Linee-guida pocket ESC SCA-NSTE 2015

Page 24

Raccomandazioni per la terapia antiaggregante piastrinica nei pazienti con SCA-NSTE Raccomandazioni

Classea

Livellob

In assenza di controindicazioni, l’aspirina è raccomandata in tutti i pazienti ad una dose di carico inizialec di 150-300 mg (in pazienti “aspirin-naive”) seguita da una dose di mantenimento di 75-100 mg/die a lungo termine, indipendentemente dalla strategia terapeutica.

I

A

La somministrazione di inibitori del recettore P2Y12, in aggiunta all’aspirina, è raccomandata per 12 mesi a meno che non sussistano controindicazioni come un rischio emorragico eccessivo.

I

A

• In assenza di controindicazionid, la somministrazione di ticagrelor (dose di carico 180 mg seguita da 90 mg bid) è raccomandata in tutti i pazienti a rischio moderato-alto di eventi ischemici (es. troponina elevata), indipendentemente dalla strategia terapeutica iniziale, inclusi i pazienti pretrattati con clopidogrel (che deve essere sospeso prima di iniziare la terapia con ticagrelor).

I

B

• In assenza di controindicazionid, la somministrazione di prasugrel (dose di carico 60 mg seguita da 10 mg/die) è raccomandata in tutti i pazienti candidati a PCI.

I

B

• La somministrazione di clopidogrel (dose di carico 300-600 mg seguita da 75 mg/die) è raccomandata in tutti i pazienti per i quali non sono indicati il ticagrelor o il prasugrel o che necessitano di terapia anticoagulante orale.

I

B

La somministrazione di inibitori del recettore P2Y12 per un breve periodo di 3-6 mesi dopo impianto di DES può essere presa in considerazione nei pazienti ritenuti ad alto rischio emorragico.

IIb

A

La somministrazione di prasugrel non è raccomandata nei pazienti con anatomia coronarica non nota.

III

B

La somministrazione di inibitori della GPIIb/IIIa deve essere presa in considerazione nei pazienti sottoposti a PCI per l’utilizzo in “bailout” o in caso di complicanze trombotiche.

IIa

C

La somministrazione di cangrelor può essere presa in considerazione nei pazienti sottoposti a PCI che non abbiano mai assunto inibitori del recettore P2Y12.

IIb

A

La somministrazione di inibitori della GPIIb/IIIa non è raccomandata nei pazienti con anatomia coronarica non nota.

III

A

Terapia antiaggregante piastrinica per via orale

Terapia antiaggregante piastrinica per via endovenosa

22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Linee-guida pocket ESC SCA-NSTE 2015 by Il Pensiero Scientifico Editore - Issuu