L'Eco di Bergamo

Page 1

LUNEDÌ 13 OTTOBRE 2014 • BEATA ALESSANDRINA MARIA DA COSTA • EURO 1,30

Una "Baita" in pieno centro Bergamo www.tavernavaltellinese.it

FONDATO NEL 1880. NUMERO 282 • www.ecodibergamo.it

Renzi oggi a Bergamo Il premier partecipa alle assise generali di Confindustria alla Persico di Nembro

Bono degli U2: stop ai pirati «Stiamo studiando un nuovo formato di musica non piratabile. Il futuro sta nella trasparenza»

GALIZZI E E.RIVA ALLE PAGINE 10 E 11

SANNELLI A PAGINA 32

GLI ANGELI DEL FANGO CI INDICANO LA STRADA

Via Tiraboschi, 57 - BERGAMO Tel. 035.243331 - info@tavernavaltellinese.it CHIUSO IL LUNEDÌ

I lettori: via il traffico dal centro Mentre Mercatanti in Fiera chiude con un record di presenze, i lettori esprimono i loro suggerimenti sul futuro del centro attraverso il sondaggio de L’Eco cafè: chiusura alle auto e tutela delle insegne storiche (vedi Balzer) le richieste più gettonate ALLE PAGINE 12 E 13

di GIORGIO GANDOLA

Attentato intimidatorio alla Cavalleri

li angeli del fango sono tornati all’opera. Sotto un cielo di piombo che promettenuovaacqua e nuove emergenze, centinaia di ragazzi hanno risposto all’appello dei social network e sono scesi nelle piazze, nelle strade, nelle cantine di una Genova stremata. Con pale, stivaloni e un sorriso grande così. Hannorispolveratolemagliette del 2011 (che nessuno aveva gettato via, conoscendo chi ci amministra), quelle con scritto «Non c’è fango che tenga» e sono comparsi sui luoghi del disastro. Lungo il Bisagno, a Marassi, nelle periferie strangolate dalla massa di liquame marrone che attanaglia, distrugge e deprime.

G

Bruciate in Calabria le attrezzature dell’impresa di Dalmine: danni per due milioni di euro Tre escavatori, una trivellatrice e una gru di proprietà della ditta «Ottavio Cavalleri spa» di Dalmine sono stati bruciati nel cantiere per il completamento della Trasversale delle Serre, in provincia di Vibo Valentia, dove la ditta bergamasca è impegnata. L’incendio, di sicu-

ra matrice dolosa, è un chiaro atto intimidatorio all’impresa, che avrebbe «dato fastidio» ad altre imprese locali aggiudicandosi i lavori. Stanno cercando di fare luce i carabinieri della compagnia di Serra San Bruno, nel Vibonese. L’allarme è scattato nella notte, con una telefonata

Prosit Evasione fiscale, primato agli avvocati. Indifendibili

Ospedale. Consacrata la chiesa dedicata al Papa Santo

Il neo vescovo bergamasco di Lodi e tutti i suoi familiari hanno incontrato il pontefice

l presidente del Consiglio troverà oggi a Nembro la sintesi perfetta dell’immaginario simbolico renziano. Viene dove si produce (la fabbrica) e si fa innovazione (la Persico), ospite di una Confindustria Bergamo che è la casa del fare dei bergamaschi. C’è da scommettere che (come si dice a Firenze) gli «garberà» l’asciutta concretezza di Ercole Galizzi e la lucidità analitica di un giovane rettore, Stefano Paleari, che è l’antitesi dello stereotipo baronale. Il tutto all’insegna del titolo dell’Assemblea, «Scegliere di cambiare» che, anche nella grafica, ricorda il suo «Cambiare verso». La Val Seriana, poi, gli sta simpatica, un po’ per l’AlbinoLeffe, che cita sempre come paradigma del piccolo che può battere il grande, un po’ perché qui ha preso i primissimi consensi dentro un Pd bergamasco solo un paio d’anni fa ancora molto malmostoso verso il rottamatore. Paradossalmente, l’unico guaio, per Confindustria Bergamo, è che il supermediatico capo del Governo possa oscurare i contenuti

