2 minute read

Il ritorno in scena di Coco Chanel (195407

0.7 Il ritorno in scena di Coco Chanel

Advertisement

Dopo la guerra, Parigi era tornata ad essere la capitale mondiale della moda, in un contesto in cui l’economia stava rifiorendo. Il suo ritorno sulla scena internazionale avvenne nel 1945 con la celebre sfilata «Théâtre de la Mode». Due anni dopo, Christian Dior lanciò la sua prima collezione, soprannominata New Look, incentrata sull’esaltazione della femminilità tramite gonne ampie e a vita stretta. Le creazioni di Dior, realizzate con tessuti sfarzosi e pregiati, erano una rielaborazione in chiave moderna dello stile tardo ottocentesco (ritorno alla Belle Époque). In questi anni, Chanel lanciò sul mercato alcune innovazioni di prodotto che cambiarono radicalmente il panorama della moda dell’epoca e che ancora oggi possono essere considerate delle icone. Tra queste figurano: • La borsa 2.55, realizzata in materiale trapuntato, caratterizzata dalla tracolla che garantiva la libertà dei movimenti; • Il tailleur in tweed bordato, realizzato in tessuto a trame larghe; • Le scarpe bicolore, che garantivano eleganza e comfort, in linea con l’adattamento al nuovo stile di vita della donna. Infine, la stilista ampliò anche la propria gamma di prodotti introducendo il profumo da uomo, “accessorio indispensabile per tutti gli uomini eleganti” . La collezione del Dopoguerra di Chanel attraversò l’oceano ed ebbe un rapido successo negli Stati Uniti, garantendole il ruolo centrale nel mondo della moda che continua a ricoprire ancora oggi.

BOX: Chanel oggi e la crisi da COVID-19

• Business: haute couture, ready-to-wear (1984), accessori, gioielli, profumi; • Area geografica: worldwide; • N° punti vendita: 310 (CH:

Neuilly-Sur-Seine); • Proprietari: Alain Wertheimer,

Gérard wertheimer; • CEO: Alain Wertheimer (1974 – oggi); • N° dipendenti: 20.000; • Fatturato: 12b $.

A conclusione dell’analisi effettuata, abbiamo ritenuto opportuno analizzare l’impatto della crisi legata al Covid-19 sulla Maison. Anche in questa occasione, la casa di moda è stata in grado di comprendere il contesto rischioso e sfruttarlo a suo vantaggio attraverso un utilizzo sempre maggiore del canale online e, più precisamente, dei social media. Ciò ha condotto il brand a posizionarsi come secondo nel ranking dei marchi online più popolari (fonte: Google Trend – Luxe Digital).

Chanel: • È il marchio di lusso con il maggior numero di follower sui social media in tutti i canali (81.4M di followers complessivi sulle principali piattaforme). • Ha lanciato per la prima volta una presentazione in formato digitale della sua collezione estiva del 2020 'Balade en Méditerranée’ . • Ha ampliato le vendite online delle sue collezioni di occhiali su chanel.com negli Stati

Uniti e in Europa. • Nel febbraio 2021, ha lanciato un'applicazione di bellezza chiamata Lipscanne, alimentata dalla realtà aumentata e dal riconoscimento facciale, permettendo ai clienti di provare virtualmente i rossetti del marchio.

This article is from: