PambiancoBeauty_n1_2022

Page 18

MONDO

L’ORÉAL ACQUISISCE IL BRAND YOUTH TO THE PEOPLE

Y

outh to the People entra nel portafoglio di L’Oréal. Il colosso della cosmetica ha dichiarato di aver firmato un accordo per acquisire il marchio indipendente di skincare con sede a Los Angeles, specializzato in prodotti contenenti ingredienti superfood, estratti spremuti a freddo e prodotti botanici naturali. I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.“Grazie alla sua solida reputazione e alla straordinaria qualità, Youth to the People è uno dei brand preferiti oltre ogni genere – ha affermato Cyril Chapuy, presidente di L’Oréal Luxe, in una dichiarazione-. La sua esperienza nella cura della pelle basata su formule sane, vegane e ad alta efficacia lo rendono un’aggiunta molto strategica a L’Oréal Luxe. I valori fondamentali e lo spirito distintivo del marchio, riflessi nelle sue iniziative per amplificare voci diverse, costruire un mondo più equo e aumentare la consapevolezza del pianeta, saranno ulteriormente celebrati in L’Oréal”. Youth to the People è stato fondato nel 2015 dai cugini Greg Gonzalez e Joe Cloyes, ispirati dalla loro nonna che ha lanciato un marchio professionale per la cura della pelle quattro decenni fa. Il brand ha avuto il sostegno degli investitori Sanbridge Capital, Strand Equity e Carisa Janes ed è venduto attraverso la distribuzione omnicanale negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in alcuni mercati europei. 18 PAMBIANCO BEAUTY Febbraio/Marzo 2022

BEIERSDORF AMPLIA IL SUO PORTAFOGLIO Beiersdorf ha firmato un accordo per acquisire Chantecaillei. Fondata da Sylvie Chantecaille nel 1997, l’azienda ha sede a New York ed è nota a livello mondiale per i suoi prodotti innovativi per la cura della pelle, le fragranze e i cosmetici, in particolare in Nord America e in Asia. Il brand si è ripreso bene dopo aver risentito degli impatti della pandemia di coronavirus. Nel 2021, si prevede infatti che generi vendite globali superiori a 100 milioni di dollari. Nel frattempo, in prospettiva, il valore aziendale dovrebbe essere compreso tra 590 milioni di dollari e 690 milioni di dollari.

LUSH DIVENTA ANTI-SOCIAL IN 48 PAESI A partire da venerdì 26 novembre 2021, il brand Lush volta le spalle a Instagram, Facebook, TikTok e Snapchat, fino a quando queste piattaforme non saranno in grado di mettere in atto misure volte a offrire un ambiente più sicuro ai propri utenti. Questa nuova policy sarà in vigore in tutti i 48 Paesi in cui Lush opera. Quindi Lush uscirà da Facebook, Instagram, TikTok e Snapchat fino a che queste piattaforme non potranno offrire un ambiente più sicuro per i propri utenti. “Ho trascorso tutta la vita a evitare di utilizzare ingredienti dannosi nei miei prodotti. Ci sono oggi prove schiaccianti che evidenziano quanto siamo a rischio quando utilizziamo i social media. Non ho intenzione di esporre i miei clienti a questo rischio, per cui è il momento di uscire dal giro”, prosegue Mark Constantine OBE, Co-Founder, CEO & Product Inventor.

KAO PORTA IL SUO SHAMPOO NELLO SPAZIO Kao ha annunciato che, a seguito di una proposta presentata alla Japan Aerospace Exploration Agency, il suo Space Laundry Sheet e il 3D Space Shampoo Sheet sono stati selezionati per essere utilizzati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) dal 2022. Inoltre, si prevede che l’esperienza acquisita nello sviluppo di questi prodotti avrà applicazioni non solo per la vita nello spazio ma anche sulla Terra durante i periodi di calamità, ricoveri ospedalieri e nei paesi e nelle regioni che sperimentano carenze di acqua. Kao ha affermato che continuerà a condurre ricerche sui modi per ottenere un lavaggio e una pulizia sostenibili senza utilizzare l’acqua.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.