
10 minute read
Con il decreto crescita nuove possibilità di cessione delle detrazioni sul risparmio energetico
Sono diverse le novità introdotte dal decreto crescita sulla possibilità di cessione delle detrazioni relative agli interventi di efficienza energetica e di adozione di misure antisismiche.
Con l’articolo 10 del dl 34/2009 si dispone che il soggetto avente diritto alle detrazioni per gli interventi di efficienza energetica e per l’adozione di misure antisismiche, in luogo dell’utilizzo delle stesse, può ottenere lo sconto sul prezzo da parte del fornitore che deve aver eseguito gli interventi. Il fornitore, a sua volta, ottiene un credito d’imposta che può utilizzare esclusivamente in compensazione, in cinque rate annuali, ai sensi dell’art. 17, dlgs. 241/1997, senza alcuna limitazione.
Advertisement
Lo scorso aprile, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento direttoriale n. 100372/2019 con il quale ha definito le modalità con le quali deve essere comunicata la cessione del credito per gli interventi eseguiti sulle singole unità immobiliari. Con riferimento agli interventi realizzati sulle singole unità immobiliari, è stato disposto che i contribuenti che, nell’anno precedente a quello di sostenimento delle spese, sono possessori di redditi esclusi da Irpef, per disposizione vigente o perché l’imposta lorda risulta assorbita dalle detrazioni, di cui all’articolo 13, dpr 917/1986, che quindi, non potrebbero fruire della detrazione in questione, possono cedere il credito corrispondente alla detrazione ai fornitori che hanno eseguito gli interventi o ad altri soggetti privati, compresi gli istituti di credito e gli intermediari finanziari, con facoltà di successiva cessione.
La cessione è possibile anche da parte dei contribuenti diversi da quelli precedenti, ma in tal
caso il credito deve essere assolutamente ceduto a fornitori o ad altri soggetti privati, con l’esclusione degli istituti di credito e degli intermediari finanziari, che possono eseguire un’ulteriore cessione. Per le spese sostenute sulle singole unità immobiliari da soggetti Irpef o da soggetti Ires dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018, la cessione del credito corrispondente alla detrazione nei confronti dei cessionari identificati quali nuovi beneficiari deve essere comunicata all’Agenzia delle Entrate entro il 12 luglio 2019, indicando: • la denominazione e codice fiscale del cedente; • la tipologia di intervento effettuato; • l’importo della spesa sostenuta e il corrispondente importo del credito cedibile; • i dati catastali dell’immobile oggetto di intervento; • la denominazione e codice fiscale del nuovo beneficiario; • cessionario del credito, solo se è già intervenuta l’accettazione; • la data di cessione del credito; • il relativo ammontare; • la tipologia del cessionario.

L’utilizzo in compensazione deve essere eseguito con la delega modello F24, esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, dopo l’accettazione che deve essere eseguita dal “Cassetto fiscale” del beneficiario, in ogni caso non prima del 5 agosto 2019, per le cessioni effettuate nel 2018, e mediante l’utilizzo di un nuovo codice tributo da istituire entro la fine di luglio prossimo.
Fonte: Idealista.it
Bandi
COMUNE DI CUNEO dpcM 25.05.2016 rIQUAlIfIcAzIOne UrbAnA e SIcUrezzA delle perIferIe InterventO n. 15 - pIAzzA eUrOpA cOnceSSIOne per lA prOGettAzIOne, cOStrUzIOne e GeStIOne del nUOvO pArcHeGGIO InterrAtO e rIQUAlIfIcAzIOne dell'AreA Settori assimilabili - prevalente OG11 progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione edile, 45223310 cIG: 7890302331 cUp: b21b17000100003 ScAdenzA: 04/07/2019
Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa ApertUrA bUSte: IMpOrtO: € 7.300.000,00 bASe AStA:
COMUNE DI BASELICE - BENEVENTO AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE FINANZA DI PROGETTO (PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE), DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE CON APPORTO DI CAPITALI PRIVATI (FTT) COMPRESA lA vendItA delle StrUttUre fUnerArIe Settori assimilabili - prevalente OG1 n.b. GArA teleMAtIcA prevIA reGIStrAzIOne SUl SItO: WWW.ASMecOMM.It progettazione edile, ServIzI dI cOnceSSIOne pUbblIcA - lIcenze - AUtOrIzzAzIOnI cIG: 79022739f7 cUp: c73d18000450007 Scadenza: 14/06/2019 Apertura buste: 26/06/2019 Importo: € 1.745.000,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa base asta:

