Attirare l’attenzione di un pubblico speciale qual’è quello dei ragazzi sui temi ambientali nella Provincia di Taranto è impresa titanica, per diverse importanti ragioni.
Siamo detentori di molteplici primati negativi riguardanti i dati dell’inquinamento ambientale, legati ad una industrializzazione imponente ma assai poco lungimirante, e ad un rapporto tra industria e territorio fatto, sino a pochissimo tempo fa, di complicità di basso profilo tra politica
e imprese, e di assenza sostanziale di tutela della salute da parte degli organismi pubblici.
D’altro canto la nostra Provincia è un autentico scrigno di beni ambientali, paesaggistici, archeologici, storici e culturali, tutti peraltro ben presenti proprio nell’ambiente marino costiero su cui il lavoro qui proposto ha acceso i riflettori.
La sensibilizzazione sui temi ambientali qui da noi ha quindi un valore strategico: