La Voce della Parrocchia nr. 06 Dal 28.04.2019 al 19.05.2019

Page 1

Domenica 28 Aprile - N°06/2019

. Via Castello,1 - 26813 GRAFFIGNANA (LO) Tel. Parroco 0371-88801 – Cel: 345-9328263 - e-mail: gattobianco55@alice.it Don Peppino Bertoglio: 334-3306028 – Padre Francesco Bergomi: 340-7638348 Tel. Oratorio 0371-88074 - Tel. Scuola Materna 328-1715224 info@parrocchiadigraffignana.it - www.parrocchiadigraffignana.it

La voce della Parrocchia Graffignana-Periodico Informativo di Vita Parrocchiale

LE ELEZIONI DEL 26 MAGGIO UN IDEALE: FARE IL BENE SOLO PERCHÈ È BENE Il nostro paese si avvia verso la consultazione elettorale del 26 maggio, che è sempre un esercizio di democrazia e partecipazione, un atto significativo di costruzione del presente e del futuro. Rinnoviamo la nostra disponibilità alla collaborazione, come la comunità parrocchiale ha sempre fatto, nel rispetto dei reciproci ruoli. È bello vedere che ci sia qualcuno che si dedica alla riflessione, alle proposte e al confronto, segnale positivo che va in controtendenza rispetto alle frequenti valutazioni di scarsa disponibilità all’impegno sociale-politico. Trovo incoraggiante anche constatare che persone impegnate attivamente nella parrocchia abbiano ritenuto di candidarsi. A questo punto devo precisare che la “puntualizzazione” fatta mesi fa intende salvaguardare i candidati perché vengano scelti per le loro capacità reali e oggettive, perché il ruolo in parrocchia non venga usato come valore aggiunto. Questo vale fino alla data della consultazione elettorale, dopodiché ognuno farà le scelte che riterrà più opportune. Non ci sarebbe nulla di male nel vedere un sindaco allenare i ragazzi all’oratorio o dare una mano per le ragnatele in chiesa, visto che le addette hanno difficoltà ad arrivarci! Scherzo… ma è veramente bello che ci sia qualcuno che si impegna per gli altri: anche perché sono più gli oneri degli onori come recita una frase strausata, tanto è vero che in molti paesi del lodigiano si fa fatica a trovare candidati alla carica di sindaco. Oggi il conflitto non è più così ideologico, ma tra chi pensa per sé e chi pensa per gli altri, tra egoisti e generosi, tra cinici ed appassionati. Dipende da ognuno di noi. Dipende dalle verità che proteggeremo, dai sogni che proveremo a realizzare. È ora che ognuno apra il proprio sogno, perché i sogni non prendono spazio ma lo danno. L’animo umano ha possibilità immense di pensiero, di fantasia, quasi una luminosità autonoma che lo porta ad affrontare anche profonde delusioni, senza tuttavia perdere il coraggio e l’ansia del conoscere il proprio futuro. Non permettiamo alle personali difficoltà quotidiane di cancellare la meraviglia dell’essere, anche se ci appare al di fuori del nostro breve confine. Aiutiamo i nostri giovani ad alzare gli occhi al di sopra del breve cerchio che li circonda per guardare all’orizzonte, vasto e profondo, che ci viene offerto dalla presenza stessa della nascita di ogni cosa che ci spinge a tessere la tela della nostra vita. Scrive Papa Francesco: “Oggi noi adulti corriamo il rischio di fare una lista di disastri, di difetti della gioventù del nostro tempo. Alcuni forse ci applaudiranno perché sembriamo esperti nell’individuare aspetti negativi e pericoli. Ma quale sarebbe il risultato di questo atteggiamento? Una distanza sempre maggiore, meno vicinanza e meno aiuto reciproco” (Christus Vivit, 66) Facciamo loro conoscere la preziosità del proprio esistere che va accolto come un dono anche quando è fatto di sofferenza di incomprensione. “Non fare il bene se non hai la forza di sopportare l’ingratitudine” (Confucio) Regaliamo ai più poveri lo sguardo alto della condivisione. A chi ha finito la propria vita di lavoro e si sente messo da parte, quasi senza valore, ricordiamo che ognuno di noi ha aiutato a crescere il mondo nelle sue diversità con lo studio ed il sapere offerto e poi regalato, o solo con un atto di perdono, con un pensiero di pace. Si mantiene la dignità della propria esistenza quando si è fatto il bene perché è bene, perché è il bene, come dice Papa Francesco, senza aspettare riconoscenza Don Gigi 1


MESE DI MAGGIO – S. MESSE ORE 20:45

Mercoledì 1 Maggio: Venerdì 3 Maggio: Lunedì 6 Maggio: Mercoledì 8 Maggio: Venerdì 10 Maggio: Lunedì 13 Maggio: Mercoledì 15 Maggio: Venerdì 17 Maggio: Lunedì 20 Maggio: Mercoledì 22 Maggio: Venerdì 24 Maggio: Lunedì 27 Maggio: Mercoledì 29 Maggio: Venerdì 31 Maggio:

Cortile Via Castello, 24 Abbazia Villanova del Sillaro (Chiusura Vicariale della Visita Pastorale) Via Greppi, 9 Via Matteotti, 1 Porchirola Via Roma (Parmigiani) Via Realina Via Bellini Via San Colombano, 8 (fam. Garibaldi) Via Martiri di Fantina Via Cantalupo (fam. Ghizzoni) Via Pace, 4 (fam. Roveda) Grotta Scuola dell’Infanzia Parrocchiale Chiusura Mese di Maggio alla Madonna dei Ronchi Ore 20:00 ritrovo grotta della scuola dell’infanzia parrocchiale per chi fa il pellegrinaggio a piedi Ore 20:45 ritrovo per la S. Messa

VITA PARROCCHIALE • • • •

Peter Pan il Musical, Sabato 27 e Domenica 28 Aprile, ore 21:00, in Oratorio Pizzata Gr. Pensionati, Sabato 4 Maggio, ore 19:00, in oratorio; Chiusura Anno Catechistico, Domenica 05 Maggio, ore 11:00 S. Messa, ore 15:00 giochi in oratorio; Cena di Primavera, Sabato 11 Maggio, ore 19:30, in oratorio, durante la serata Karaoke con Alberto&Luca (prenota il tuo tavolo);

DUE OCCASIONI DI BENE: -

Domenica 12 Maggio, Un’azalea per AIRC, sul sagrato della Chiesa Domenica 19 Maggio, “Abbiamo riso per una cosa seria” (MLFM), vendita del riso, sul sagrato della Chiesa;

L’8 X MILLE ALLA CHIESA CATTOLICA “La Chiesa povera per i poveri di Papa Francesco è di tutti ed è per tutti. Anche l’8xmille è di tutti ed è per tutti. Perciò queste risorse, destinate alla Chiesa cattolica attraverso il semplice gesto di una firma, sono importanti. Perché ogni giorno ci sono poveri sfamati nelle mense Caritas, sacerdoti che celebrano l’Eucarestia, ragazzi che giocano negli oratori, volontari che offrono un sostegno ai bisognosi nei centri d’ascolto e d’accoglienza. Destinare l’8xmille è un appuntamento con l’altruismo e contro l’individualismo. Non deve essere mancato perché renderà più dignitosa la vita di tante persone”. Con la firma per l'8xmille puoi scegliere di destinare a chi preferisci una quota (pari all'8 per mille) del gettito complessivo che lo Stato riceve dall'Irpef. Non è una tassa in più, solo l'opportunità di sostenere chi decidi tu durante la dichiarazione dei redditi. La quota del gettito Irpef sarà comunque destinata, e ripartita in proporzione alle preferenze di chi ha firmato. Esempio: il 10% dei contribuenti ha firmato per una certa confessione religiosa? Il 10% dei fondi andrà a quella confessione, indipendentemente dal numero degli astenuti e ogni firma ha lo stesso valore, indipendentemente dal reddito. In sostanza: se non firmi lasci agli altri cittadini la facoltà di decidere per te. Perché i fondi vengono ripartiti per intero.

