Nr. 22 - Opinione Liberale - 28 giugno 2018

Page 1

Anno 27 /G.A.A. Camorino

28 giugno 2018 /

22

Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese

Telelavoro: lo Stato sperimenta

02 / Christian Vitta / consigliere di Stato A seguito della mozione Pini-Ferrara, il governo ha autorizzato l’avvio, entro l’anno, di una fase sperimentale del progetto dalla durata di 12 mesi.

Il Ticino che convince

03 / Bixio Caprara / presidente PLR L’assemblea del PLR svizzero di Airolo è stata un’ottima e qualificata occasione per promuovere il Ticino che lavora e che sa convincere.

Realismo in tema di migrazione

07 / Mauro Dell’Ambrogio Le migrazioni sono più questione di quantità che di principio, la quantità ostacola l’integrazione e crea conflitto.

Editoriale / Alex Farinelli / capogruppo PLR

E’ l’ora di tornare a lavorare Il tema dei rapporti tra Svizzera ed Europa è ormai una costante all’interno del dibattito politico. La ragione è semplicissima: questi rapporti sono fondamentali per la nostra nazione e per il benessere della sua popolazione. Tuttavia, come non bisogna cadere nella trappola di un sovranismo isolazionista, non bisogna nemmeno credere che qualsiasi richiesta della controparte vada accettata passivamente senza batter ciglio. Lo ha spiegato bene ad Airolo il consigliere federale Ignazio Cassis, vi sono

Salva a la dat

temi negoziabili e altri non negoziabili. Poi, come in ogni situazione, bisogna essere in grado di valutare quale sia la scelta migliore da fare in quel momento. Non bisogna quindi avere preconcetti ideologici ma semplicemente avere sempre presente l’interesse generale. Anche noi come ticinesi dobbiamo assumere lo stesso atteggiamento, consapevole da un lato che le relazioni con l’Italia sono indispensabili (in primis per noi) ma anche, dall’altro lato,

1. agosto 2018 Caserma della Piazza d’armi di Monteceneri

che ci sono degli svantaggi di cui ci carichiamo nell’interesse della Svizzera. Ecco, con questa consapevolezza dobbiamo avere la capacità di andare a Berna a convincere i politici e i funzionari che noi ci siamo, ma che anche la Confederazione deve capire che qualche problema in più di altre regioni lo viviamo. Di proclami ne abbiamo già sentiti troppi, e i risultati di chi prometteva cambiamenti fenomenali sono lì da (non) vedere. Adesso è l’ora di tornare a lavorare. Seriamente.

” a “live Music miglia

in fa Festa

Informazioni ed iscrizioni: info@plrt.ch o telefonando allo 091 821 41 81


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.