CUC COMUNE DI COLLELONgO - L'AQUILA GeStIOne del centrO SpOrtIvO cHIArAvAlle In vIA cASAlIne, nel cOMUne dI cOllelOnGO, cOn lAvOrI dI rIQUAlIfIcAzIOne dellA pIScInA AnneSSA e nUOvA SISteMAzIOne deGlI SpAzI eSternI Settori assimilabili - prevalente OG11 progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione edile, Servizi di architettura, Sicurezza e protezione cIG: 789669922A cUp: ScAdenzA: 28/05/2019
Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa ApertUrA bUSte: 29/05/2019 IMpOrtO: € 2.057.832,44 bASe AStA: € 151.432,44
www.project-financing.it
COMUNE DI RIVOLI - TORINO prOGettAzIOne, reAlIzzAzIOne deI lAvOrI dI rIQUAlIfIcAzIOne, rIStrUttUrAzIOne e AdeGUAMentO nOrMAtIvO, nOncHÉ MAnUtenzIOne e GeStIOne per 20 AnnI dell'eX bOccIOdrOMO dI rIvOlI (TO), RICONVERTITO AD IMPIANTO SPORTIVO POLIFUNZIONALE PER LE ATTIVITÀ NATATORIE, FITNESS e cAlcIO A 8 OG1, OG11, progettazione edile, progettazione elettrica, progettazione energetica, Sicurezza e protezione, ServIzI rIcreAtIvI, cUltUrAlI e SpOrtIvI, 45212200 ScHedA: 19de10022373O19G cUp: ScAdenzA: 11/07/2019 ApertUrA bUSte: IMpOrtO: € 3.689.999,57 bASe AStA:
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA «TRINAKRIA SUD» COMUNE DI SANTA CROCE CAMERINA (Rg) C.U.C. SEZIONE SANTA CROCE CAMERINA - RAgUSA AffIdAMentO In cOnceSSIOne dellA prOGettAzIOne, reAlIzzAzIOne e GeStIOne trAMIte fInAnzA dI prOGettO,AI SenSI dell'Art. 183, cOMMA 15, del d.lGS. 18.4.16, n. 50, dell'IMpIAntO dI pUbblIcA IllUMInAzIOne Settori assimilabili - prevalente OG10 progettazione elettrica, progettazione energetica, 50232000, 50232110 cIG: 7827221b18 cUp: d38H18000270009

