Linee guida pocket ESC FA 2016

Page 42

Raccomandazioni per il controllo del ritmo (segue) Raccomandazioni

Classea Livellob

Effetti antiaritmici dei farmaci non antiaritmici Gli ACE-I, gli ARB ed i betabloccanti devono essere presi in considerazione per la prevenzione della FA di nuova insorgenza nei pazienti con scompenso cardiaco e ridotta frazione di eiezione.

IIa

A

Gli ACE-I e gli ARB devono essere presi in considerazione per la prevenzione della FA di nuova insorgenza nei pazienti con ipertensione arteriosa, in particolare se presentano IVS.

IIa

B

Il pre-trattamento con ACE-I o ARB può essere preso in considerazione nei pazienti con FA recidivante in terapia antiaritmica che devono essere sottoposti a cardioversione elettrica.

IIb

B

Gli ACE-I e gli ARB non sono raccomandati per la prevenzione secondaria della FA parossistica nei pazienti con cardiopatia lieve o assente.

III

(nessun beneficio)

B

AAD = farmaco antiaritmico; ACE-I = inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina; ARB = antagonisti recettoriali dell’angiotensina; AV = atrioventricolare; ECG = elettrocardiogramma; ETE = ecocardiografia transesofagea; FA = fibrillazione atriale; IVS = ipertrofia ventricolare sinistra; NAO = anticoagulanti orali non antagonisti della vitamina K. a Classe di raccomandazione. bLivello di evidenza.

40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.