affermata come un punto di riferimento per gli appassionati del fashion e del lifestyle di lusso.
Ma Pic Mag non è solo una rivista: è anche un talk show mensile che viene trasmesso su Canale Italia, Canale 71, con una diffusione nazionale. Ogni mese, il talk show riprende i con-
tenuti più importanti della rivista, approfondendo le tematiche di tendenza con ospiti di rilievo e analisi esperte, per offrire una visione ancora più completa e coinvolgente del mondo della moda e del glamour. Un appuntamento imperdibile per chi vuole rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda il settore fashion e le sue evoluzioni. Sia che tu sia un esperto del settore o un appassionato, Pic Mag è il tuo compagno ideale per navigare nel dinamico e affascinante universo della moda e dello stile, con un punto di vista unico e sofisticato. Non perdere l'opportunità di rimanere sempre al passo con le ultime tendenze e di vivere un'esperienza esclusiva nel mondo del glamour!
Pic Mag
Quando parliamo di Veronika Havenna, la prima cosa che ci viene in mente è: Novità!!!!
Proprio perché lei è un simbolo di perseveranza, di superamento, di disciplina e impegno.
Ogni volta che Veronika si mette un’idea in testa, va avanti senza fermarsi finché non la realizza, trasformandola in un’esperienza unica.
Oggi, in questa intervista, la brillante Veronika Havenna (@veronika_havennastar_) ci racconta cosa ha significato per lei diventare il volto principale di un programma prestigioso come il PIC MAG SHOW, che apre le porte a chi desidera mostrare i propri talenti e capacità.
È l’attuale COVER T-GIRL PIC MAG FASHION, protagonista in questa edizione della rivista che continua a far parlare di sé in tutti i media italiani. Il prossimo 17 maggio verrà svelata anche la sua successora, vincitrice di questo ambito titolo.
Ricordate che potete seguire da casa la prossima edizione del PIC MAG SHOW su Canale Italia, Canale 71 questo 17 Maggio ore 21:00.
Infine questo è un momento di divertimento ma è pure l'inizio di un movimento più ampio che punta a ridefinire gli standard di bellezza e successo, portando in primo piano la diversità come valore.
VOTATE!!! VOTATE!!!! VOTATE QUI: https://www.instagram. com/pic_mag_show/
Fabiana Alves, la organizzatrice del Miss T Supranational è una figura mento nel panorama dei concorsi di bellezza transgender in Italia ropa. Con una carriera ricca di successi, stile e impegno, è diventata solo un’icona per molte donne trans, ma anche un esempio di determi nazione, eleganza e resilienza. Nata con una grande passione per la e lo spettacolo, Fabiana ha saputo conquistare, passo dopo passo, dei concorsi, imponendosi per la sua presenza scenica, il carisma e ità. La sua storia personale è una testimonianza di coraggio e ambizione, mostra quanto sia possibile raggiungere i propri obiettivi restando fedeli
Questi riconoscimenti non sono stati solo trofei da esibire, ma tappe l'hanno portata a maturare una visione chiara su cosa significhi realmente donna, una concorrente, e soprattutto, una leader. La sua esperienza sul formata negli anni anche in un ruolo dietro le quinte. Per quattro anni, direttrice del concorso nazionale Miss T Estate Italia, offrendo ad altre der l’opportunità di brillare, raccontarsi e realizzare i propri sogni, proprio to in passato.
Oggi Fabiana è impegnata con l’organizzazione della nuova edizione del al, un evento che porta in alto la visibilità delle donne transgender Il concorso, atteso a luglio di quest’anno, si distingue per l’eleganza, il saggio sociale che trasmette. Dietro ogni dettaglio, c’è la visione e la dedizione lavora instancabilmente per offrire una piattaforma di valorizzazione e
Oltre al mondo dei concorsi, Fabiana si dedica con passione all’insegnamento la e della postura, aiutando nuove generazioni di ragazze a muoversi con personalità. Condivide le sue conoscenze e la sua esperienza in modo diventando per molte una vera mentore. Spinta da un profondo senso tare il prossimo e si impegna nel sociale ogni volta che ne ha l’occasione. grande amante degli animali, che considera parte della sua famiglia e della Con il suo percorso, Fabiana Alves dimostra che la bellezza non è solo un forza interiore che si esprime nella determinazione, nel cuore e nella proprio vissuto in ispirazione per gli altri.
figura di riferie in Eudiventata non determila moda la scena l’autenticambizione, e difedeli a sé stessi.
fondamentali che realmente essere una sul palco si è trasanni, Fabiana è stata ragazze transgenproprio come lei aveva fat-
del Miss T Supranationa livello internazionale. il rispetto e il forte mesdedizione di Fabiana, che e riconoscimento.
all’insegnamento della passerelcon sicurezza, grazia e modo autentico e generoso, senso di solidarietà, ama aiul’occasione. Fabiana è anche una della sua vita quotidiana. un fattore estetico, ma una capacità di trasformare il
Michelle Relayze è l’attuale Miss T Supranational 2024, titolo che incarna non solo la sua straordinaria bellezza ed eleganza, ma anche il suo profondo impegno verso cause sociali fondamentali. Distintasi a livello internazionale per il suo carisma e la sua capacità di connettersi con le persone, Michelle ha saputo sfruttare ogni opportunità per promuovere messaggi di inclusione, diversità e giustizia sociale.
Instancabile attivista per i diritti umani, ha dedicato la sua carriera a dare visibilità a tematiche spesso trascurate, utilizzando la sua voce e la sua immagine per sensibilizzare il pubblico su questioni come l’uguaglianza di genere, la lotta contro la discriminazione e la difesa delle minoranze. Grazie alla sua empatia e determinazione, è diventata un punto di riferimento per chi crede in un mondo più equo e solidale.
Parallelamente al suo percorso nei concorsi di bellezza, Michelle ricopre il ruolo di direttrice del concorso Miss Trans Star Spagna, un’iniziativa che mira a scoprire e sostenere nuovi talenti femminili. Con un approccio moderno e progressista, guida il concorso promuovendo la crescita personale e professionale delle partecipanti, offrendo loro strumenti concreti per affermarsi e brillare nel mondo. Il suo obiettivo è chiaro: trasformare il concetto tradizionale di bellezza in un’esperienza di empowerment e realizzazione.
La sua versatilità l’ha portata anche a distinguersi nel campo dell’organizzazione e presentazione di eventi. Come produttrice e conduttrice, Michelle è apprezzata per la sua professionalità, la sua energia comunicativa e la cura con cui gestisce ogni dettaglio. Ogni progetto che porta avanti è il risultato di un perfetto equilibrio tra creatività, strategia e passione, qualità che le hanno permesso di costruire una carriera solida e poliedrica.
La storia di Michelle Relayze è un esempio vivido di come talento, determinazione e valori autentici possano convivere e generare un impatto positivo. Con il suo lavoro, la sua voce e la sua presenza, continua a ispirare migliaia di persone nel mondo, affermandosi come una vera leader contemporanea, capace di unire bellezza e significato in un’unica, potente visione.
Qui
Modella, attivista e Miss Trans Europa 2023
Modella, attivista e Miss Trans Europa 2023
Raffaella D’Andrea è molto più di un volto bello: è un simbolo di determinazione, eleganza e resilienza. Originaria del Brasile, Raffaella ha saputo trasformare la sua storia personale in un percorso di affermazione e rappresentanza, diventando una figura ispiratrice nel panorama europeo della visibilità trans.
Nel settembre 2023, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si è aggiudicata il prestigioso titolo di Miss Trans Europa. Il concorso, alla sua undicesima edizione, non è soltanto una celebrazione della bellezza, ma anche un palcoscenico per promuovere diritti, inclusione e dignità. Raffaella, con la sua naturale grazia e forza interiore, ha saputo conquistare la giuria e il pubblico, distinguendosi per autenticità, portamento e sensibilità. La sua vittoria ha rappresentato un momento significativo non solo per lei, ma per l’intera comunità che guarda a queste manifestazioni come strumenti di riconoscimento e orgoglio.
Ma il suo percorso comincia molto prima. Nel 2022, Raffaella è stata la prima vincitrice del titolo Miss Trans Autunno Sudamerica, diventando pioniera di un progetto che oggi continua a crescere grazie anche alla sua spinta iniziale.
Con passione e responsabilità, è stata tra le prime a dare visibilità al concorso, sostenendo altre ragazze trans a partecipare, raccontarsi, e sentirsi parte di qualcosa di più grande. Raffaella non ha solo indossato una corona: ha incarnato un messaggio di coraggio, di sorellanza e di trasformazione.
Modella raffinata, ma anche donna dal pensiero profondo, Raffaella D’Andrea è oggi un punto di riferimento per molte persone trans, soprattutto giovani, che vedono in lei una possibilità concreta di essere se stessi senza compromessi.
Con ogni sua apparizione pubblica, sfilata o intervento, porta avanti un’idea di bellezza
modella, attivista e icona di eleganza contemporanea, nata in Brasile e diventata simbolo di orgoglio, forza e bellezza per la comunità transgender. La sua presenza carismatica e la dedizione con cui ha affrontato il mondo dei concorsi di bellezza l’hanno portata a raggiungere traguardi straordinari, frutto non solo di un fascino naturale, ma anche di un impegno profondo e costante nel rappresentare con dignità e fierezza la propria identità. Fin dai primi passi nel mondo dello spettacolo, Beatrisse ha saputo distinguersi per la sua determinazione e la sua visione chiara: usare la sua immagine e il suo talento per rompere stereotipi, dare voce alle persone trans e aprire nuovi spazi di rappresentazione autentica. Il suo percorso è stato segnato da importanti riconoscimenti, a partire dalla prestigiosa vittoria come Miss Trans Europa 2021,
un titolo che ha confermato il suo impatto sulla scena europea e la sua capacità di incantare il pubblico con grazia, intelligenza e forza d’animo. Il suo cammino non si è fermato lì. Nel 2023, Beatrisse ha conquistato il terzo posto al concorso Miss T World, distinguendosi tra le concorrenti provenienti da tutto il mondo per la sua professionalità, la raffinatezza delle sue performance e il messaggio potente che porta con sé. Solo un anno dopo, nel 2024,
ha migliorato suo candosi
T World, la sua ta artistica Attualmente, vora so un’agenzia Moa il ruolo magine. orazioni tingue agli Art Club Garda, na tutta
migliorato ancora il risultato, classificandosi seconda al Miss World, confermando sua costante cresciartistica e personale. Attualmente, Beatrisse lacon spettacoli presun’agenzia di Roma, la Star Agency, e svolge ruolo di modella immagine. Tra le sue collaborazioni più recenti, si distingue la partecipazione show della discoteca Club a Desenzano del Garda, dove porta in scetutta la sua energia e il
suo carisma. Dietro ogni suo passo c’è una storia fatta di coraggio, sacrificio e amore per la vita. Beatrisse non è soltanto una modella: è una portavoce della bellezza che nasce dall’autenticità, una donna che ha trasformato la propria esperienza in un faro per molte persone che cercano il proprio posto nel mondo. Lei usa la sua piattaforma per far vedere il suo lavoro, condividere le sue foto e raccontare il suo percorso nel mondo della moda e dei concorsi.
Alessia Bergamo è una delle figure più riconosciute nel panorama del Cosplay e dell’intrattenimento italiano. Nata in Sicilia ma bergamasca d'adozione, Alessia ha saputo fondere il suo talento con una passione che l'ha portata a emergere in vari ambiti del mondo dello spettacolo. Nel 2013, il suo nome divenne ancora più conosciuto quando conquistò il titolo di Miss Trans Italia, una vittoria che rappresentò un passo importante non solo per la sua carriera, ma anche per il riconoscimento e la visibilità della comunità trans in Italia. Con il titolo, Alessia si fece notare per la sua bellezza, il suo carisma e la sua determinazione nel perseguire i propri sogni, divenendo una figura di riferimento.
La sua carriera non si è limitata solo alla competizione di bellezza, ma ha abbracciato numerose discipline. Alessia è una performer, fotomodella, attrice e personaggio televisivo che ha saputo integrare il suo talento in un ampio ventaglio di attività. È una presenza fissa nel mondo della televisione, invitata frequentemente a partecipare a programmi di successo, dove riesce sempre a conquistare il pubblico con la sua personalità brillante. Alessia ha partecipato a diversi programmi televisivi di rilevanza nazionale, tra cui Ciao Darwin su Canale 5 con Paolo Bonolis, I fatti vostri su Rai 2 con Giancarlo Magalli, Forum su Rete 4 con Barbara Palombelli, Caduta libera su Canale 5 con Jerry Scotti, Fuori dal coro su Rete 4 con Mario Giordano, Guess my age su TV8 con Enrico Papi, e numerose altre partecipazioni in trasmissioni che le hanno dato la possibilità di mostrare il suo talento e il suo spirito esuberante.
Alessia ha costruito la sua carriera con impegno e passione, lavorando sempre con un sorriso e con un'energia positiva che la contraddistingue. Il suo approccio al lavoro è sempre stato caratterizzato da un mix di professionalità e leggerezza, un equilibrio che le ha permesso di gestire con successo le sue molteplici attività nel mondo dello spettacolo e della televisione. Inoltre, Alessia ha utilizzato la sua visibilità per promuovere valori di inclusività e tolleranza, dimostrando che l’autenticità e la passione sono le chiavi per affermarsi in qualsiasi campo. Con il suo talento e il suo sorriso, Alessia Bergamo é una figura che non solo incarna la bellezza esteriore ma anche la forza di una personalità unica.
Sayck Vitorio è una talentuosa artista trans brasiliana, nota per le sue incredibili performance e spettacoli che catturano il pubblico con la sua presenza magnetica.
Con il suo straordinario carisma e il suo talento, Sayck ha conquistato il cuore di molti, diventando una delle figure più rispettate e ammirate nel mondo dello spettacolo.
La sua carriera, già brillante, è una testimonianza di passione, impegno e dedizione.
Nel 2010, Sayck ha raggiunto un ulteriore traguardo, vincendo il celebre Concorso Bocca d'Oro, un concorso di playback per transessuali che ha visto la partecipazione di talenti straordinari da tutta l'Italia.
Questa vittoria ha ulteriormente consolidato il suo status nel panorama delle performance, rendendola uno dei volti più potenti e unici nel mondo dello spettacolo trans.
Conosciuta anche come la Venere Nera del palco, Sayck Vitorio è una delle figure più carismatiche e rispettate nel mondo dello spettacolo trans.
Le sue performance sono un mix di energia, eleganza e potenza, che riescono sempre a conquistare il pubblico, facendo di lei una vera e propria icona nel suo campo. Oltre alla sua carriera artistica, Sayck è anche una parrucchiera di grande talento.
Con una passione per l'estetica e la cura dei dettagli, ha saputo trasformare la sua abilità nella professione di parrucchiera, offrendo servizi di alta qualità e diventando un punto di riferimento per molte persone che cercano un'esperienza di bellezza personalizzata e di eccellenza. Sayck è una donna che ha saputo farsi strada in diversi ambiti, dimostrando che con talento, determinazione e passione è possibile conquistare qualsiasi sogno.
Con il suo carisma e la sua versatilità, continua a ispirare molti, sia nel mondo dello spettacolo che in quello dell'estetica.
Artista, attivista, regista: una vita tra arte e diritti.
Stefania Zambrano è un’artista poliedrica, attrice, scrittrice, regista e attivista, nota per il suo impegno a favore dei diritti e della visibilità della comunità trans.
La sua carriera è un esempio di dedizione e passione in molteplici ambiti, che spaziano dal teatro al cinema, dalla letteratura alla lotta per l'inclusione e l'emancipazione sociale.
Nata con una forte inclinazione per la creatività e l’espressione, Stefania ha scelto di dedicarsi alla recitazione, ottenendo ruoli di rilievo in diversi progetti cinematografici e teatrali, dove ha saputo esplorare e dar vita a personaggi profondi e complessi.
Parallelamente alla sua carriera artistica, ha sviluppato una carriera come scrittrice e regista, contribuendo con opere che trattano tematiche di inclusività, diversità e identità.
Stefania è anche una figura di spicco nell’attivismo per i diritti delle persone trans, un impegno che l'ha portata a ricoprire il ruolo di organizzatrice del Miss Trans Europa, un concorso che celebra la bellezza, la forza e la determinazione delle donne trans, dando visibilità a una parte della comunità che spesso è messa da parte.
Il suo lavoro in ambito sociale ha avuto un impatto positivo, creando spazi di dialogo e di riflessione sulla cultura e sui diritti della comunità LGBTQ+.
Con una carriera che unisce arte, attivismo e impegno sociale, Stefania Zambrano rappresenta una figura di riferimento, che continua a ispirare e a portare avanti una battaglia di inclusione e rappresentanza per le persone trans a livello internazionale.
Con uno sguardo attento e una voce riconoscibile per equilibrio e profondità, Carlo Senes si è affermato nel tempo come uno dei volti più apprezzati del giornalismo televisivo locale. Giornalista professionista iscritto all’Albo Regionale del Lazio, ha costruito una carriera fondata su competenza, serietà e passione per la verità, diventando una figura di riferimento per il pubblico e per chi crede in un’informazione chiara, accessibile e rispettosa.
