Linee-guida pocket ESC SCA-NSTE 2015

Page 32

Raccomandazioni per la terapia di associazione con agenti antipiastrinici e anticoagulanti nei pazienti con SCA-NSTE che necessitano di trattamento cronico con anticoagulanti orali (segue) Raccomandazioni Nei pazienti con una chiara indicazione alla TAO (es. con fibrillazione atriale e CHA2DS2-VASc score ≥2, recente tromboembolismo venoso, trombosi ventricolare sinistra o protesi valvolare meccanica) è raccomandata la terapia d’associazione con agenti antipiastrinici e anticoagulanti.

Classea Livellob I

C

IIa

C

III

C

Durante PCI è raccomandata l’aggiunta di terapia anticoagulante parenterale, indipendentemente dal momento dell’ultima somministrazione di qualsiasi NAO e quando nei pazienti trattati con AVK il valore di INR è <2.5.

I

C

Durante la fase periprocedurale deve essere presa in considerazione l’opportunità di non sospendere la TAO con AVK o NAO.

IIa

C

Dopo impianto di stent, nei pazienti con SCA-NSTE e fibrillazione atriale che presentano un CHA2DS2-VASc score =1 (o =2 se donne) deve essere presa in considerazione la DAPT con i nuovi inibitori del recettore P2Y12 in alternativa alla triplice terapia.

IIa

C

In presenza di un basso rischio emorragico (HAS-BLED ≤2), la triplice terapia con anticoagulanti orali, aspirina (75-100 mg/die) e clopidogrel 75 mg/die deve essere presa in considerazione per una durata di 6 mesi, seguita da TAO e aspirina 75-100 mg/die o clopidogrel (75 mg/die) per 12 mesi, indipendentemente dal tipo di stent impiantato.

IIa

C

In presenza di un elevato rischio emorragico (HAS-BLED ≥3), la triplice terapia con anticoagulanti orali, aspirina (75-100 mg/die) e clopidogrel 75 mg/die deve essere presa in considerazione per una durata di 1 mese, seguita da TAO e aspirina 75-100 mg/die o clopidogrel (75 mg/die) per 12 mesi, indipendentemente dal tipo di stent impiantato (BMS o DES di nuova generazione).

IIa

C

Nei pazienti a rischio moderato-alto deve essere presa in considerazione l’opportunità di eseguire precocemente la coronarografia invasiva (entro 24h)c, indipendentemente dall’esposizione alla TAO, al fine di definire rapidamente il trattamento più appropriato (medico vs PCI vs CABG) e il regime antitrombotico ottimale. Prima dell’angiografia coronarica, non è raccomandata la duplice terapia antiaggregante piastrinica iniziale con aspirina ed inibitore del recettore P2Y12 in aggiunta alla TAO. Pazienti sottoposti ad impianto di stent

Anticoagulazione

Terapia antiaggregante piastrinica

30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Linee-guida pocket ESC SCA-NSTE 2015 by Il Pensiero Scientifico Editore - Issuu