Fino al 14 settembre
1944 – 2014. LA MEMORIA COMPIE 70 ANNI Progetti di una piazza all’Isola Maggiore ----Nell’ambito delle iniziative inserite nel calendario della manifestazione Isola del Libro 2014, domenica 24 agosto presso il Museo del Merletto all’Isola Maggiore, sarà inaugurata la mostra 1944-2014. La memoria compie 70 anni. Progetti di una piazza a Isola Maggiore. Gli studenti di Ingegneria edile - Architettura hanno realizzato progetti e modelli plastici per il ridisegno di uno spazio irrisolto lungo una via dell’Isola, con l’obiettivo di trasformarlo in una piazza capace di alimentare la memoria degli eventi storici avvenuti nel giugno 1944.
1944 – 2014. La memoria compie 70 anni Museo del Merletto – Isola Maggiore ore 9.00 – 13.00 e 14.15 – 18.00
a cura di Paolo Belardi e Pietro Carlo Pellegrini comunicazione e allestimento a cura di Simone Bori, Luca Martini, Valeria Menchetelli, Giacomo Pagnotta
Isola Maggiore, Museo del Merletto 24 agosto - 14 settembre 2014 apertura 9:00-13:00 e 14:15-18:00
Isola del Libro
Isola del Libro Trasimeno
Associazione Turistica Pro Loco Isola Maggiore
La mostra presenta gli esiti finali delle esercitazioni progettuali svolte nell’anno accademico 2013/2014 dagli studenti dei corsi integrati di Architettura e Composizione 1 e Laboratorio di Architettura e Composizione 1 nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-Architettura attivato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia.
Dal 14 settembre all’8 dicembre
docenti Paolo Belardi, Pietro Carlo Pellegrini tutor Simone Bori, Luca Martini, Valeria Menchetelli, Giacomo Pagnotta studenti Marika Agabitini, Daniele Bellucci, Alessandro Berti, Tiziano Bettelli, Miriana Bianchi, Maria Laura Bianchini, Laura Bicini, Marco Bifulco, Alessandro Biti, Chiara Brozzetti, Elisa Bufaloni, Francesca Bulletti, Lara Capicci, Martina Carrabs, Alessandro Castelli, Simona Cecchetti, Chiara Chiatti, Alessandro Ciotti, Davide Cipolletta, Costanza Ciurnelli, Federico Curti, Giada De Angelis, Simone El Bekkali, Andrea Fancelli, Andrea Fancelli, Nicola Felicini, Costanza Vittoria Fiorini, Marica Fioriti, Francesco Fruganti, Lorenzo Furiani, Augusto Gavagni, Filippo Giacchè, Elena Giontella, Michele Governatori, Nikoletta Karolczak, Caterina Latini, Francesco Lavoratori, Tommaso Lopilato, Luca Marinelli, Francesca Marioli, Andrea Migliosi, Francesca Minciarelli, Nicola Monteverde, Ramazan Murati, Irene Nigro, Massimiliano Paggi, Diletta Pascolini, Andrea Penchini, Luca Pinti, Susanna Prosciutti, Brigitta Santini, Davide Scarabottini, Antonello Sconciafurno, Camilla Sorignani, Giuseppe Speziale, Linda Stentella, Margherita Taverni, Luca Tesei, Ileana Trottolini, Alma Tukulj, Giorgia Vergari, Giulia Vitali, Luisa Vitali, Marta Zampaglione
PROFUNDE - ELISA BERTAGLIA
Tra viaggio onirico, letteratura e mito -----
Domenica 14 settembre alle ore 18.30, presso il salone di bellezza Marco Hair Passion “Parrucchieri per passione”, verrà inaugurata una mostra in cui saranno esposti i lavori dell’artista veneta Elisa Bertaglia. Il ciclo di opere, intitolato Profunde, trae ispirazione dal paesaggio del lago Trasimeno e ci conduce in un viaggio onirico in cui i tuffi dei bambini senza volto simboleggiano il passaggio verso l’età adulta.
Profunde Marco Hair Passion “Parrucchieri Per Passione” Via Roma, 212 – Castiglione del Lago (PG) PM ~ Post It ~ Arti visive 111