La sua attività si è concretizzata in modo particolare sul piccolo schermo, dove conduce con successo il format “Punto&Virgola” su Canale Dieci. Il programma, da lui guidato con garbo e intelligenza, è uno spazio dedicato all’attualità, alla cultura, alla società e alla politica, con ospiti di rilievo e uno stile di conduzione sobrio ma incisivo. Carlo affronta ogni puntata con la curiosità di chi cerca davvero di capire, e con la responsabilità di chi sa di avere davanti un pubblico esigente, che merita rispetto e contenuti di qualità.
Ma Carlo Senes è molto più di un conduttore televisivo. È un artigiano dell’informazione, che
nel corso degli anni ha collaborato con diverse testate e progetti editoriali, sempre con l’obiet-
tivo di raccontare la realtà con onestà e rigore. Dai reportage ai dibattiti culturali, dalle inchieste locali agli approfondimenti su temi nazionali, il suo lavoro è sempre stato guidato da un’etica professionale ferma e da un forte senso civico.
Uomo di pensiero, ma anche di ascolto, Carlo ha saputo conquistarsi un ruolo importante non solo sul piano giornalistico, ma anche umano. Le sue interviste non sono mai un semplice scambio di battute, ma un esercizio di empatia e di confronto costruttivo. La sua capacità di valorizzare ogni voce – dai grandi ospiti ai cittadini comuni – ha fatto di lui un mediatore di contenuti, un divulgatore e, soprattutto, un testimone attivo del nostro tempo.
Carlo Senes continua oggi a rappresentare un esempio concreto di come si possa fare giornalismo con passione, equilibrio e dignità, mettendo sempre al centro la persona, la verità e il rispetto per la complessità del mondo che ci circonda.
Luigi Auletta è uno stilista e imprenditore italiano nato il 23 aprile 1966 a Grumo Nevano, in provincia di Napoli. Cresciuto in una famiglia di commercianti, ha iniziato la sua carriera nel mondo della moda all'età di 19 anni, specializzandosi nella personalizzazione di jeans con applicazioni di strass.A 25 anni, ha fatto il suo ingresso nel settore del prêt-à-porter, raggiungendo una maggiore sicurezza e autonomia economica.
Nel 2000, ha fondato la sua maison di alta moda, Impero Couture, situata nel distretto industriale di Aversa, in provincia di Caserta.
Il nome "Impero" riflette la sua passione per la storia e l'ambizione di creare un marchio di prestigio. Impero Couture è specializzata in abiti da cerimonia, sposa e red carpet, e ha rapidamente guadagnato riconoscimento sia in Italia che all'estero. Il brand è noto per lo stile italiano, l'alta qualità e l'offerta di prodotti di lusso a prezzi accessibili.
Nel corso della sua carriera, Auletta ha ampliato la sua attività includendo diverse linee sotto il marchio Impero, come Impero Bride, Impero Man, Impero Junior e Impero Young, quest'ultima dedicata alle giovani donne tra i 13 e i 18 anni. Durante la pandemia di COVID-19, Auletta ha dimostrato un forte impegno verso i suoi clienti e collaboratori. Ha deciso di non incassare i pagamenti per oltre 70.000 capi venduti e consegnati, preferendo indebitarsi per sostenere le piccole e medie imprese partner e le loro famiglie in un periodo di grande difficoltà economica.
Nel 2024, Auletta è stato nominato Coordinatore Regionale Wedding di Confesercenti Campania, un ruolo che gli consente di rappresentare e coinvolgere gli imprenditori del settore cerimonie e wedding, promuovendo iniziative per rilanciare la filiera e sostenere l'economia del settore. Oggi, Luigi Auletta è riconosciuto come una figura di spicco nel panorama della moda italiana, simbolo di creatività, impegno sociale e imprenditorialità.
Stefania D’Alessandro è una make-up artist italiana di fama nazionale, imprenditrice e docente con oltre trent’anni di esperienza nel settore del trucco professionale. È conosciuta per il suo approccio tecnico, scientifico e metodico al make-up, che unisce estetica, precisione e innovazione.
