COPERTINARIO STRENNE 2021 GRUPPO FELTRINELLI

Page 1

Louise Erdrich

Il guardiano notturno Narratori, traduzione di Andrea Buzzi pagine 464, euro 20, isbn 978-88-07-03476-3

L’autrice

Louise Erdrich è autrice di diciassette romanzi, poesie, racconti, libri per l’infanzia e di un memoir sulla sua precoce maternità. Molto premiata e amata dai lettori, è unanimemente considerata una delle più importanti scrittrici americane contemporanee. Ha pubblicato con Feltrinelli: Tracce (1992), La casa di betulla (2006), Passo nell’ombra (2011), La casa tonda (2013), con cui si è aggiudicata il National Book Award 2012, Il giorno dei colombi (2014), finalista al premio Pulitzer per la narrativa nel 2009, e LaRose (2016) che le è valso il National Book Critics Circle Awards. Vive in Minnesota con le figlie ed è la proprietaria della Birchbark Books, una piccola libreria indipendente.

La stampa

“Erdrich ci regala un’epica magistrale.” Luis Alberto Urrea, The New York Times Book Review “Con Il guardiano notturno, Louise Erdrich riscopre il suo genio.” Ron Charles, The Washington Post

La trama

La vita, la fame e la miseria, la fiera identità culturale, gli amori e le lotte sociali di una piccola comunità di indiani nella riserva della Turtle Mountain, Nord Dakota, a metà degli anni ’50, minacciata da un disegno di legge che vorrebbe smantellare le riserve, in quello che gli indiani considerano l’atto finale dell’annientamento del loro popolo. Thomas Wazhashk (Topo Muschiato), nella sua funzione di presidente tribale, unico personaggio reale insieme al senatore mormone fautore del provvedimento, riuscirà a evitare che la legge venga approvata. Su questo sfondo storico si snodano le vicende della giovane Patrice, cui è affidato il sostentamento della famiglia, delle sue inquietudini sentimentali, dell’insegnante bianco Barnes che si strugge per lei, del pugile Wood Mountain che la corteggia e la attrae. Sarà proprio Wood Mountain ad accompagnarla a Minneapolis alla ricerca della sorella scomparsa nei meandri della metropoli e probabilmente vittima di loschi figuri con cui anche Patrice, inesperta ma determinata, dovrà fare i conti, ritrovandosi a esibirsi in un locale equivoco con addosso un surreale costume da bue azzurro. Percorso da un umorismo sottile e spiazzante, popolato da personaggi acutamente tratteggiati, fra antichi rituali e irruzioni di magia che però poi trovano sempre il loro punto di caduta nella razionalità, Il guardiano notturno ci racconta con toni neorealistici un mondo mille volte rappresentato come epopea dalle pellicole di Hollywood.

“La sua conoscenza intima del mondo dei nativi americani in collisione con quello dei bianchi, le ha permesso, in più di una dozzina di libri, di creare una brillante storia alternativa altrettanto ricca di quella di Faulkner, a Yoknapatawpha County, Mississipi.” O, The Oprah Magazine

“Un magistrale romanzo polifonico sull’impegno di una comunità per impedire il dislocamento e l’eliminazione di diverse tribù native americane negli ’50, reso con destrezza e immaginazione.” Il magnus opus di Louise Erdrich: la celebrazione di suo nonno (Thomas nel romanzo) e della lotta degli indiani della riserva contro una legge del 1953 destinata ad abrogare i trattati tra le nazioni indiane e il governo americano, e a decidere la termination, (la fine delle riserve e il dislocamento) di molte tribù.

Premio Pulitzer per la narrativa 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
COPERTINARIO STRENNE 2021 GRUPPO FELTRINELLI by Paolo Andreozzi - Issuu