0137 rapporto%20progetto%20dawn

Page 126

3.4.8

Il ruolo dell’associazionismo

Una minoranza del 6% circa frequenta regolarmente incontri con altre persone affette da diabete. Con i frequentatori occasionali la platea raggiunge il 17-18%. Quest’ultimo dato è sicuramente meritevole di un’analisi un po’ più approfondita. L’associazionismo volontario non profit nel campo del diabete in Italia, in passato ha ottenuto traguardi di assoluto rilievo e valga per tutti l’approvazione della Legge di iniziativa popolare 115/87, fortemente perseguita dall’allora Presidente FAND Roberto Lombardi. Tuttavia la capacità aggregativa delle Associazioni oggi sembra affievolirsi, forse anche in relazione al moltiplicarsi di sigle locali, che spesso perseguono più interessi limitati. Gli esempi di altri Paesi, che sono giunti alla realizzazioni di formazioni forti e pesanti nel contesto sociale, probabilmente dovrebbero essere visti con maggiore attenzione in Italia. Dall’American Diabetes Association a Diabetes UK, alla stessa International Diabetes Federation si è assistito ad una convergenza di sforzi tra le componenti professionali e quelle associazionistiche, che dovunque realizzata, ha dato ottimi risultati. In Italia, il processo seppure iniziato e in via di sviluppo, appare più lento e macchinoso e certo questo non invoglia alla partecipazione la singola persona con diabete. Sembra quindi evidente che, anche in Italia, si definisca in modo più nitido uno ruolo specifico dell’associazionismo non profit: da una parte è certamente utile seguire le strade battute soprattutto nel mondo anglosassone che vedono una progressiva convergenza federativa delle associazioni delle persone con diabete con gli altri rappresentanti della comunità scientifica. Accanto a questo, resta il ruolo specifico delle Associazioni volto a tutelare i diritti sociali della persona con diabete (fig. 49).

Lei è membro di qualche associazione per diabetici o gruppo di sostegno? Non so/non risponde

0,3%

Si

9,1%

Fig. 49 Percentuale di membri di associazioni dei diabetici

No

90,6%

112


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.