Dopo aver frequentato il liceo artistico, Stefania ha avviato la sua carriera in modo autodidatta, formandosi direttamente sul campo e affiancando professionisti nei set cinematografici, teatrali e televisivi. Questo percorso l’ha portata a sviluppare una conoscenza profonda non solo delle tecniche di trucco, ma anche delle dinamiche di produzione e dei rapporti interprofessionali sul set.
Nel corso della sua carriera ha lavorato come truccatrice, acconciatrice ed effettista speciale per cinema, teatro, moda e pubblicità. Ha poi fondato la Stefania D’Ales sandro Make-Up Srl, una realtà che offre servizi di trucco e formazione professionale in varie città italiane.
Parallelamente, ha lanciato una propria linea di cosmetici professionali, Stefania D'Alessandro Make-Up, progettata con un approccio scientifico e realizzata in conformità con le più stringenti normative europee. I prodotti sono studiati per garantire prestazioni elevate sia a livello estetico che dermatologico, rivolgendosi a professionisti del settore e a chi cerca qualità senza compromessi.
Stefania è anche una formatrice affermata: i suoi corsi sono noti per il rigore e l’attenzione alla tecnica, e spaziano dalla cosmetologia alla storia del cos-
tume, dall’anatomia alla chimica applicata al trucco.
Ha formato centinaia di professionisti, contribuendo alla crescita e alla professionalizzazione del settore.
Inoltre, si è distinta per l’attenzione all’inclusività, organizzando workshop e corsi dedicati anche a realtà artistiche marginalizzate, come il Drag Queen Make-Up, contribuendo alla diffusione di un messaggio di libertà espressiva e accettazione dell’identità.
Donna trans e figura di riferimento nel panorama beauty italiano, Stefania D’Alessandro continua a ispirare attraverso la sua arte, la sua impresa e il suo impegno per un’estetica consapevole, tecnica e inclusiva.
Cristina Romani è una donna transgender italiana, scrittrice sensibile e voce autentica dell’esperienza trans nel pan orama culturale contempora neo.
Nata e cresciuta in Italia, Cris tina ha saputo trasformare il proprio vissuto in una nar razione potente, diventando un punto di riferimento per molte persone in cerca di comprensione, dignità e rico noscimento.
La sua opera più nota, il libro "C’era una (s)volta", è un rac conto profondo e allo stesso tempo divertente che intrec cia memoria personale, rifles sione sociale e ironia. In ques ta autobiografia, Cristina dà voce a un percorso di tran sizione vissuto con coraggio, ma anche con una delicata umanità, raccontando le difficoltà, le conquiste, l'amore di chi lotta ogni giorno per vivere liberamente.
Il libro è stato accolto con interesse e rispetto, apprezzato per la sua onestà narrativa e la sua capacità di creare empatia attraverso la parola.
Accanto alla scrittura, Cristina lavora attivamente in ambito medico come parte del team di una clinica di chirurgia in centro a Milano specializzato nel supporto di tutte quelle persone che non stanno bene con il loro
Il suo impegno quotidiano acc anto a persone transgender e non binarie dimostra la sua volontà concreta di contribuire al cambiamento, non solo raccontando, ma anche facen-
Cristina Romani non è solo una scrittrice: è una testimone del tempo, una professionista impegnata e una donna che, con grazia e determinazione, continua a costruire spazi di ascolto, comprensione e rispetto per ogni identità.
Artista, cantante, presentatrice e digital influencer
Katuxa Close è un’artista poliedrica che ha fatto della sua storia personale una vera e propria opera di trasformazione e resilienza.
Nata in una famiglia circense, ha vissuto la sua infanzia tra spettacoli itineranti, vendendo mele caramellate vestita da pagliaccio all’ingresso del circo, e successivamente esibendosi insieme al padre come "pagliaccio mirin".
Cresciuta in un trailer, immersa in un mondo fatto di magia e libertà, ha respirato fin da piccola l’amore per lo spettacolo e per l’intrattenimento.
Dopo la scomparsa della nonna materna, la sua famiglia ha dovuto abbandonare la vita circense.
Questo evento ha segnato profondamente il suo percorso, portandola a lasciare il circo e affrontare nuove realtà.
Da quel momento è iniziata una nuova fase della sua vita, in cui ha riscoperto se stessa e la sua identità, dando
vita alla figura di Katuxa
In Brasile ha partecipato eventi, fino ad approdare one nazionale, prendendo talent show condotto da tos.
