Anno 30 /G.A.A. Camorino
15 gennaio 2021 /
1
Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese
I dividendi della Banca Nazionale 02 / Franco Citterio / direttore ABT Aumentare i dividendi per finanziare gli enti pubblici? Compito della politica sarà di valutare le opportunità ma anche i rischi di tale scelta.
L’importanza di una società unita
05 / Alex Farinelli / consigliere nazionale Il Consiglio federale ha dimostrato ancora una volta di aver fatto la scelta giusta: limitare i contagi aiutando chi soffre dal profilo economico.
Interpreti delle esigenze del Ticino 07-10 / La squadra del presidente Speziali Un UP vicino al territorio e alla società grazie ai profili di Omar Gianora, Emilio Martinenghi, Sonia Meier e Rupen Nacaroglu.
Editoriale / Andrea Nava / segretario PLR
Ufficio presidenziale, che Squadra! Sono molto contento della nuova Squadra. E lo dico sinceramente. È una conferma di quanto vedo all’interno del partito da 7 anni a questa parte: una voglia di guardare avanti, con fiducia alle prossime sfide. Ma l’euforia dovrà presto lasciare spazio ai fatti. Sempre più spesso infatti gli stessi nostri membri si rivolgono al PLRT esprimendo la volontà di cambiare approccio. Quell’approccio cantonale, difficile da vedere, poiché molto lavoro si svolge lontano dai riflettori. Nel cercare di formulare una proposta, il presidente Alessandro Speziali ha scelto (mantenendo la promessa fatta): i profili prima della rappresentan-
za regionale nei neo vicepresidenti Omar Gianora, Emilio Martinenghi, Sonia Meier e Rupen Nacaroglu. Una Squadra diversa, per certi versi inaspettata e fuori dagli schemi. Ma che grazie a discussioni schiette, franche e critiche se necessario, lavorerà in modo coeso. Così da poter garantire un efficace funzionamento del Partito, a tutti i suoi livelli. Auguri a Omar, Emilio, Sonia e Rupen. E un grazie anche ai vicepresidenti uscenti, ossia Michele Morisoli e Nicola Pini – in carica dal 2012 – così come a Karin Valenzano Rossi e Sebastiano Gaffuri (neo vice capogruppo in Gran Consiglio), che hanno raggiunto l’Uffi-
cio presidenziale nel 2017. Consapevole che l’unanimità in politica è alquanto difficile da raggiungere (eufemismo), credo che i profili presentati ben rappresentino il territorio e la società – cittadini ed aziende – che intendiamo rappresentare. Il Luganese torna ad essere rappresentato con addirittura 3 (4 contando il sottoscritto) profili ben diversi tra loro e complementari. Ma non solo. L’economia, la finanza e l’imprenditoria, così come le piccole e medie imprese, avranno i loro rappresentanti. Ma anche lo sport, i giovani, le associazioni, il mendrisiotto e le valli. E la Scuola. Il PLRT è pronto: metteteci alla prova!