Herbs calendar

Page 1

TWENTY-TWO

ISTITUTOCOMPRENSIVOFRANCESCOCRISPI RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

mesi e l'anno era costituito solo da 10 mensilità

progetto: CurriculumScolasticoperassiCulturaliperl'elaborazione elasperimentazionediunpercorsometodologico A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula green» «Adesso tocca a noi»

ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediSalamone3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamentoprof.ssaClaraVitale

Cavolo - Cabbage - Brassica oleracea

Al cavolo vengono attribuite proprietà cicatrizzanti sia a livello della cute che a livello delle mucose. Ha ottimo beneci anche sull’apparato respiratorio.

Rimedio per la tosse.

Lavare e pulire il cavolo, affettarlo in sottili fette, porre le fettine di cavolo su due bastoncini di legno poggiati su una ciotolina e cospargerle di zucchero.

Lasciare qualche giorno a macerare sino a che sul fondo della ciotolina si formi uno sciroppo

illustrazione: LudovicaHajdaraj

erbe ofcinali ofcinal herbs

Alloro - Laurel - Laurus nobilis

Utilizzare in tisane o oli essenziali L’Alloro è una pianta sempreverde dalle notevoli proprietà salutari. Greci e Romani lo consideravano sacro ad Apollo, e ne usavano le fronde per incoronare poeti e condottieri, come simbolo di sapienza e gloria. Ancora oggi gli studenti che raggiungono la laurea, vengono cinti con una corona di alloro posta sul capo.

Il grande campo di applicazione dell’alloro sono i disturbi digestivi ma possiede anche una notevole proprietà espettorante, utile in tutti i casi di febbre, stati inuenzali e congestione delle vie respiratorie.

illustrazione: GabrieleAltamore

TUE WED THU FRI SAT MONSUN 1 2 3 4 5 6 8 79 10 11 12 13 15 1416 17 18 19 20 22 2123 24 25 26 27 29 2830 gennaio 31 jennuary Il nome deriva dal latino Januarius ed è legato al dio Giano, divinità romana dell'apertura e dell'inizio. Egli è raffigurato solitamente con due volti, uno rivolto al futuro e l'altro al passato. Il mese di Gennaio venne introdotto soltanto nel 713 a.C. da Numa Pompilio. In precedenza romani consideravano l'inverno un periodo senza
2000 VENTIDUE
2F

VENTIDUE TWENTY-TWO

ISTITUTOCOMPRENSIVOFRANCESCOCRISPI RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

february

Questo mese non compariva nel calendario di Romolo, ma fu inserito solo in seguito da Numa Pompilio insieme a Gennaio. Il suo nome deriva dal latino februare, che significa "purificare" o "un rimedio agli errori" in onore del dio etrusco Februus e della Dea romana Febris.

progetto: CurriculumScolasticoperassiCulturaliperl'elaborazione elasperimentazionediunpercorsometodologico A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula green» «Adesso tocca a noi»

ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediSalamone3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamentoprof.ssaClaraVitale

Ortica - Nettle - Urtica dioica

Infuso di ortica contro la caduta dei capelli

L'infuso di ortica può essere utilizzato come lozione anti-caduta per i capelli. Si tratta di un rimedio naturale utile per nutrire e rinforzare i capelli fragili e anche chi ha i capelli grassi o presenta forfora può trarre beneci dall'uso dell'infuso di ortica.

Ingredienti > 10 grammi di foglie di ortica essiccate > 90 millilitri d'acqua

illustrazione: BrunNifosì

erbe ofcinali ofcinal herbs

Borragine - Borage - Borago ofcinalis

Si può ssumere come tisana o utilizzta in tante ricette

La storia della borragine affonda le radici nell'antichità quando era spesso utilizzata per curare disturbi quali il raffreddore, la bronchite, i reumatismi e la tosse secca.

Le foglie e i ori, se assunti sotto forma di tisana, sono in grado di abbassare la temperatura corporea e di ridurre i disturbi tipici dell'inuenza, in primis la tosse;

illustrazione: ElvisSaliasi

5 6 7 8 9 10 12 1113 14 15 16 17 19 1820 21 22 23 24 26 2527 28 2 3 4 TUE WED THU FRI SAT MONSUN febbraio
1
2000
2F

TWENTY-TWO

ISTITUTOCOMPRENSIVOFRANCESCOCRISPI RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

arzo march

Deriva dal latino Martius in omaggio a Marte, d o romano de a guerra ma ant camente riconosciuto anche come protettore del a natura e della fertilità. Marzo rappresentava il primo mese dell'anno secondo il calendario di Romolo

Asparagi - Asparagus - Asparagus ofcinalis

Ottimi per Tisane drenanti

L’asparago selvatico è una specie molto rustica, presente quasi ovunque in Italia, con una maggiore concentrazione al Centro-Sud. Gli asparagi hanno proprietà depurative e diuretiche, riducono il ristagno dei liquidi in eccesso nei tessuti e contrastano la cellulite. Non hanno particolari controindicazioni, consumali con moderazione solo se soffri di disturbi renali, cistiti e calcoli. Se invece sei soggetto ad attacchi di malumore, gli asparagi sono un ottimo rimedio naturale: s e m b r a c h e a b b i a n o u n a f u n z i o n e antidepressiva legata alla loro azione disintossicante e diuretica

erbe ofcinali ofcinal herbs

Calendula - Marigold - Calendula ofcinalis

Ottima per:

- la cura e la pulizia della pelle; - accelerare la guarigione delle ferite; le proprietà vulnerarie sembrano dovute ad una inuenza sull incremento della produzione di brina, che si manifesta con una rapida chiusura delle ferite, con buona formazione di tessuto di granulazione e con il miglioramento dell'equilibrio di idratazione cellulare della cute.

progetto: CurriculumScolasticoperassiCulturaliperl'elaborazione elasperimentazionediunpercorsometodologico A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula green» «Adesso tocca a noi» ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediSalamone3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamentoprof.ssaClaraVitale

illustrazione:FrancescoMuccio

5 6 7 8 9 10 12 1113 14 15 16 17 19 1820 21 22 23 24 26 2527 28 29 2 3 4 TUE WED THU FRI SAT MONSUN m
illustrazione: FrancescoNapoli
1 30 31
2000 VENTIDUE
2F

april

Aprilis

TWENTY-TWO

ISTITUTOCOMPRENSIVOFRANCESCOCRISPI RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

A.S.

progetto: CurriculumScolasticoper

lasperimentazione

«Aula

ideazionegrafica:

impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-

Culturaliperl'elaborazione

percorso

A.S.

«Adesso

Cannì3a-Tancredi

Erasmus

areatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,

prof.ssa

Antonella

Finocchio selvatico - Wild fennelFoeniculum vulgare

Da utilizzare come infuso.

Il nocchietto selvatico viene utilizzato in cucina come erba aromatica, ma possiede anche numerose proprietà toterapiche.

Foglie e semi possono essere utilizzati per preparare tisane depurative e digestive. I semi in particolare sono ricchi di principi attivi interessanti per la siologica funzionalità di stomaco e intestino.

illustrazione: GiorgioDiRosa

ofcinal herbs

Prezzemolo - Parsley - Petroselinum crispum

Da utilizzare per le tisane

Il prezzemolo va usato preferibilmente crudo è infatti un’erba aromatica dalle innumerevoli proprietà terapeutiche e curative, che però con il calore della cottura si deteriorano.

-Stimola l’appetito e la digestione, -Elimina piccoli calcoli renali

-E’ diuretico e depurativo, è indicato nella gotta, nel reumatismo, negli edemi, e nelle ritenzioni urinarie.

l’azione dei radicali liberi.

illustrazione: MariaChilcos

TUE WED THU FRI SAT MONSUN 2 3 4 5 6 7 9 810 11 12 13 14 16 1517 18 19 20 21 23 2224 25 26 27 28 2930 aprile
erbe ofcinali
secondo alcune interpretazioni era il mese dedicato alla dea Venus (Venere) ed il suo nome deriva dal latino aperire ("aprire") per indicare il periodo in cui si "schiudono" i fiori. Secondo altre teorie potrebbe altresì derivare dall'etrusco Apro e a sua volta dal greco Afrodite, dea dell'amore 1
2000 VENTIDUE
assi
e
diun
metodologico
2019/20
2020/21
green»
tocca a noi» 2F
Sabrina
Salamone3d
referente
prof.ssa
Belluardo referenti
prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamento
ClaraVitale

Il nome Maius potrebbe derivare dalla dea romana Maia (antica dea della fertilità, della terra e dell'abbondanza). Per cristiani Maggio è il mese dedicato alla Madonna.

