Intestazione della scuola
PROTOCOLLO DI INTERVENTO CRISI DI EPILESSIA A SCUOLA Il presente protocollo ha la funzione di individuare le procedure che meglio consentano la prevenzione e la
gestione degli episodi convulsivi cui un alunno/un’alunna, affetto/a da epilessia, è soggetto/a. Il protocollo mira,
dunque, a raggiungere i seguenti scopi: -
Garantire una regolare attività scolastica dell’alunno/a, per quanto la situazione oggettiva lo consenta.
Consentire una sua piena integrazione nel gruppo classe.
Ridurre al minimo i rischi che possano conseguire ad eventuali episodi convulsivi.
Definire le procedure di intervento e le misure preventive da attuarsi da parte di coloro che siano incaricati del primo soccorso.
Premessa
(descrivere succintamente la storia clinica dell’alunno/a, desunta dalla relazione del medico specialista nella specifica patologia, con riferimento agli episodi convulsivi verificatisi sia in ambito famigliare che in quello scolastico, nonché all’informativa fornita dai genitori al Dirigente scolastico e, per il tramite del DS, ai docenti e al RSPP dell’Istituto)
In esito a specifica indagine da parte del Dirigente Scolastico presso il personale docente e ATA (collaboratori scolastici), in servizio, rispettivamente, nella classe frequentata dall’alunno/a e nel padiglione / piano in cui è ubicata la classe……….., è emersa la disponibilità dei seguenti dipendenti a ……………………………………………………………………. (descrivere le operazioni di soccorso e l’eventuale somministrazione di farmaci prescritti): Cognome e nome – qualifica…………..; ………………. Tutto ciò premesso, si dispone quanto segue: 1. Ciascun docente che, anche saltuariamente, presti servizio nella classe frequentata dall’alunno/a
(Indicare Cognome, Nome, Classe e Sezione), dovrà prendere visione delle Informazioni Generali di seguito riportate. (All. 1)
2. Il team docente provvederà alla predisposizione di un ambiente che, nei limiti del possibile,
garantisca un clima di assoluta normalità, me che, nel contempo, protegga l’alunna da eventuali pericoli nel caso di caduta dovuta ad ipotonia muscolare.
3. Il/i docente/i che fosse/ro presente/i al verificarsi di un episodio convulsivo, curerà/cureranno di verificare i danni provocati in seguito ad un’eventuale caduta per conseguente ipotonia
muscolare, provvedendo, contestualmente a richiedere un pronto intervento di soccorso, effettuando una