Letture per il 27/03/16 - Domenica di Pasqua

Page 1

“Saldi sulla roccia della Misericordia” Letture per il 27 marzo 2016

domenica di Pasqua

“Il Signore è risorto, alleluia!” Un popolo liberato cammina verso la vita che scaturisce dalla Pasqua. È un rinascere a vita nuova. Se per il dono della vita naturale non ci è stato chiesto il nostro consenso, per la vita dello Spirito è necessaria la nostra libera e consapevole adesione. Il Risorto può immettere in noi una energia che modifica la nostra esistenza e può irraggiare la sua forza anche a chi vive accanto a noi. Nel vangelo Maria Maddalena e i discepoli arrivano alla fede nel Risorto attraverso un processo non facile di riconoscimento, che avviene alla fine dell’ultima fase della notte, quando c’è ancora tenebra e il giorno non è ancora arrivato. E tuttavia la luce sta per arrivare, il nuovo giorno sta per cominciare. E questo cambierà il volto d’ogni cosa. Nel discorso di Pietro, riportato nella prima lettura, il nuovo giorno ha un volto preciso: chi professa il nome di Gesù ottiene la remissione dei peccati e la salvezza. Risorgere con Cristo significa guardare oltre ogni forma di morte e imparare a leggere le situazioni umane alla luce della sua risurrezione. PRIMA LETTURA - At 10,34a.37-43 Dal libro degli Atti degli Apostoli In quei giorni, Pietro prese la parola e disse: “Voi sapete ciò che è accaduto in tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni: cioè come Dio consacrò in Spirito San-to e potenza Gesù di Nàzaret, il quale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.