ISTITUTOCOMPRENSIVOFRANCESCOCRISPI RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

progetto: CurriculumScolasticoperassiCulturaliperl'elaborazione elasperimentazionediunpercorsometodologico A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula green» «Adesso tocca a noi» ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediVirzì3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamentoprof.ssaClaraVitale

Utilizzare in decotti

L’acetosa è una pianta ofcinale conosciuta per il suo sapore amarognolo e le proprietà digestive. Della pianta di Acetosa si utilizzano foglie e fusti freschi e la radice. Consumata fresca, l’acetosa ha un sapore acidulo e si usa in aggiunta alle insalate fresche, agli spinaci e le verdure cotte in genere.Per uso interno, in erboristeria, si utilizza la pianta intera o le foglie giovani. Il decotto è utile come diuretico e rinfrescante, per il trattamento di gengiviti ed in generale contro le inammazioni della bocca

erbe ofcinali ofcinal herbs

Asfodelo - Asphodel - Asphodelus macrocarpus

Uso esterno: si utilizza il decotto di tubercoli secchi nelle dermatosi e scottature solari.

Si prepara usando 50 g di tubercoli secchi di asfodelo per litro di acqua. Si lascia bollire per un'ora, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Si preparano compresse imbevute di questo decotto, che si applicano sulla cute irritata per un'ora o più.

I Greci usavano piantare Asfodeli sulle tombe, considerando i prati di Asfodeli il soggiorno dei morti.

illustrazione: LorenzoMigliorisi

1 2 3 4 5 7 68 9 10 11 12 14 1315 16 17 18 19 21 2022 23 24 TUE WED THU FRI SAT MONSUN maggio may
illustrazione: ElenaAlderisi Acetosa - Sorrel - Rumex acetosa
25 26
272829 30 31
2000 VENTIDUE TWENTY-TWO 2F

progetto: CurriculumScolasticoperassiCulturaliperl'elaborazione elasperimentazionediunpercorsometodologico A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula green» «Adesso tocca a noi» ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediVirzì3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamentoprof.ssaClaraVitale

ISTITUTOCOMPRENSIVO

RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

Basilico - Basil - Ocimum basilicum

Il basilico viene da sempre utilizzato dalla medicina popolare per contrastare disturbi gastrointestinali, come senso di pienezza e atulenza, e come rimedio per favorire la digestione, L'olio essenziale di basilico, invece, viene impiegato nella medicina tradizionale per il trattamento di dolori reumatici, dolori articolari, ferite, raffreddore e perno per trattare la depressione, la diuresi e per stimolare l'appetito.

Infuso di basilico

Porre una manciata di piante essiccate in un litro d’acqua bollente. Lasciare riposare per 15 minuti, quindi berne tre bicchieri al giorno dopo i pasti per favorire la digestione, evitare i crampi dello stomaco

Aglio - Garlic - Allium sativum

Ricco di principi attivi, vitamine e minerali questo bulbo ha ottime proprietà. -antisettiche, in particolare nei confronti dell’intestino che aiuta a liberare da infezioni e parassiti (è anche vermicida), utile in caso di dissenteria, meteorismo e crampi addominali - digestive, grazie a particolari enzimi con i quali favorisce le secrezioni gastriche depurative; antiossidanti, in particolare attribuite all’aglio germogliato. “ -antitumorali, grazie alle proprietà depurative e antibatteriche è considerato utile nel prevenire il tumore dello stomaco

illustrazione: AndreaGuinicelli illustrazione: RayanTomaselli
TUE WED THU FRI SAT MONSUN 4 5 6 7 8 9 11 1012 13 14 15 16 18 1719 20 21 22 23 25 2426 27 28 29 30 giugno june erbe ofcinali ofcinal herbs Iunius venne denominato anche mese del Sole o mese della Libertà. Il nome deriva da quello della dea Giunone (antica divinità del matrimonio e del parto), moglie di Giove. 13 2
FRANCESCOCRISPI
2000 VENTIDUE TWENTY-TWO
2F

ISTITUTOCOMPRENSIVOFRANCESCOCRISPI RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

luglio july

Nel calendario di Romolo, era chiamato Quintilis, da "cinque" in quanto era appunto il quinto mese dell'anno. Assunse nel 44 a.C. il nome di Julius in onore del console Gaio Giulio Cesare, nato il 13 di questo mese.

progetto: CurriculumScolasticoperassiCulturaliperl'elaborazione elasperimentazionediunpercorsometodologico A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula green» «Adesso tocca a noi» ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediVirzì3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamentoprof.ssaClaraVitale

Erba Alliaria - Aliarian grass - Alliaria petiolata

A questa pianta sono attribuite diverse proprietà: vulnerarie, espettoranti, diuretiche, antisettiche, aromatizzanti e antiscorbutiche. Trova largo utilizzo soprattutto come rimedio naturale per le problematiche che interessano l’apparato respiratorio. L’allaria può essere utilizzata per uso esterno e per uso interno. Possono essere realizzati degli infusi che possono aiutare nell’eliminazione del catarro e per depurare l’organismo unendo 3 grammi di alliaria in 100 ml di acqua.

erbe ofcinali ofcinal herbs

Origano - Oregan - Origanum Vulgare

L’area storico geograca di origine dell’origano viene indicata nell’area mediterranea e nell’Asia occidentale. L’origano è stato tradizionalmente usato nella medicina popolare per alleviare condizioni come asma, bronchite, tosse, diarrea, indigestione, mal di stomaco, disturbi mestruali, infezioni generali, malattie correlate all’inammazione e diabete.L’olio essenziale di origano si ricava dalle foglie della pianta e rappresenta una buona alternativa al trattamento medicinale nei confronti di alcune infezioni batteriche.

illustrazione:KlaidiMisini

TUE WED THU FRI SAT MONSUN
illustrazione: LuciaLicalzi
2 3 4 5 6 7 9 810 11 12 13 14 16 1517 18 19 20 21 23 2224 25 26 27 28 2930 1 31
2000 VENTIDUE TWENTY-TWO 2F

progetto: CurriculumScolasticoper

lasperimentazione

ISTITUTOCOMPRENSIVO

RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

Timo - Thymus vulgaris

La pianta di timo era già conosciuta nell'antica Grecia dove veniva utilizzata anche come cosmetico, oltre che in cucina. Ha innumerevoli proprietà, Antibatterico e antisettico naturale: il t i m o p u ò e s s e r e u t i l i z z a t o p e r combattere infezioni del tratto urinario ma anche di quello gastrointestinale. Combatte tosse, raffreddore, asma e rinforza il sistema immunitario. Toccasana per stomaco e intestino: il timo è utile sia in caso di inappetenza ma anche di indigestione, soprattutto se a s s u n t o c o m e i n f u s o .

ofcinal

Iperico - Hypericum perforatum

Ricco di principi attivi, vitamine e minerali questo bulbo ha ottime proprietà. -antisettiche, in particolare nei confronti dell’intestino che aiuta a liberare da infezioni e parassiti (è anche vermicida), utile in caso di dissenteria, meteorismo e crampi addominali - digestive, grazie a particolari enzimi con i quali favorisce le secrezioni gastriche depurative; -antiossidanti, in particolare attribuite all’aglio germogliato. “

-antitumorali, grazie alle proprietà depurative e antibatteriche è considerato utile nel prevenire il tumore dello stomaco

Culturaliperl'elaborazione

A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula

«Adesso tocca a

ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediVirzì3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLa

coordinamentoprof.ssaClara

illustrazione: StellaMontante illustrazione: CarlottaRaniolo
TUE WED THU FRI SAT MONSUN 6 7 8 9 10 11 13 1214 15 16 17 18 20 1921 22 23 24 25 27 2628 28 29 30 31 agosto august erbe ofcinali
herbs Ch amato Sextil s ne calendario romano nell'anno 8 a.C., in onore dell'imperatore Augusto i mese fu r nom nato Augustus In quell'occasione venne inoltre aggiunto un giorno al mese per renderlo uguale a Luglio. 3514 2
FRANCESCOCRISPI
2000 VENTIDUE TWENTY-TWO 2F
assi
e
diunpercorsometodologico
green»
noi»
Rosa
Vitale

VENTIDUE TWENTY-TWO

Dal latino September, a sua volta da septem, "sette", perchè era i sett mo mese de calendario romano, che iniziava con marzo. Il nome fu sostituito per brev per odi da "Germanico" in onore del padre dell'imperatore Ca gola e po per ce ebrare una v ttor a dell'imperatore Domiziano e da "Amazonius" per volere dell'imperatore Commodo.

ISTITUTOCOMPRENSIVOFRANCESCOCRISPI RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

Ambretta siciliana - Knautia calycina

La pianta (Ambretta comune) cresce in Praterie, siepi a quote comprese tra i 0-2000 metri sul livello del mare. Il suo periodo di oritura è compreso tra i mesi di MaggioSettembre. La pianta possiede delle proprietà medicinali e può essere utilizzata come astringente, diuretica, omeopatica.

illustrazione: PierpaoloSchembari

progetto: CurriculumScolasticoperassiCulturaliperl'elaborazione elasperimentazionediunpercorsometodologico A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula green» «Adesso tocca a noi» ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediVirzì3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamentoprof.ssaClaraVitale

Fico d’India - prickly pear - Opuntia cus-indica

Il Ficodindia è una pianta sempreverde, legnosa, di origine messicana, introdotta in Europa nel 1500. In Sicilia si è ben acclimatata e diffusa in tutto il territorio regionale.

I chi d'India, ricchi di Vitamina C, un tempo venivano utilizzati per prevenire lo scorbuto. Oggi si evidenziano le funzioni depurative, anche a livello epatico, nonché quelle diuretiche. sono un ottimo rimedio per le scottature; eccellenti per le proprietà antiossidanti.

Le pale di co d’India inoltre hanno proprietà: antibiotica, antinammatorie, dimagranti, diuretiche, rilassanti.

illustrazione: MarcoPoidomani

TUE WED THU FRI SAT MONSUN 3 4 5 6 7 8 10 911 12 13 14 15 17 1618 19 20 21 22 24 2325 26 27 28 29 settembre september erbe ofcinali ofcinal herbs
12 30
2000
2F

ISTITUTOCOMPRENSIVOFRANCESCOCRISPI RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

ottobre october

Il

Per

TUE WED THU FRI SAT MONSUN

Menta - Mint - Mentha arvensis

Utilizzata in infusioni

La menta è rinfrescante e aiuta nella digestione. Stronata sui denti aiuta a prevenire e a combattere l’alitosi.

Il mentolo contenuto nella menta ha proprietà che stimolano l’attività gastrica; è quindi un valido alleato contro i problemi di digestione.

Il mentolo, inoltre, ha proprietà analgesiche ed antiemetiche; la menta può quindi essere utilizzata per combattere nausea e vomito.

illustrazione: AndreinaNicita

erbe ofcinali ofcinal herbs

Liquirizia - Licorice - Glycyrrhiza glabra

Questa pianta è utilizzata in tutto il mondo per le sue molteplici proprietà curative.

È nota per le sue proprietà digestive, diuretiche e antinammatorie.

Le radici della pianta hanno proprietà dissetanti, è stata utilizzata infatti nei lunghi viaggi nei deserti del Medio Oriente e aiuta a contrastare il caldo estivo.

Assunta come infuso o tintura, la liquirizia è molto utile per il benessere delle vie respiratorie. Ha infatti proprietà antivirali e antibatteriche e può essere usata contro mal di gola, tosse e catarro. Può essere inoltre utilizzata come rimedio naturale contro la cervicale.

nome deriva dal latino octo, "otto" in quanto October, secondo il calendario romano composto da soli 10 mesi, risultava essere l'ottavo mese.
un breve periodo venne chiamato Invictus in onore dell'imperatore Commodo, ma dopo la sua morte riprese il nome originale.
illustrazione: DeborahSulo
1 2 3 4 5 6 8 79 10 11 12 13 15 1416 17 18 19 20 22 2123 24 25 26 27 29 2830 31 23 2000 VENTIDUE TWENTY-TWO 2F progetto: CurriculumScolasticoperassiCulturaliperl'elaborazione elasperimentazionediunpercorsometodologico A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula green» «Adesso tocca a noi» ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediVirzì3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamentoprof.ssaClaraVitale

progetto: CurriculumScolasticoperassiCulturaliperl'elaborazione elasperimentazionediunpercorsometodologico A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula green» «Adesso tocca a noi»

ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediVirzì3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamentoprof.ssaClaraVitale

ISTITUTOCOMPRENSIVO

RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

Salvia - Sage - Salvia ofcinalis

Utilizzata in decotti

La salvia è utilizzata nelle affezioni dell’apparato gastrointestinale come rilassante della muscolatura liscia, in quanto esplica un’azione antispasmodica, utile in caso di intestino irritabile, spasmi all’apparato digerente o contro i dolori mestruali.

