Lo “stare insieme” che ci salva Letture per il 18 marzo 2018
5 domenica di Quaresima a
“Chi vede me, vede il Padre!” Il nostro cammino quaresimale: Venerdì 16 marzo ore 16: Via Crucis Nella preghiera prepariamoci sempre meglio alla celebrazione della liturgia penitenziale comunitaria di lunedì 26 marzo. Avvicinandoci al cuore del mistero pasquale, la liturgia ci chiede di riflettere sul valore salvifico della croce, paradosso di morte e di vita, annientamento e gloria. La 1a lettura presenta un’alleanza nuova promessa in uno dei momenti più tragici della storia d’Israele: l’assedio, la distruzione di Gerusalemme, l’esilio. Mentre tutto sembra perduto, Dio promette un nuovo inizio caratterizzato dal perdono e da un amore gratuito. Il radunarsi delle genti attorno a Gesù (vangelo) sancisce l’ora in cui il Figlio attirerà tutti a sé e tutte le realtà cambieranno segno: morire è vivere, perdere è guadagnare. La 2a lettura riflette sul ruolo della sofferenza e della morte di Gesù: solidale con l’umanità nel condividere il dolore e la morte, diviene mediatore capace di condurre tutti all’abbraccio del Padre.
PRIMA LETTURA (Ger 31, 31-34)
Dal libro del profeta Geremia Ecco, verranno giorni – oracolo del Signore – nei quali con la casa d’Israele e con la casa di Giuda concluderò un’alleanza nuo-