Il Galletto n° 10 del 6 gennaio 2019

Page 1

facebook.com/ilgalletto.tv

SSC BARI - ACR MESSINA Stadio San Nicola_ DOMENICA 6 Gennaio 2019 2019_ ore 14.30

Anno 11 _ Numero 10 _ Periodico diffusione gratuita _ Tiratura 10.000 copie

C’è solo un modo per cominciare bene l’anno nuovo: superare l’ostacolo Messina.

M

agia dei numeri. A volte ne bastano pochi per raccontare una storia, o per sintetizzarla a meraviglia. Prendete i 4 quattro numeri dell’anno appena cominciato: 2019. Può venirne fuori l’esercizio più curioso abbinato ai colori biancorossi. Dalla società alla squadra, binomio che nella seconda parte dello scorso anno ha cominciato a scrivere un’altra pagina della lunga storia del Bari. Si spera, una bella e intrigante pagina, ricca di successi e conquiste. Anche e soprattutto per bilanciare le innumerevoli delusioni, collezionate dai tifosi.... (continua a pag. 2)

All’interno: AVANTI UN ALTRO Nel prossimo turno i biancorossi torneranno in Sicilia. Luci su San Cataldo Cataldo. ALFABETO BIANCOROSSO M come Mattera e Marfella, ma anche come Masinga e Mujesan. Scopriamo quale Bari viene fuori tra presente e passato.


L’ALTRA PARTITA / di Franco Cirici

2

BENVENUTO 2019

In copertina l'attaccante Roberto Floriano, autore di 6 gol nel girone di andata.

M

navigato, cazzuto, interventista. E’ il padre. Colui che spesso e volentieri decide la rotta da seguire, nel cinema come nel calcio o negli altri affari di famiglia. Nel frattempo Bari ha imparato a conoscere meglio il figlio, Luigi. Più fine nei movimenti, nel modo di proporsi e nel look, già capace di far breccia nel cuore dei tifosi baresi. Non è poco. Il rapporto, però, è solo agli albori. Toccherà ai 2 De Laurentiis renderlo più intenso, costruttivo, importante fin dai prossimi mesi. Con tutto quel che occorre realizzare. Poi c’è lo 0. Come le sconfitte subite dai biancorossi. Bella forza, direbbe qualcuno, siamo in Serie D! Eppure non è proprio così. Per il semplice motivo che, nei 9 gironi della quarta serie, la squadra di Giovanni Cornacchini è l’unica imbattuta con 13 vittorie e 4 pareggi. Un curriculum che le ha consentito di essere la numero 1 (il terzo 13 Gennaio - 14.30 - Sancataldese > BARI numero dell’anno), fin dai primi 90’ di cam20 Gennaio - 14.30 - Cittanovese > BARI pionato. In fuga so27 Gennaio - 14.30 - BARI > Igea Virtus litaria verso la realizzazione di un 03 Febbraio - 14.30 - Turris > BARI progetto che ha un solo tra-

agia dei numeri. A volte ne bastano pochi per raccontare una storia, o per sintetizzarla a meraviglia. Prendete i 4 quattro numeri dell’anno appena cominciato: 2019. Può venirne fuori l’esercizio più curioso abbinato ai colori biancorossi. Dalla società alla squadra, binomio che nella seconda parte dello scorso anno ha cominciato a scrivere un’altra pagina della lunga storia del Bari. Si spera, una bella e intrigante pagina, ricca di successi e conquiste. Anche e soprattutto per bilanciare le innumerevoli delusioni, collezionate da città e tifosi nell’ultimo decennio. E allora giochiamo pure con il 2019! A partire dal 2, come papà Aurelio e figlio Luigi De Laurentiis. Non dividono la stessa poltrona, ma combattono le identiche battaglie in svariati angoli del mondo. Due uomini d’affari, a cui non piace assolutamente chinare il capo. Certo, Aurelio è più

I PROSSIMI IMPEGNI del BARI Domenica Domenica Domenica Domenica

guardo temporaneo: la Serie C. Ovvero, la seconda tappa della rinascita auspicata da ogni tifoso biancorosso. E veniamo al 9, come i punti di vantaggio accumulati da Di Cesare e compagni sulla Turris, seconda in classifica. Non sono tantissimi, ma nemmeno pochi. Una forbice giusta, a giudicare da quanto mostrato finora dalle due protagoniste del girone I. Il Bari, piuttosto, non deve commettere l’errore di ritenere quei 9 punti un morbido cuscinetto, su cui poggiare la testa e dormire sonni tranquilli. No! Vanno ritenuti, invece, alla stregua della base più solida di ripartenza per garantirsi un futuro sereno, nonché lo slancio per chiudere i conti al più presto possibile. Per scrivere altri dolci numeri sul diario dell’anno nuovo. A cui diamo il benvenuto! © Riproduzione Riservata


3

SSC BARI - ACR MESSINA Stadio San Nicola_ DOMENICA 6 Gennaio 2019_ ore 14.30

ConnettivitĂ HDMI, DP, VGA, RS232 e USB

Assenza di ombre

20 tocchi

Garanzia completa on-centre

Casse acustiche integrate

Risoluzione 4K Ultra HD

Powered by Android

16 GB di memoria interna

Interfaccia utente

Wi-Fi integrato

Basso consumo di energia


ALFABETO BIANCOROSSO / di Onny Dellino

4

( Lettera M ) Presente e passato miscelati in un magico mix. In ordine alfabetico, i nuovi beniamini si ritrovano accanto agli eroi del passato, attraverso la lettera iniziale del cognome. Undici protagonisti su un campo virtuale per legare i successi di ieri ai sogni e alle speranze di oggi.

145

146

147

148

149

150

151

156

157

158

DAVIDE MARFELLA 1999

152

153

CARLO MUPO 1935

159

154

N

GIUSEPPE MATTERA 1983

RAFFAELE MANCINI 1913

160

161

167

PIETRO MAIELLARO 1963

umeri uno da record di cui seguire le orme. Davide Marfella, il portiere meno battuto dalla A alla D, ha illustri predecessori con la stessa iniziale nel cognome. Dal perugino Franco Mancini, 18 risultati utili iniziali nella C 1974/75, ad Alessandro Mannini, 16 (con soli quattro gol al passivo) nella B 1988/89, per finire al materano Francesco Mancini, il “muro” del Bari di Fascetti, scomparso prematuramente. Un altro Mancini, il centromediano Raffaele, sette stagioni in biancorosso tra

162

163

168

169

GIAN PAOLO MANIGHETTI 1969

164

165

LANDO MACCHI 1930

MARIO MAZZONI 1931

TOMMASO MAESTRELLI 1922

166

155

170

PHILEMON MASINGA 1969 1934 e 1943, blinda la difesa con Giuseppe Mattera, roccioso marcatore del Bari odierno, Gian Paolo Manighetti, jolly degli Anni Novanta, e Carlo Mupo, 125 gare tra 1957 e 1964, che nel ‘68 diventò il primo segretario generale dell’Assocalciatori. A centrocampo tre pilastri: Mario Mazzoni, 313 presenze e la storica scalata dalla IV Serie alla A, Lando Macchi, 161 dalla C 1954/55 (fino al 1962), scampato alla tragedia di Superga per un passaporto non vidimato quando era nei Ragazzi del Grande Torino, e Tommaso Maestrelli, che iniziò da attaccante e tornò

171

172

LUCIO MUJESAN 1964 da mediano (dopo Roma e Lucchese) prima di cominciare proprio a Bari l’avventura da allenatore. In avanti Pietro Maiellaro, genio del pallone che illuminò la scena biancorossa dal 1987 al 1991, e due bomber di razza: Lucio Mujesan, 39 gol nel biennio 1966/68, ceduto al Bologna per sei giocatori e tornato senza brillare nel 1971/72, e Phil Masinga, 24 reti in A tra 1997 e 2001 (terzo di sempre nella categoria), che con la nazionale sudafricana vinse la Coppa d’Africa 1996 e fu protagonista ai Mondiali di Francia 98. © Riproduzione Riservata


SSC BARI - ACR MESSINA Stadio San Nicola_ DOMENICA 6 Gennaio 2019_ ore 14.30

Tutto il mondo Apple. Esperti inclusi. Visita il nostro sito web e scopri il mondo servizi dedicato a te. Ti aspettiamo nei nostri punti vendita.

www.cecconsulting.it Bari, Bolzano, Como, Lecce, Molfetta, Pescara, Pordenone, Reggio Emilia, Salerno, Taranto, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Verona. Centro di Assistenza Autorizzato Apple. Apple Solution Expert Education. TM and Š 2018 Apple Inc. All rights reserved.

5


AVANTI UN ALTRO / di Onny Dellino

6

Storia, curiosità e spigolature del prossimo avversario del Bari.

SAN CATALDO

L

a voce di Nando Martellini per immortalare uno dei momenti più gloriosi della Sancataldese. Nell’estate del 1992 fu proprio il telecronista del Mundial 82, trionfale per gli Azzurri, a raccontare il successo dei siciliani allo stadio Olimpico di Roma, nella finale del torneo Acqua Vera. Appena promosso per la prima volta in Eccellenza, il club nato nel lontano 1946 e ripartito dieci anni dopo causa fallimento, iniziava il percorso che tre anni più tardi avrebbe fruttato lo storico approdo nel Campionato Nazionale Dilettanti. Furono gli spareggi con Licata, Giarre e Iglesias a spianare