A PAGINA 17

CONTINUA A PAGINA 10

A PAGINA 27

Cerete Vandali imbrattano chiese con estintori Colpita la chiesa parrocchiale e il santuario di Cerete Alto: vandali in azione di notte

rmai al centro della guerra contro l’Isis c’è il popolo curdo, 30 milioni di individui sparsi tra Turchia, Siria, Iraq ed Iran, che da un secolo cercano invano di diventare nazione. Ma il loro sogno continua, anche in questo momento, a scontrarsi con troppi interessi e, se gli jihadisti completeranno la conquista della loro città di Kobane al confine tra Siria e Turchia, potrebbe risolversi in un nuovo, spaventoso bagno di sangue. La situazione è – sotto molti aspetti – paradossale. I Curdi iracheni, che dopo la caduta di Saddam si sono ritagliati una fetta di

O

A PAGINA 23

BergamoScienza «È il cervello la cosa più grande» Con Marcello Massimini un viaggio nella scatola cranica a bordo delle neuroscienze A PAGINA 30

Roma Malvestiti ricevuto da Papa Francesco «Questa chiesa unisca tutti i reparti dell’ospedale, i malati e i loro familiari. La Chiesa di carne, cioè noi cristiani, continua a costruire chiese, tende di Dio in mezzo a noi». Sono le parole del vescovo Francesco Beschi in occasione della consacrazione della chiesa dell’ospedale, dedicata a San Papa Giovanni XXIII EPIS A PAGINA 14 FOTO COLLEONI

CONTINUA A PAGINA 9

DENTADENT.IT

Volontari da Gromo per salvare Genova

IMPIANTI COMPLETI: VITE+MONCONE+CORONA

a soli

Oriocenter - Via Portico 71 24050 Orio al Serio (BG)

Dir. San. Dott. Antonino Fiorino

Con dvd « Giovanni XXIII. Un Papa fuori programma» € 10,00 Con dvd « La mia terra, la mia gente» € 10,00 Con volume «Guida ai professionisti della casa» € 3,00 Con volume «Smettere di fumare» € 11,30 Con 2° volume e successivi « Nuova Piccola Enciclopedia del gusto» € 4,20 (offerte valide solo per Bergamo e provincia)

Pradalunga Muore d’infarto mentre fa castagne Stava cercando castagne con i familiari quando un malore ha colpito il 62enne di Albano

di LIVIO CAPUTO

Valida per le prime 50 prenotazioni

IL PREMIER ASCOLTI LE CRITICHE di BEPPE FACCHETTI

PER I CURDI UN’ALTRA BATTAGLIA PERSA

NUMERO VERDE

Le idee

MANENTI A PAGINA 22

CONTINUA A PAGINA 9

800.52.25.90

al comando dei vigili del fuoco della zona. Le fiamme sono state domate solo ieri mattina alle 6. Sul posto sono accorsi alcuni operai, che hanno stimato i danni tra 1,5 e 2 milioni di euro. Al momento dell’incendio, invece, il cantiere era deserto.

Quando l’emergenza chiama, i bergamaschi rispondono. Otto volontari della Protezione civile Croce blu di Gromo-Anpas sono partiti con equipaggiamenti e mezzi attrezzati, per portare aiuti al capoluogo ligure, devastato dalle esondazioni per il maltempo. A Genova la squadra specializzata opererà soprattutto per liberare strade, case e negozi da fango e detriti. Gli uomini della Croce blu, coordinati da Valerio Zucchinelli, sono infatti dotati di due mezzi con cisterne, con speciali pompe ad alta pressione. Hanno inoltre una piccola pala di ultima generazione che può togliere i depositi anche lungo le vie più strette. VALENTI A PAGINA 25

Mondiali di volley Diouf non basta L’Italia è quarta

Ebola Bergamo, paura per una notte

Una grande Italia va ko 3-2 contro il Brasile: 4° posto

Allarme (poi rientrato) per un 34enne tornato da Lagos

A PAGINA 36

A PAGINA 19

I


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'Eco di Bergamo by OPQ - Organizzazione Pubblicità Quotidiani - Issuu