Settembre 2022

Page 5

IL MARE DELLA SILVER ECONOMY La capacità economica della generazione “agée” riveste un ruolo centrale nella crescita di molti settori. Un quadro più che positivo, oscurato solo dall’ombra dell’inflazione. Alla nuova Legislatura il compito di intervenire alla moda: sono tanti i settori in crescita e sono tanti anche i settori in evoluzione sotto la spinta di una generazione agée che però anziana non è. Nel Quaderno di Approfondimento 2022 Silver Economy, una nuova grande economia, firmato da Itinerari Previdenziali, a cui 50&Più ha collaborato fornendo informazioni e dati, emergono in modo determinante questi segnali di cambiamento e, se vogliamo, anche di ottimismo. All’orizzonte si staglia però un’ombra preoccupante, che si traduce in una parola: inflazione. Basti pensare che, «L’IMPATTO DELLA SILVER durante lo scorso mese di giugno, ECONOMY SUL PRODOTTO abbiamo assistito a un’accelerazione INTERNO LORDO dell’inflazione con un aumento che È STIMATO TRA I 323,5 non si registrava da oltre trent’anni. E I 500 MILIARDI DI EURO» E si capisce fin troppo bene che l’ausuccesso è determinato dalla qualità mento dei prezzi al consumo ha un e dall’originalità della propria propoeffetto particolarmente devastante sta di valore. Il mercato dei 50epiù laddove i redditi non sono soggetti all’andamento del mercato, a partinon è stato certo scoperto ieri, ma le di Carlo Sangalli re proprio dalle pensioni, minando sue potenzialità rimangono per tanti Presidente Nazionale 50&Più dunque quel potenziale che questa aspetti ancora “oceani blu” tutti da esplorare. Oggi, l’impatto della Silver Economy sul Pro- fascia della popolazione esprime. “L’oceano argento” dotto Interno Lordo italiano è stimato tra i 323,5 e i rischia di diventare dunque inquinato, se non si agisce 500 miliardi di euro, che tradotto in punti percentuali presto sul potere d’acquisto delle famiglie. Si sta per significa tra il 20 e il 30% del PIL 2020. Quel che più aprire una nuova Legislatura, a cui auguriamo di poter ne fa un “oceano blu” è però la capacità dell’economia farsi carico compiutamente di questo tema, che non dei “silver” di attivare nuove start-up e il rinnovamento riguarda solo la difesa di una fascia della popolazione di molte imprese. Dalla sanità alla domotica, dai servizi legata al passato, ma il potenziale di crescita futura del assicurativi a quelli bancari, dal turismo esperienziale nostro Paese. Qualche anno fa, nel 2015, il professore Chang Kim e la professoressa Renée Mauborgne, della famosa business school francese INSEAD, proposero l’interessante teoria della “strategia oceano blu”. Questa teoria sostiene che nel mercato ci sono “oceani rossi” infestati dagli “squali” della concorrenza, dove in tanti sono già posizionati e la guerra commerciale diventa perlopiù questione di prezzo. Poi ci sono invece gli “oceani blu”, ancora inesplorati, dove le possibilità di nuovi prodotti e servizi sono tantissime e il

settembre 2022 | www.spazio50.org

_Editoriale.indd 5

5

28/07/22 14:19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.