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Scadenza: 25/06/2019 Apertura buste: 26/06/2019 Importo: € 7.217.169,00 base asta:
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - PROVVEDITORATO INTERREgIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE LOMBARDIA EMILIA-ROMAgNA AffIdAMentO In cOnceSSIOne del ServIzIO InteGrAtO dI fOrnItUrA deI vettOrI enerGetIcI, cOn InterventI dI effIcIentAMentO enerGetIcO e preStAzIOnI SpecIfIcHe prOfeSSIOnAlI, AI SenSI del d.lGS. 50 del 18.4.2016 per lA cASerMA lUcIAnO MAnArA, vIA deI berSAGlIerI 3 - bOlOGnA prevalente OS30 Settori assimilabili OG10, OG11, OG9, progettazione elettrica, progettazione energetica, 79993100 cIG: 7795158fdd cUp: d36G16002280001 Scadenza: 21/06/2019
Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Apertura buste: 27/06/2019 Importo: € 3.004.832,65 base asta:
www.project-financing.it
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA "AREA VASTA BRESCIA" - COMUNE DI OFFLAgA AffIdAMentO In cOnceSSIOne, trAMIte fInAnzA dI prOGettO dI cUI All'Art. 183 cOMMA 1 del d.lGS 50/2016, dellA prOGettAzIOne defInItIvA ed eSecUtIvA, dell'eSecUzIOne deI lAvOrI dI AdeGUAMentO e MeSSA A nOrMA dell'IMpIAntO dI pUbblIcA IllUMInAzIOne dell'InterO terrItOrIO del COMUNE DI OFFLAGA (BS) E DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO cOn AnneSSA GeStIOne, eSercIzIO, MAnUtenzIOne OrdInArIA prOGrAMMAtA e StrAOrdInArIA dellA pUbblIcA IllUMInAzIOne e ServIzI AGGIUntIvI dI vIdeO SOrveGlIAnzA e cOntrOllO terrItOrIO, IvI cOMpreSA lA fOrnItUrA dI enerGIA elettrIcA per AnnI ventI
n.b. GArA teleMAtIcA prevIA reGIStrAzIOne SUl SItO: WWW.ArcA.reGIOne.lOMbArdIA.It prevalente OG10 Settori assimilabili progettazione elettrica, progettazione energetica, ServIzI dI cOnceSSIOne PUBBLICA - LICENZE - AUTORIZZAZIONI, SERVIZI GAS - ELETTRICITÀ, 50232100
Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa cIG:7876359111 cUp: ScAdenzA: 06/06/2019 ApertUrA bUSte: 10/06/2019 IMpOrtO: € 2.590.160,00 bASe AStA: € 128.008,00
UNIONE DEI COMUNI CASTELLI MORENICI prOGettAzIOne e reAlIzzAzIOne MedIAnte prOject fInAncInG dI InterventI dI rIQUAlIfIcAzIOne deGlI IMpIAntI dI IllUMInAzIOne pUbblIcA InStAllAtI SUl terrItOrIO del cOMUne dI SOlferInO, lA GeStIOne, lA cOndUzIOne, lA MAnUtenzIOne OrdInArIA e StrAOrdInArIA deGlI IMpIAntI nOncHe' lA fOrnItUrA dell'enerGIA elettrIcA neceSSArIA Al lOrO fUnzIOnAMentO

n.b. GArA teleMAtIcA prevIA reGIStrAzIOne preSSO WWW.ArcA.reGIOne.lOMbArdIA.It Settori assimilabili - prevalente OG10 progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione elettrica, Progettazione Energetica, SERVIZI GAS - ELETTRICITÀ
Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa cIG: 7878019Aee cUp: e39e18001150005 Scadenza: 10/06/2019 Apertura buste: 11/06/2019 Importo: € 965.130,00 base asta: € 920.130,00
COMUNE DI SAN gIMIgNANO rISAnAMentO e vAlOrIzzAzIOne del cOMpleSSO IMMObIlIAre «SAn dOMenIcO» categorie/Settori OG1, OG11, progettazione edile, ServIzI rIcreAtIvI, cUltUrAlI e SpOrtIvI, 45454100 cIG: 78600037A9 cUp: c29d17000700005 Scadenza: 31/10/2019 Apertura buste: 18/11/2019 Importo: € 59.005.106,45 base asta:

www.project-financing.it


Appuntamenti
Barriere architettoniche: la progettazione accessibile e funzionale
a cura di p-learning richiedi riconoscimento dei crediti formativi • On-line • 17 ore formative docente • Elisabetta Leonardi evento in fase di acquisizione delle iscrizioni /Iscrizioni Aperte Sede: On-line
ObIettIvI prOfeSSIOnAlI con questo corso il discente svilupperà competenze specialistiche sulle soluzioni in materia di progettazione Accessibile e Universal design per ridurre ed eliminare le barriere architettoniche nel rispetto delle norme della sicurezza nei suoi progetti. ObIettIvI fOrMAtIvI Il corso fornisce elementi di conoscenza puntuali in tema di normativa, tecniche di progettazione con particolare attenzione ai concetti di ergonomia, inclusione, sicurezza e sostenibilità dei progetti. per l’iscrizione: https://formazione.maggioli.it/checkout/cart/
Progettazione Geotecnica: opere di sostegno e stabilità dei fronti di scavo
a cura di p-learning richiedi riconoscimento dei crediti formativi • On-line • 9 ore formative docente • Alex Sanzeni evento in fase di acquisizione delle iscrizioni /Iscrizioni Aperte Sede: On-line Il corso si pone come obiettivo l’approfondimento tecnico delle problematiche legate alla progettazione geotecnica delle opere di sostegno, inclusi gli aspetti della stabilità dei fronti di scavo. vengono forniti gli strumenti teorici di base per la comprensione dei meccanismi di spinta delle terre sulle opere di sostegno, di funzionamento delle opere di sostegno a gravità ordinarie e delle opere di sostegno speciali (paratie), sono inoltre trattati i temi della filtrazione nei terreni e della stabilità dei fronti di scavo. Gli aspetti teorici illustrati e approfonditi trovano applicazione nel calcolo delle suddette opere e nelle verifiche di sicurezza mediante esempi illustrativi semplificati e casi di studio reali. per l’iscrizione: https://formazione.maggioli.it/checkout/cart/
Miglioramento sismico delle strutture produttive: tecnologie innovative e quadro normativo vigente Valutazione del rischio sismico per le attività produttive e soluzioni tecnologicamente avanzate per la prevenzione dai danni da terremoto
rIMInI - cOrSO d’AUGUStO, 97 - giovedì 23 maggio 2019 • Ente Organizzatore: Collegio dei Geometri di Rimini, in collaborazione con Sismocell - Reglass H.T. S.r.l. (Bo)
Il 23 maggio prossimo, si svolgerà presso il collegio dei Geometri di rimini, in collaborazione con Sismocell - reglass H.t. S.r.l. (Bo), il seminario, “Miglioramento sismico delle strutture produttive: tecnologie innovative e quadro normativo vigente”. Scopo dell’incontro, di taglio tecnico e rivolto agli operatori del settore, quello di illustrare metodologie di valutazione del rischio sismico per le attività produttive e soluzioni tecnologicamente avanzate per la prevenzione dai danni da terremoto. Al centro le tecniche di intervento che prevedono l’adozione di dispositivi antisismici. Si farà il punto anche su tematiche più generali come le iniziative del Governo per sbloccare i cantieri nel settore edilizio, la situazione del comparto edile e gli aspetti normativi come il Sismabonus, quell’insieme di agevolazioni fiscali varate nel 2017, con lo scopo di incoraggiare gli interventi in chiave antisismica.
LATINA, COMPLESSO ESPOSITIVO "EX ROSSI SUD", dal 16/05/2019 al 20/05/2019 • Ente Organizzatore: You Marketing Srl
dopo il grande successo dell'edizione 2018 torna la grande vetrina dedicata all’edilizia abitativa ed all’arredamento della casa: edIleXpOlAtInA 2019, ancora una grande opportunità! Nel confortevole polo fieristico di via Monti Lepini, in un'area espositiva di oltre 50.000 mq, "EDILEXPOLATINA 2019 - TUTTO PER COSTRUIRE ED ARREDARE" anche quest'anno vi da appuntamento, dal 16 al 20 maggio 2019, per farvi conoscere tutte le più importanti novità del settore della casa.
lA tUA cASA A 360 GrAdI: Un enorme contenitore a disposizione di tutti i visitatori, che avranno a portata di mano un'offerta completa di tutto ciò che serve per la progettazione, la realizzazione, la ristrutturazione e l'arredamento di interni ed esterni della propria casa.
UnA GrAnde OppOrtUnItA' dI bUSIneSS: 5 dense giornate che serviranno ad imprese e professionisti, per incontrarsi, conoscersi, scambiare idee e contatti, partecipare a convegni e seminari tecnici, creare le condizioni per sviluppare il proprio business con un'ampia platea di addetti ai lavori.
INGRESSO: GRATUITO TUTTI I GIORNI (ANCHE SABATO E DOMENICA)
CORSO LAVORI IN QUOTA ALLA NEW SKILL

• Ente organizzatore New Skill • Sede Via delle Cave, 76 - 80144 • Periodo 22/05/2019 - 22/05/2019 • Durata 8 • Scadenza 20/05/2019
fOrMAzIOne lAvOrI In QUOtA Durata complessiva (ore): 8 - Analisi del rischio / Studio dell’installazione / Scelta dei dpI / formazione - norme e leggi: doveri del datore di lavoro e del lavoratore in merito ai dpI - differenze tra salto e caduta - calcolo teorico: 2000 dan / 600 dan - Obiettivo: restare sempre sotto 600 dan - evitare la caduta con l’utilizzo dei dpI - I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) - Gli ancoraggi - elementi di collegamento: Anticaduta a cavo, a rotaia, a corda - Imbragature: da lavoro e di sicurezza - connettori - cordini - Imbracatura
Contatti New Skill srl 0817363165 formazione@newskill.it Link http://www.newskill.it