Linee-guida pocket ESC SCA-NSTE 2015

Page 18

Raccomandazioni per la diagnosi, la stratificazione del rischio, i test di imaging e il monitoraggio del ritmo cardiaco nei pazienti con sospetta SCA-NSTE Raccomandazioni

Classea

Livellob

Si raccomanda di basare la diagnosi e la stratificazione iniziale del rischio ischemico ed emorragico a breve termine valutando nel loro insieme anamnesi clinica, sintomatologia, segni vitali, altri reperti obiettivi, ECG e risultati dei test di laboratorio.

I

A

Si raccomanda di ottenere un ECG a 12 derivazioni entro 10 min dal primo contatto medico, che deve essere interpretato immediatamente da un medico esperto. Si raccomanda di ripetere l’ECG a 12 derivazioni in caso di sintomatologia recidivante o incertezza diagnostica.

I

B

Quando le derivazioni di uso routinario non sono dirimenti, nel caso di ischemia in atto è raccomandata la registrazione di derivazioni aggiuntive (V3R, V4R,V7-V9).

I

C

Si raccomanda di eseguire la misurazione delle troponine cardiache mediante test sensibili o ad alta sensibilità e di ottenere i risultati entro 60 min.

I

A

Quando è disponibile un test ad alta sensibilità per il dosaggio della troponina, si raccomanda di applicare un protocollo di esclusione rapido (0-3h).

I

B

Quando è disponibile un test ad alta sensibilità per il dosaggio della troponina con algoritmo validato di 0-1h, si raccomanda di applicare l’algoritmo di 0-1h per la conferma o l’esclusione della diagnosi. Quando le prime due determinazioni non sono dirimenti e il quadro clinico è ancora suggestivo di SCA, è indicato ripetere il test dopo 3-6h.

I

B

Si raccomanda di utilizzare gli score prognostici validati.

I

B

IIb

B

Nei pazienti con sospetta SCA senza dolore toracico ricorrente, con normale ECG e valori di troponina cardiaca (preferibilmente ad alta sensibilità) nella norma si raccomanda di eseguire uno stress test non invasivo (preferibilmente con tecniche di imaging) per il rilevamento di ischemia inducibile prima di optare per una strategia invasiva.

I

A

Si raccomanda di eseguire un esame ecocardiografico per valutare la funzione VS c regionale e globale e per accertare o escludere eventuali diagnosi differenziali .

I

C

L’angiografia coronarica con TCMD deve essere presa in considerazione in alternativa all’angiografia invasiva per escludere una SCA in presenza di una probabilità di CAD bassa-intermedia o quando i reperti ECG o il test della troponina non siano dirimenti.

IIa

A

Diagnosi e stratificazione del rischio

L’uso dello score CRUSADE può essere preso in considerazione per quantificare il rischio emorragico nei pazienti che devono essere sottoposti a coronarografia.

Test di imaging

16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.