Anno 28 /G.A.A. Camorino
22 marzo 2019 /
10
Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese
Liberali radicali, non conservatori
02 / Gabriele Gendotti È un azzardo pazzesco pretendere di penalizzare il proprio partito – il PLR – a cui manca poco per ottenere un secondo seggio.
Ritornare alla Politica
05 / Guido Tognola / presidente PLR Lugano Il ritorno alle idee, agli ideali e alle visioni non può più aspettare: il riappropriarsi del discorso politico in quanto tale è un obbligo che compete al PLR.
Più qualità di vita nelle valli
09 / Rocco Cattaneo / consigliere nazionale PLR È imperativo tenere alta la pressione sulla diffussione della banda ultra larga e agire in favore del Ticino e delle nostre valli.
Editoriale / Bixio Caprara / presidente PLR
Per un Governo diverso Condivido l’opinione di chi si aspetta dalla politica rispetto, trasparenza e lavoro. Condivido chi ricorda alle cittadine e ai cittadini che nella nostra democrazia i partiti sono la cinghia di trasmissione indispensabile per il buon funzionamento delle nostre istituzioni. Condivido il valore inestimabile del nostro sistema di milizia in cui ognuno accanto alla carica politica deve poter svolgere la propria professione mettendo così a disposizione preziose competenze e punti di vista differenziati. In questa campagna elettorale il PLR presenta obiettivi concreti consapevole di dover tener conto dei mutati tempi della comunicazione. Uno dei miei preferiti sono i 1’000 posti supplementari per l’apprendistato. Significa la consapevolezza del valore straordinario del sistema duale svizzero nella formazione professionale basato su una stretta collaborazione tra Stato e aziende. Una collaborazione che significa condividere l’importanza dell’investimento nella formazione dei giovani. Una formazione professionale che oggi permette, al giovane che lo vuole e che si impegna, di raggiungere qualsiasi livello. Una collaborazione tra pubblico e privato premessa indispensabile della pace sociale che caratterizza il mercato del lavoro nel nostro paese. Questi elementi ci caratterizzano, questi valori riflettono l’approccio liberaleradicale, queste radici permettono di impostare un Ticino più svizzero in grado di affrontare le sfide del futuro cogliendo le opportunità. Per questo chiediamo l’aiuto dei ticinesi; il Ticino merita un Governo diverso. #facciamolo insieme
www.facciamolo.ch