Milanesio, che nella cittadina la strada verso la quinta serie nissena è stato apprezzato nazionale dell’epoca, in cui i Valentino Mazzola, capitano. Subito una vittoria verdeamaranto rimasero indimenticabile capitano di prestigio, con il Messina, per sette stagioni condel grande Torino e papà la sesta stagionale su nove secutive (1995/2002). di Sandro e Ferruccio. gare sul sintetico dello stadio C’è voluto il ripescagA lui è intitolato lo stadio di casa, intitolato a Valentino gio del 2016 per tornare di San Cataldo. Mazzola. Ma anche la sconfitta nell’attuale Serie D, difesa prenatalizia sul campo dell’Igea con due salvezze intorno ai Virtus, penultima nel girone I, che ha 40 punti. A quota 21 al giro di boa, la Sancataldese si ritrova a metà rimesso tutto in discussione. Ago della dell’opera, ma ha già dovuto cambia- bilancia saranno i gol di Luca Ficarrotta re allenatore: il dimissionario Giusep- (fermo a sei), un passato nel vivaio delpe Mascara, battuto 4-1 all’andata al la Juventus, il primo in questa stagione San Nicola, a metà dicembre è stato a violare la porta di Marfella. sostituito dall’argentino Juan Manuel © Riproduzione Riservata

Registrazione Tribunale di Bari nr. 34 del 14/09/2009 _ Direttore Responsabile: Francesco Cirici PASSWORD SNC di Gesù Domenico e Di Summa Antonio P.IVA 06812750724 _ Via V. Sassanelli n. 13 _ 70124 Bari _ www.passwordweb.it

Stampa

Info Pubblicità

080 5041519


7

SSC BARI - ACR MESSINA Stadio San Nicola_ DOMENICA 6 Gennaio 2019_ ore 14.30

TOP TEN DEL GOL

CLASSIFICA DOPO 17 GIORNATE

P

G

V

N

P

GF GS

ULTIME G.

LONGO

13

ALMA

9

CRUCITTI

8

MANFRELLOTTI

7

SIMERI

7

Turris

1 BARI

43 17 13 4 0 37 7

2 TURRIS

34 17 11 3 3 37 13 V N V P V

3 MARSALA

27 17 7

6 4 22 13 N P V N P

Cittanovese

4 CASTROVILLARI

27 17 7

6 4 22 20 V P V V N

AS Acireale

5 CITTÀ DI GELA

24 17 7

3 7

30 29 V P P N P

6 CITTANOVESE

24 17 7

3 7

26 28 N P V V V

7 NOCERINA 1910

24 17 6 6 5 14 17 N N P P P

8 AS ACIREALE

22* 17 6 4 7

9 PALMESE 1912

22 17 5 7

5 15 15 P P P P V

22 17 5 7

5 18 20 N V P V N

10 TROINA

11 CITTÀ DI MESSINA 22 17 6 4 7

NV V V V

Città di Gela

SSC Bari

7

FLORIANO

6

LEOTTA

6

CELIENTO

6

PREZZABILE

6

SSC Bari

AS Acireale Turris

Marsala

L’apostrofo

IL "GALLO" RICOMINCIA DA 7

25 24 V P V N N

17 22 P V V V N

12 LOCRI 1909

21 17 6 3 8 21 24 P V P N P

13 ROCCELLA

21 17 5 6 6 21 24 N V N V P

14 SANCATALDESE

21 17 6 3 8 18 22 P V P P V

15 PORTICI 1906

21 17 5 6 6 16 25 P V P P P

16 ACR MESSINA

17

17 IGEA VIRTUS

13 17 3 4 10 14 26 V P P N V

18 ROTONDA

10 17 2 4 11 11 25 N P V P P

17 4 5 8 15 25 N V P N V

* L a T U RRI S è p en alizzat a di 2 punti , l ’AC I R E A L E di 1 punto * * Un a p art it a in men o

Simone Simeri, 25 anni, attaccante napoletano. E’ il biancorosso che ha segnato di più nel girone di andata: 7 reti, compresi 2 rigori. Ha già fatto gol al Messina nei primi 90’ di campionato.

SSC BARI

ACR MESSINA ALLENATORE Oberdan Biagioni

ALLENATORE Giovanni Cornacchini

4-4-2

STAGIONE 2018 SPORTIVA 2019

18

° GIORNATA

IL BARI GIOCA COSÌ Portiere

Difensori

Centrocampisti

22 MARFELLA Davide

98 4 6 23

TURI Nicola MATTERA Giuseppe DI CESARE Valerio NANNINI Cosimo

17 36 8 10

D’IGNAZIO Luigi ALOISI Nicola CACIOLI Luca BIANCHI Edoardo

33 LANGELLA Christian 21 FEOLA Andrea 24 BOLLINO Mauro

PIOVANELLO Enrico BOLZONI Francesco HAMLILI Zaccaria BRIENZA Francesco

3 30 5 13

4-3-3

22

Attaccanti 7 FLORIANO Roberto 9 SIMERI Simone

A DISPOSIZIONE 12 MAURANTONIO Roberto

SIMONETTI

Nocerina 1910

27 18 11 99

LIGUORI Luigi IADARESTA Pasquale NEGLIA Samuele POZZEBON Demiro

Gli uomini utilizzati finora da Giovanni Cornacchini.


8

MAIN SPONSOR


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.