Ogni firma racchiude in sé la capacità di pensare agli altri, al mio prossimo e a chi vicino non è. La quota dell’8xmille versata dallo Stato alla Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.) viene ripartita e assegnata per diverse finalità e, per favorire la trasparenza e l’informazione, ne viene dato annualmente pubblico rendiconto sul sito www.8xmille.it. Nella giornata di sensibilizzazione all’8xmille, vogliamo esprimere un GRAZIE riconoscente a tutti coloro che, con la propria firma, hanno operato in tal senso. Il Consiglio Parrocchiale Affari Economici

2


IL’5 X MILLE ALLA CHIESA PARROCCHIALE È possibile destinare il 5x1000 alla “A.S.D. VIRTUS DON BOSCO” che si occupa dei ragazzi attraverso l’attività sportiva oratoriale

A.S.D. VIRTUS DON BOSCO C.F. 92520460152 SUFFRAGI DOMENICA

28 APRILE

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ

29 APRILE 30 APRILE 01 MAGGIO

GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO

02 MAGGIO 03 MAGGIO 04 MAGGIO

DOMENICA

05 MAGGIO

LUNEDÌ MARTEDÌ

06 MAGGIO 07 MAGGIO

MERCOLEDÌ GIOVEDÌ

08 MAGGIO 09 MAGGIO

VENERDÌ SABATO

10 MAGGIO 11 MAGGIO

08.00 S.M. CARENZI ROSETTA – LUIGIA – ANGELO E FAM. POZZONI (LEGATO) S.M. MONFRONI – BARUFFI S.M. MANENTI LUIGI 11.00 S.M. PER LA COMUNITÀ 15.00 BATTESIMO GHINATO ALESSANDRO DI DANIELE E SCALZI LUIGIA 16.30 BATTESIMO MAGNANI RAFFAELE DI IVANO E MALARAGGIA M. TERESA 18.00 S.M. PADOVANI ERNESTO – ORLANDI - GIUSEPPINA 09.00 S.M. BARDONI MARIANGELA 09.00 S.M. ZAMBONI CARLA – MAZZOLA ANGELO - ROSA 10.30 SANTA MESSA PRIMA COMUNIONE 18.30 BATTESIMO MONTI ERIKA DI PAOLO E PIERA NEGRI 09.00 S.M. ZAMBONI ALESSANDRO 09.00 S.M. MAZZOLA TERESA E CARLO 18.00 ANIMATA DAL CORO PARROCCHIALE S. BERNARDO LODI S.M. VIGNALI PIERO S.M. GOBBETTI PIERA – BATTISTA – BOZZI GIUSEPPINA – ONESTI ANTONIO – ZAMBONI PAOLA S.M. BARBESTA NATALE – ELISABETTA - GIUSEPPINA 08.00 S.M. PER LA COMUNITÀ 11.00 S.M. ENNIA – ANNA - DANTE S.M. ELLUL MELINA S.M. PASSERA MADDALENA S.M. NINA – LUIGI GARIBALDI S.M. GROSSI LINA – MUZZANI AUGUSTO – TOBIA S.M. FRIGOLI MARIO – GIUSEPPINA – ORSINI GOTTARDA – DON OTTAVIO NEGRI S.M. MARIANI MICHELANGELO – RECCAGNI BATTISTA E FAM. 18.00 S.M. RICCI – FERRARI – MAUGERI IN DIE TRIGESIMA VIGNALI MARIA 09.00 S.M. MAGNANI GINO 09.00 S.M. BARBESTA GAETANO – MAZZOLA MARIA S.M. DAVIDE – OLDER – DINA E FAM. 09.00 S.M. DALCERRI LUIGIA 09.00 S.M. BARBESTA GIANLUIGI – TERESA – LUCIA – GIOVANNI – JONE - ARENZO 09.00 S.M. INTENZIONE LIBERA 18.00 S.M. ROVEDA ALESSANDRO – GARLASCHI GIUSEPPINA S.M. VERONESI ARISTIDE S.M. COLDANI ANGELO