Ha proprietà antinammatorie e diuretiche offrendo una buona risposta contro la ritenzione idrica, gli edemi, i reumatismi e mal di testa.

erbe ofcinali ofcinal

Aloe - Aloe vera

L’aloe vera è una pianta nativa della penisola arabica ma coltivata in diverse zone del mondo a clima caldo e secco. Ha innumerevoli proprietà beneche.

Dalle foglie si estrae, un succo denso, della consistenza di un gel, che contiene numerosissimi principi attivi dalle proprietà immunostimolanti, antinammatorie, depurative e nutritive.

- Depurante: i saccaridi presenti nel gel, aderiscono alle pareti dell’intestino formando una barriera protettiva che impedisce l’assorbimento di sostanze dannose.

Cicatrizzante: qualità dovuta alla presenza dei polisaccaridi che potenziano la sintesi del collagene, aumentano la rigenerazione cellulare.

Coagulante: l’aloe è in grado di riparare rapidamente tessuti e membrane.

illustrazione: LudovicaHajdarai

TUE WED THU FRI SAT MONSUN novembre november
herbs Dal latino novem, "nove". November era il nono mese del calendario romano che iniziava con il mese di marzo. Secondo la tradizione longobarda fino al 470 a.C. era seguito da Maglio, mese dedicato alla caccia imperiale.
FRANCESCOCRISPI
2000 VENTIDUE TWENTY-TWO 5 6 7 8 9 10 12 1113 14 15 16 17 19 1820 21 22 23 24 26 2527 28 29 2 3 14 30
2F

ISTITUTOCOMPRENSIVOFRANCESCOCRISPI RAGUSA-ViaVittorioEmanueleOrlando,7 tel0932242878 www.francescocrispi.edu.it PEC:rgic82200d@pec.istruzione.it

dicembre december

Deriva dal latino decem ossia "dieci". December nel calendario romano era infatti il decimo mese in quanto non esistevano ancora gennaio e febbraio inseriti in seguito da Numa Pompilio.

TUE WED THU FRI SAT MONSUN

Rosmarino - Rosemary - Salvia rosmarinus

Il rosmarino ci viene in aiuto contro stress e dolori articolari Tra le sue virtù: è uno stimolante, buono nei casi di astenia e debolezza generale, per alleviare lo stress da superlavoro sico e intellettuale. E’ antinevralgico. Ha proprietà antisettiche, ha un buon effetto sugli stati inuenzali e febbrili, calma l’apparato respiratorio nei casi di asma e tosse. Agisce sull’apparato digerente: facilita la produzione della bile, facilita la digestione, aiuta i movimenti peristaltici. Ha un buon effetto, inne, anche sull’apparato osseo, come antireumatico (sia come infuso che come decotto)

illustrazione: IsabellaOcchipinti

erbe ofcinali ofcinal herbs

Luppolo - Hop - Humulus lupulus

Nella medicina popolare il luppolo viene utilizzato internamente per il trattamento di inammazioni della mucosa intestinale e dolore neuropatico; mentre viene utilizzato esternamente per trattare ulcere e abrasioni cutanee.

Al luppolo sono attribuite proprietà sedative che vengono sfruttate in toterapia per contrastare gli stati d'ansia, l'irrequietezza, l'eccitazione nervosa e l'insonnia. Tali attività sono state confermate da diversi studi clinici, tanto che l'utilizzo della pianta per il trattamento dei suddetti disturbi è molto diffuso.

illustrazione: EmmaCavallo

2000 VENTIDUE TWENTY-TWO 3 4 5 6 7 8 10 911 12 13 14 15 17 1618 19 20 21 22 24 2325 26 27 28 29 12 30 31 2F progetto: CurriculumScolasticoperassiCulturaliperl'elaborazione elasperimentazionediunpercorsometodologico A.S. 2019/20 A.S. 2020/21«Aula green» «Adesso tocca a noi» ideazionegrafica:SabrinaCannì3a-TancrediVirzì3d impaginazioneprof.ssaGiovannaCascone-referenteErasmusprof.ssaAntonellaBelluardo referentiareatecno-scientificaprof.ssaMariolinaPluchino,prof.ssaNicolettaLaRosa coordinamentoprof.ssaClaraVitale
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.