In Italia si è fatta conoscere sentatrice e organizzatrice di ogni tipo: culturali, musicali, al mondo LGBTQIA+, feste manifestazioni pubbliche, do un volto noto e riconosciuto sua energia, autenticità coinvolgere il pubblico.
Il momento la sua popolarità va con un suo social, nuncia divenuta bre:
"Wow, che caldo… mi sembra di essere a Rio de
Close.
partecipato a numerosi approdare alla televisiprendendo parte a un da Silvio Sanconoscere come preorganizzatrice di eventi musicali, legati feste popolari e pubbliche, diventanriconosciuto per la e capacità di pubblico.
momento di svolta nelpopolarità arrila viralità di suo video sui social, in cui pronuncia la frase divenuta celebre: sembra proprio Janeiro."
Un’espressione spontanea che ha conquistato il web, trasformandola in un fenomeno virale e contribuendo a rafforzare la sua presenza come digital influencer. Oggi Katuxa Close continua il suo percorso artistico come cantante, performer e conduttrice, portando sempre con sé il cuore e lo spirito del circo. La sua storia è un inno alla libertà, alla determinazione e alla voglia di far sorridere il mondo. Il motto che accompagna tutta la sua carriera è:
"Che non muoia mai il pagliaccio che vive dentro di me."
meglio Alessandro Maria Bosio, protagonista carismatico in diverse trasmissioni televisive, tra cui il celebre PIC MAG SHOW, dove ha conquistato l’attenzione come Balletto e figura di compagnia accanto a miss e artisti ospiti. Ma ridurre la sua presenza a un semplice ruolo coreografico sarebbe davvero limitativo: Alessandro è un professionista poliedrico e una figura di spicco anche nel mondo del wrestling e del fitness.
Originario della città di Crema, Alessandro ha costruito un percorso personale e professionale ricco e variegato. Sul piano privato, è un uomo riservato e profondamente responsabile, padre affettuoso di due figli, ruolo che svolge
magine fisica — scolpita da anni di disciplina e allenamento — gli ha aperto numerose porte nel mondo dello spettacolo e il fitness.
Ha partecipato a programmi di grande successo come “Avanti un Altro”, dove il pubblico lo ha amato nel ruolo dell’Idraulico, uno dei personaggi più iconici e simpatici del format. Lo abbiamo visto anche in “Ciao Darwin”, dove la sua collaborazione con Francesco Nozzolino ha contribuito a registrare ascolti da record, e gli ha permesso a loro due di essere le figure principali del video musicale del brand "Piccole Trasgressioni", un successo nel mondo LGBTQ e i social media dove lo trovate come @alessandro_ maria_bosio.
Parallelamente, Alessandro ha saputo trasformare la sua passione per il fitness in una professione: è un affermato Personal Trainer e ha ideato il programma di allenamento Bestya, che è oggi il suo marchio personale. Questo progetto unisce qualità dei prodotti e metodi di allenamen to mirati per lo sviluppo muscolare, rivolgen dosi soprattutto ad atleti di alto livello. Per Alessandro, il corpo non è solo immagine: è testimonianza con- creta del lavoro, della dedizione e della forza di volontà.
Nel panora- ma sportivo e dell’intratteni - mento, è anche il direttore di Wres- tling Time, uno show unico nel suo genere che porta in scena combattimenti spettacolari tra atleti e artisti, raccogliendo il consenso di un pubblico sempre più ampio e variegato. Gli eventi firmati Wrestling Time sono pensati per tutta la famiglia e uniscono spettacolo, energia e inclusività.
Nel 2024, Alessandro è stato anche scelto dall’organizzazione di Miss Trans Italia, il concorso di bellezza dedicato alla comunità transgender che unisce partecipanti italiane e sudamericane. In quell’occasione ha calcato il palco come figura di compagnia, accanto a un altro volto noto del fitness, Valentino Leonardo. La sua presenza scenica e la sua professionalità hanno lasciato il segno, tanto che oggi continua a collaborare stabilmente con lo staff di Miss Trans Italia, contribuendo con idee e progetti che abbracciano inclusione, visibilità e rispetto.
Lo vediamo regolarmente sul palco del PIC MAG SHOW, dove la sua energia e la sua immagine sono ormai parte integrante dell’identità del programma.
Alessandro Maria Bosio è la dimostrazione vivente che talento, passione e determinazione possono convivere armoniosamente. Un uomo che continua a evolversi, abbracciando ogni nuova sfida con forza, cuore e spirito positivo.