Infezioni sessualmente trasmesse
Condilomi ano-genitali Definizione
I condilomi ano-genitali (o Condylomata acuminata) sono causati da papillomavirus umano (HPV) e rappresentano la presentazione clinica più frequente dell’infezione, che nella maggioranza dei casi è latente o subclinica.
Classificazione Adams JA
Lesioni di tipo condilomatoso nell’area genitale o anale, la cui biopsia e tipizzazione virale possono essere indicate in alcuni casi, costituiscono segni che richiedono ulteriori studi/valutazioni per determinarne il significato. Condilomi ano-genitali con eziologia confermata in un bambino, in assenza di altri indicatori di abuso, richiedono ulteriori studi/valutazioni sulla trasmissione per contatto sessuale.
Royal College of Paediatrics and Child Health
Una quota significativa di bambini con condilomi ano-genitali è stata vittima di abuso. È più probabile che l’abuso sessuale sia confermato nei bambini prepuberi più grandi. In letteratura non è stabilita l’età a cui possa essere esclusa la possibilità di trasmissione verticale dell’infezione. Note di pratica clinica: • Una diagnosi positiva nella madre non esclude un abuso sessuale.
Indicazioni del Gruppo di lavoro
Il riscontro di condilomi, se si esclude la trasmissione verticale, è più frequente nella popolazione dei soggetti vittime di abuso sessuale rispetto a quella dei soggetti non abusati. Note: • Una diagnosi positiva nella madre non esclude un abuso sessuale nel bambino. • In letteratura non è stabilita l’età a cui possa essere esclusa la possibilità di trasmissione verticale dell’infezione.
Diagnosi
Trasmissione verticale (infezione materna al momento del parto).
differenziale
55 Guida abuso.indd 55
23/07/10 16:12