3


DOMENICA

12 MAGGIO

LUNEDÌ

13 MAGGIO

MARTEDÌ

14 MAGGIO

MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

15 MAGGIO 16 MAGGIO 17 MAGGIO

SABATO

18 MAGGIO

DOMENICA

19 MAGGIO

08.00 IN DIE TRIGESIMA BELLONI LUIGIA 11.00 S.M. BERGONZI – NEGRI - RAGGI S.M. PAROLO S.M. MAZZOLA GAETANO – GALLEANI GEMMA – BONIZZI GIULI S.M. ZANABONI GIULIO – ANGELO – DOMENICA S.M. DIMASI FRANCESCO – GARUCCIO TERESA S.M. FABBRIZZI NAZZARENO – NOVIGLIA S.M. DON LORENZO - MARIA POZZONI S.M. TOSI GIUSEPPE – LANZANI EUROSIA 17.00 CRESIME 09.00 S.M. CARENZI GIUSEPPINA – GIACOMO – FRANCESCO E FAM. CARENZI 09.00 S.M. BORROMEO MONS. LUIGI – TERESA - MARIA S.M. SARI MAURIZIO – LUISA - ALFREDO 09.00 S.M. GROSSI GIOVANNI – CAMBIELLI LUICIA 09.00 S.M. TASSONE DAMIANO 09.00 S.M. POZZONI GIACOMO – FRANCESCO – GIUSEPPINA E FAM. CARENZI (LEGATO) 18.00 S.M. GRANATA - CAIMI S.M. ERCOLI ANTONIO – PASSERINI ANGELO S.M. BASSI – GRANATA S.M. MANCA SALVATORE E FRATELLI 08.00 S.M. PARMIGIANI TULLIO E MALINVERNI GIACOMO 09.00 S.M. IN ORATORIO (TROFEO PARMIGIANI TULLIO) A CURA DELLA VIRTUS DON BOSCO 11.00 IN DIE TRIGESIMA CHIODA GIANNINA VED. GATTI S.M. SPOLDI – AVANTI – CHIARA S.M. CAVALLI GIACOMO – CESARA – PIERA S.M. SCAPUZZI LUIGI S.M. LANZANI TERESA E FAM. 16.00 BATTESIMO GROSSI EGLE ANGELA DI MARCO E POZZONI PATRIZIA 18.00 S.M. BARDONI PAGETTI CARLA – ZANEBONI GIANCARLO S.M. BORTOLOTTO ANSELMO – GRANZIERO LINA S.M. ZANARDI ANGELO – SUARDI ANGELA – PARMIGIANI TULLIO

CONDOGLIANZE AI FAMILIARI DI: Vignali Maria ved. Raggi, di anni 86, † 06 Aprile 2019 – Belloni Luigia, di anni 99, † 09 Aprile 2019

IN MEMORIA DELLA MAMMA GIANNINA Un grazie, anche da parte dei miei familiari, a quanti in diversi modi hanno manifestato la loro vicinanza in questi giorni ai miei familiari e a me da San Colombano, da Dresano, da Turano da Graffignana da Bargano e dal carcere. Vi lascio come ricordo quanto la mamma andava ripetendo in queste tre settimane di malattia… tutte cose belle, frutto della sua bontà disarmante e della pace che le veniva dai 3-4 rosari che recitava ogni giorno davanti allo schermo con l’ausilio delle cuffie e registrati da Lourdes e dalla madonna che scioglie i nodi Mi diceva spesso: Che la casa di Graffignana è bella e che la gente mi vuole bene (l’ho toccato con mano in questi giorni e chiedo scusa se a volte mi sono sottratto allo sguardo a causa del mio carattere molto emotivo). Che non potevo immaginare la gioia che provava ad avere un figlio sacerdote e che questa grazia gliela aveva concessa la madonna Che era felice dei suoi 5 figli e che era stata insieme al suo Giovanni per 47 anni E che adesso era bisnonna con un nipote che ha cinque figli ed è in arrivo il sesto Credo che questo sia un buon messaggio pasquale Don Gigi

4


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.