Linee guida pocket ESC FA 2016

Page 47

Trattamento chirurgico della fibrillazione atriale

La decisione di optare per l’approccio chirurgico deve essere discussa in seno all’AF Heart Team nell’ottica di consigliare il paziente ed aiutarlo ad prendere una scelta informata. Il concomitante trattamento chirurgico si associa ad una libertà dalla FA più elevata rispetto alla mancata esecuzione dell’intervento, senza una differenza apprezzabile negli altri outcome (Figura 15). Se si esclude il maggior numero di impianti di pacemaker necessari, il trattamento chirurgico della FA non determina un significativo aumento delle complicanze perioperatorie. La procedura maze “stand alone” (cioè non associata ad intervento chirurgico per altre indicazioni) può essere eseguita con approccio mini-invasivo in toracoscopia, che risulta maggiormente efficace nel mantenere il ritmo sinusale rispetto alla ripetizione dell’ablazione transcatetere, seppur gravato da un tasso di complicanze più elevato (Tabella 15). Analogamente a quanto previsto per l’ablazione transcatetere, ai fini della prevenzione dell’ictus la terapia anticoagulante deve essere proseguita indefinitamente nei pazienti ad elevato rischio, anche dopo ablazione chirurgica della FA apparentemente coronata da successo. Figura 15 Terapia chirurgica per il controllo del ritmo nei pazienti candidati a chirurgia cardiaca. Paziente con FA candidato a intervento chirurgico a cuore aperto (es. CABG, chirurgia valvolare)

La terapia per il controllo del ritmo è opportuna per migliorare i sintomi correlati alla FA

No

Scelta informata del paziente previo consulto con l’AF Heart Team Trattamento chirurgico della FA (IIaA)a

No trattamento chirurgico della FA

In pazienti selezionati considerare di eseguire anche l’intervento di esclusione chirurgica della LAA (IIbC)b CABG = bypass aortocoronarico; FA = fibrillazione atriale; LAA = auricola sinistra;VP = vene polmonari. a Il trattamento chirurgico della FA consiste nell’isolamento delle VP o nella procedura maze biatriale nella FA persistente o persistente di lunga durata. b Nei pazienti a rischio di ictus deve essere proseguita la terapia anticoagulante orale, indipendentemente dal trattamento chirurgico della FA o dall’intervento di esclusione della LAA.

45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.