Letture per il 29 Ottobre 2017 - XXX Domenica dell'anno liturgico

Page 1

Lo “stare insieme” che ci salva Letture per il 29 ottobre 2017

XXX a Domenica Dell’anno liturgico

“Cerchiamo, o Dio, il tuo volto!” Riconoscere la signoria di Dio sulla nostra storia significa cercare e trovare il suo “volto” negli eventi e nei volti che incontriamo ogni giorno della nostra esistenza. Al centro del vangelo di oggi sta il “comandamento” più grande: amare Dio e amare il prossimo costituiscono il “grande” comandamento che Gesù ci ha lasciato in eredità: attraverso di esso cerchiamo e possiamo incontrare il volto di Dio già qui, in terra. Chi ama Dio, ama l’uomo: per un cristiano non può esserci la sola dimensione verticale della fede (culto, preghiera, sacrificio); egli è chiamato all’amore dei fratelli, alla sollecitudine concreta per i più piccoli, i più bisognosi. L’amore per il prossimo è la via in cui si cresce nella vicinanza con il Padre; è nell’unione con Dio che si diventa forti nella carità. Nell’amore verso Dio e nell’amore verso il prossimo confluisce tutto il Vangelo, tutto il cristianesimo e nel Battesimo troviamo senso alla vita.

Prima lettura - Es 22, 20-26

Dal libro dell’Esodo Così dice il Signore: “Non molesterai il forestiero né lo opprimerai, perché voi siete stati forestieri in terra d’Egitto. Non maltratterai la vedova o l’orfano. Se tu lo maltratterai, quando invocherà da me l’aiuto, io darò ascolto al suo grido, la mia ira si accenderà e vi farò morire di spada: le vostre mogli saranno vedove e i vostri figli organi. Se tu presti denaro a qualcuno del mio popolo, all’indigente che sta con te, non ti comporterai con lui da usuraio: voi non dovete imporgli alcun interesse.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Letture per il 29 Ottobre 2017 - XXX Domenica dell'anno liturgico by parrocchiamdc - Issuu